• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 2/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Valtiberina, ecco il nuovo Ufficio turistico comprensoriale

Inaugurato questa mattina nei locali di Piazza Torre di Berta a Sansepolcro. All'insegna di sinergia, valorizzazione delle eccellenze del territorio e nuove tecnologie

di Emanuele Calchetti
07/11/2020
in Attualità
Lettura: 3 min.
Valtiberina, ecco il nuovo Ufficio turistico comprensoriale

I sindaci Dori, Cornioli e Polcri durante l'inaugurazione

È stato inaugurato questa mattina nei nuovi locali di Piazza Torre di Berta a Sansepolcro l’Ufficio turistico della Valtiberina toscana. Presenti i rappresentanti dei sette Comuni del comprensorio, visto che oltre ai sei facenti parte dell’Unione montana si aggiunge nel progetto anche Pieve Santo Stefano. A prendere la parola prima della cerimonia del taglio del nastro sono stati i sindaci di Sansepolcro, Anghiari e Sestino, gli ultimi due rispettivamente in qualità di assessore al turismo e presidente dell’Unione dei Comuni. Mauro Cornioli ha messo in evidenza che “tutti i sindaci hanno fatto la scelta di puntare su Piazza Torre di Berta, cuore pulsante della città, per collocare un Ufficio che ospiterà – oltre alla proposta turistica, culturale e di accoglienza – anche la componente enogastronomica. Fare sinergia”, ha detto ancora il primo cittadino biturgense, “è fondamentale in modo particolare in questo momento”.

Anche Alessandro Polcri, che ha recentemente lasciato la guida dell’ente comprensoriale mantenendo tuttavia la delega al turismo, ha ribadito l’importanza della coesione dei sindaci e di una scelta logistica che “dà simbolicamente un’immagine di apertura e di comunità”. Polcri ha puntato l’attenzione su alcune delle novità del nuovo Ufficio, come “la possibilità di vendere prodotti d’eccellenza del territorio”, il sempre maggiore ricorso a partire dal 2021 alla nuove tecnologie e il lavoro di back office: “Creeremo una rete di informazione nei vari nodi territoriali con rappresentanti per tutti i Comuni”, ha spiegato il sindaco di Anghiari. “In alcuni casi saranno le pro loco, in altri i musei”, ha detto, “e utilizzeremo questa sede per lanciare un messaggio unitario della Valtiberina”. Ancora, c’è l’obiettivo di “costituire una sorta di gruppo di lavoro che possa guidare anche gli operatori privati, perché il turismo non si fa solo con la parte politica, ma si fa in collaborazione col privato, che è indispensabile per portare un’immagine nuova della valle e per farla conoscere”, ha concluso Polcri.

A chiudere il ciclo di interventi il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni Franco Dori, che ha ribadito la volontà di “proseguire nella strada iniziata al fine di realizzare una promozione di qualità del nostro territorio in tutti i settori, valorizzando la realtà turistica, le eccellenze gastronomiche, storiche, culturali, ambientali e artistiche dell’intera Valtiberina”.

L’Ufficio turistico comprensoriale cambia dunque sede abbandonando Via Matteotti. Il servizio continuerà ad essere gestito dalla cooperativa Toscana d’Appennino, cui è stato confermato l’appalto in seguito alla gara tenutasi tra agosto e settembre. L’aggiudicazione definitiva, per la durata di cinque anni, è stata ratificata l’8 ottobre. I nuovi locali di piazza, ad angolo con Via XX Settembre lato Porta Fiorentina, costituiranno non solo un punto di riferimento per ricevere informazioni turistiche, ma saranno anche un punto vendita di prodotti del territorio, dai souvenir alle ricchezze alimentari. Il tutto in una fase in cui la pandemia crea grande incertezza rispetto allo scenario che si creerà nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. Ma come ha dimostrato l’estate successiva al primo lockdown, quando nel nostro territorio è arrivato un quantitativo di visitatori perfino inatteso, è indispensabile farsi trovare pronti.

Tags: Alessandro PolcriFranco DoriMauro CornioliturismoUfficio turisticoValtiberina
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Covid, 5 nuovi casi in Valtiberina. Cornioli: “Al Borgo attualmente 77 positivi”

Il sindaco Cornioli ha emesso un’ordinanza sui “contatti stretti” nelle scuole

di Redazione
01/03/2021
0

Firmato oggi il provvedimento dove si stabilisce la “cessazione delle attività in presenza nelle classi dove è presente uno studente contatto stretto di un caso positivo”.

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

di Emanuele Calchetti
23/02/2021
0

“Dallo screening 10 dei 62 positivi dell'ultima settimana”. Critiche dai consiglieri di opposizione ma anche dalla maggioranza: “Servono scelte condivise e meno allarmismo”.

Anghiari, adottato il piano operativo

Anghiari, adottato il piano operativo

di Emanuele Calchetti
22/02/2021
0

È lo strumento che sostituisce il regolamento urbanistico. A favore maggioranza e M5S, Insieme per Anghiari contraria con un'astensione. Rinviata mozione contro il ddl sull'omotransfobia.

Le parole (e i numeri) sono importanti

Le parole (e i numeri) sono importanti

di Redazione
20/02/2021
0

I dati ufficiali della Asl sui primi due giorni di screening a Sansepolcro fanno tirare un sospiro di sollievo e suggeriscono qualche riflessione.

Sansepolcro, sospesa l’attività didattica in tutte le scuole

Sansepolcro, sospesa l’attività didattica in tutte le scuole

di Redazione
18/02/2021
0

Solo didattica a distanza fino al 28 febbraio per “motivi precauzionali”. Nel pomeriggio l'ordinanza del sindaco Cornioli.

Prossimo Post
Coronavirus: un’altra giornata senza nuovi contagi in provincia di Arezzo

Covid: 265 casi in provincia di Arezzo, di cui dieci in Valtiberina

Quel giorno in cui Gigi Proietti fu ospite ad Anghiari. Video

Sanità, politica e inaugurazioni: il resoconto della settimana in Valtiberina

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

26/02/2021
Valtiberina, ecco il nuovo Ufficio turistico comprensoriale

Valtiberina, ecco il nuovo Ufficio turistico comprensoriale

07/11/2020
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.