• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 9/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Valtiberina in zona rossa, cosa c’è da sapere

Quali spostamenti sono ammessi, quali negozi restano aperti: la miniguida all'area di “rischio massimo”. Toscana prima regione ad aver attraversato tutte le fasce. Giani: “Sorpresa e amarezza”

di Redazione
14/11/2020
in Attualità
Lettura: 4 min.
Valtiberina in zona rossa, cosa c’è da sapere

Eugenio Giani durante la diretta Facebook di ieri sera

Da domani anche la Toscana entra nell’area rossa, quella di rischio massimo secondo la suddivisione introdotta dal Dpcm dello scorso 3 novembre. La decisione è stata accolta con “sopresa e amarezza” dal Presidente della Eugenio Giani: “Negli ultimi giorni la curva pandemica tende a rallentare e stabilizzarsi – ha fatto presente ieri sera nel corso di una diretta Facebook – per cui ritenevo che potesse mantenersi il livello arancione”. La nostra regione diventa la prima ad aver attraversato tutte le fasce, passando a distanza di pochi giorni da quella gialla a quella arancione e infine a quella rossa. Per provare a capire come potrà svolgersi la nostra vita da domani, vediamo di esaminare alcune casistiche.

Spostamenti

Nella zona rossa è vietato spostarsi non solo fuori comune, come in quella arancione, ma anche all’interno del proprio comune di residenza. Tranne chi è sottoposto a quarantena oppure presenta sintomi respiratori e febbre oltre 37.5°, è possibile uscire munti di autocertificazione per motivi di salute, lavoro o necessità. Tra queste ultime rientra l’acquisto di beni e servizi necessari (tutti quelli elencati nella lista scaricabile QUI) e gli spostamenti legati allo svolgimento della didattica in presenza (prevista per le scuole elementari e per la prima media).

I parenti

È vietato incontrarsi in qualsiasi luogo con parenti non conviventi, tranne che si tratti di persone non autosufficienti da assistere o di figli minorenni. Portare i figli dai nonni è fortemente sconsigliato ma ammesso in caso di estrema necessità, se entrambi i genitori sono impossibilitati ad accudirli.

Il lavoro

Pur essendo consigliato il ricorso a telelavoro, ferie o congedi, è possibile spostarsi per andare e tornare dal lavoro, dimostrando la propria necessità lavorativa.

La spesa

È possibile recarsi (una persona per nucleo familiare) ad acquistare prodotti alimentari o di prima necessità. Qualora questi non siano reperibili nel proprio comune e occorrano con urgenza, sarà possibile andare a comprarli anche in altro comune.

Attività motoria e animali

Si può svolgere attività motoria individualmente nei pressi della propria abitazione, ivi comprese passeggiate e utilizzo della bicicletta, che rientra anche nell’attività sportiva consentita. È consentito l’accesso ai parchi pubblici. Si può uscire per le esigenze fisiologiche degli animali da compagnia e per portarli dal veterinario per urgenze. Si può raggiungere la propria seconda casa solo in caso di emergenza. È possibile uscire di casa per gettare i rifiuti.

I luoghi di culto

È possibile raggiungere il luogo di culto più vicino a casa oppure uno di quelli collocati in uno dei percorsi effettuati in altri casi ammessi (per esempio lungo il tragitto per andare al lavoro).

Altri spostamenti

È possibile viaggiare in auto con persone non conviventi: è ammesso il solo guidatore nella prima fila e due persone al massimo per ogni ulteriore fila di sedili posteriori. Tutti devono indossare la mascherina. È possibile recarsi anche fuori comune o regione a svolgere attività agricole per autoconsumo se si dimostra il possesso della superficie da lavorare. È possibile recarsi presso la propria seconda casa solo in caso di emergenza.

Bar e ristoranti

Come in zona arancione sono aperti esclusivamente per l’asporto (dalle 5 alle 22) e per la consegna a domicilio. È possibile entrarvi solo per il tempo necessario al ritiro dei prodotti da asporto, che è vietato consumare in prossimità del locale. Restano invece aperti i servizi di ristorazione in autostrada ma non in superstrada, e sono aperti i ristoranti degli alberghi per i soli clienti che vi alloggiano.

Beni e servizi necessari

I negozi sono chiusi tranne quelli che vendono beni di prima necessità, che fanno parte dell’elenco citato in apertura (questo). Va precisato che i negozi che restano aperti sono tenuti a vendere solo i beni previsti nell’elenco e non altri. I negozi che non vendono beni presenti nella lista possono proseguire le vendite esclusivamente attraverso consegne a domicilio. Tra i servizi alla persona considerati necessari, indicati nella seconda pagina dell’elenco, lavanderie e parrucchieri.

Tags: area rossafaq
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Toscana e provincia di Arezzo in bilico, ma possono restare arancioni

Toscana e provincia di Arezzo in bilico, ma possono restare arancioni

di Redazione
03/03/2021
0

Attesa per le decisioni relative al nostro territorio. Dalla prossima settimana nuove regole con il Dpcm firmato da Draghi.

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

di Redazione
24/02/2021
0

In Toscana aumentano i casi e la circolazione delle varianti. Cornioli sulle restrizioni a Sansepolcro: “Decidiamo giovedì”. Draghi proroga la chiusura dei confini regionali.

Giani in consiglio regionale: “Provvedimenti per le zone di confine con l’Umbria”

Giani in consiglio regionale: “Provvedimenti per le zone di confine con l’Umbria”

di Emanuele Calchetti
10/02/2021
0

Ipotesi zona rossa a Sansepolcro, il governatore: “Sindaco perplesso, situazione in evoluzione che valutiamo”. E corregge il tiro sulle scuole: “Noi tamponiamo gli studenti toscani, l'Umbria quelli umbri”. Intanto quasi...

Da Sansepolcro stop agli studenti umbri

Da Sansepolcro stop agli studenti umbri

di Redazione
08/02/2021
0

Didattica a distanza alle superiori, per elementari e medie è una raccomandazione. Polemici i sindaci dell'Altotevere umbro.

Giornate in giallo e in rosso, cosa aspetta il nostro territorio

Giornate in giallo e in rosso, cosa aspetta il nostro territorio

di Redazione
17/12/2020
0

Se verranno confermate le ipotesi di queste ore, solo domenica i valtiberini potranno raggiungere Città di Castello o Bagno di Romagna, dopodiché tornerà lo stop agli spostamenti interregionali alternato a...

Prossimo Post
Covid: 192 casi in provincia di Arezzo, di cui 12 in Valtiberina

Covid: 192 casi in provincia di Arezzo, di cui 12 in Valtiberina

Valtiberina in zona rossa, cosa c’è da sapere

La Valtiberina cambia colore (due volte): il resoconto della settimana

IN EVIDENZA

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

07/03/2021
Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Donne pagate meno degli uomini: giudice del lavoro condanna azienda di Sansepolcro

Donne pagate meno degli uomini: giudice del lavoro condanna azienda di Sansepolcro

08/03/2021
Al parco senza giustificazione e in possesso di armi e droga: denunciato un giovane

Sansepolcro, tenta il suicidio dopo violenta lite con il padre

08/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.