• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 28/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Valtiberina in zona rossa, cosa c’è da sapere

Quali spostamenti sono ammessi, quali negozi restano aperti: la miniguida all'area di “rischio massimo”. Toscana prima regione ad aver attraversato tutte le fasce. Giani: “Sorpresa e amarezza”

di Redazione
14/11/2020
in Attualità
Lettura: 4 min.
Valtiberina in zona rossa, cosa c’è da sapere

Eugenio Giani durante la diretta Facebook di ieri sera

Da domani anche la Toscana entra nell’area rossa, quella di rischio massimo secondo la suddivisione introdotta dal Dpcm dello scorso 3 novembre. La decisione è stata accolta con “sopresa e amarezza” dal Presidente della Eugenio Giani: “Negli ultimi giorni la curva pandemica tende a rallentare e stabilizzarsi – ha fatto presente ieri sera nel corso di una diretta Facebook – per cui ritenevo che potesse mantenersi il livello arancione”. La nostra regione diventa la prima ad aver attraversato tutte le fasce, passando a distanza di pochi giorni da quella gialla a quella arancione e infine a quella rossa. Per provare a capire come potrà svolgersi la nostra vita da domani, vediamo di esaminare alcune casistiche.

Spostamenti

Nella zona rossa è vietato spostarsi non solo fuori comune, come in quella arancione, ma anche all’interno del proprio comune di residenza. Tranne chi è sottoposto a quarantena oppure presenta sintomi respiratori e febbre oltre 37.5°, è possibile uscire munti di autocertificazione per motivi di salute, lavoro o necessità. Tra queste ultime rientra l’acquisto di beni e servizi necessari (tutti quelli elencati nella lista scaricabile QUI) e gli spostamenti legati allo svolgimento della didattica in presenza (prevista per le scuole elementari e per la prima media).

I parenti

È vietato incontrarsi in qualsiasi luogo con parenti non conviventi, tranne che si tratti di persone non autosufficienti da assistere o di figli minorenni. Portare i figli dai nonni è fortemente sconsigliato ma ammesso in caso di estrema necessità, se entrambi i genitori sono impossibilitati ad accudirli.

Il lavoro

Pur essendo consigliato il ricorso a telelavoro, ferie o congedi, è possibile spostarsi per andare e tornare dal lavoro, dimostrando la propria necessità lavorativa.

La spesa

È possibile recarsi (una persona per nucleo familiare) ad acquistare prodotti alimentari o di prima necessità. Qualora questi non siano reperibili nel proprio comune e occorrano con urgenza, sarà possibile andare a comprarli anche in altro comune.

Attività motoria e animali

Si può svolgere attività motoria individualmente nei pressi della propria abitazione, ivi comprese passeggiate e utilizzo della bicicletta, che rientra anche nell’attività sportiva consentita. È consentito l’accesso ai parchi pubblici. Si può uscire per le esigenze fisiologiche degli animali da compagnia e per portarli dal veterinario per urgenze. Si può raggiungere la propria seconda casa solo in caso di emergenza. È possibile uscire di casa per gettare i rifiuti.

I luoghi di culto

È possibile raggiungere il luogo di culto più vicino a casa oppure uno di quelli collocati in uno dei percorsi effettuati in altri casi ammessi (per esempio lungo il tragitto per andare al lavoro).

Altri spostamenti

È possibile viaggiare in auto con persone non conviventi: è ammesso il solo guidatore nella prima fila e due persone al massimo per ogni ulteriore fila di sedili posteriori. Tutti devono indossare la mascherina. È possibile recarsi anche fuori comune o regione a svolgere attività agricole per autoconsumo se si dimostra il possesso della superficie da lavorare. È possibile recarsi presso la propria seconda casa solo in caso di emergenza.

Bar e ristoranti

Come in zona arancione sono aperti esclusivamente per l’asporto (dalle 5 alle 22) e per la consegna a domicilio. È possibile entrarvi solo per il tempo necessario al ritiro dei prodotti da asporto, che è vietato consumare in prossimità del locale. Restano invece aperti i servizi di ristorazione in autostrada ma non in superstrada, e sono aperti i ristoranti degli alberghi per i soli clienti che vi alloggiano.

Beni e servizi necessari

I negozi sono chiusi tranne quelli che vendono beni di prima necessità, che fanno parte dell’elenco citato in apertura (questo). Va precisato che i negozi che restano aperti sono tenuti a vendere solo i beni previsti nell’elenco e non altri. I negozi che non vendono beni presenti nella lista possono proseguire le vendite esclusivamente attraverso consegne a domicilio. Tra i servizi alla persona considerati necessari, indicati nella seconda pagina dell’elenco, lavanderie e parrucchieri.

Tags: area rossafaq
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Zona rossa a Sansepolcro, il sindaco smentisce categoricamente

Zona rossa a Sansepolcro, il sindaco smentisce categoricamente

di Redazione
10/05/2021
0

Le dichiarazioni a margine degli incontri di stamani con i giornalisti: “Non so da dove la stampa abbia preso la notizia”.

Da mercoledì in classe fino alla prima media

Da mercoledì in classe fino alla prima media

di Redazione
05/04/2021
0

Toscana in zona rossa almeno fino al 19 aprile, buoni i dati di Sansepolcro e dell'intera Valtiberina.

Pasqua rossa in tutta Italia, ulteriori restrizioni in Toscana

Pasqua rossa in tutta Italia, ulteriori restrizioni in Toscana

di Redazione
03/04/2021
0

Ma c'è la deroga per la visita a domicilio nella propria regione. In provincia di Arezzo tasso di casi settimanali ogni 100.000 abitanti sceso sotto la soglia.

Tutta la Toscana in zona rossa da lunedì

Tutta la Toscana in zona rossa da lunedì

di Redazione
26/03/2021
0

Decisione ufficiale resa nota da Giani che riporta quanto riferito da Speranza: "Tasso di contagi su 7 giorni a 251 su 100.000 abitanti, restrizioni massime fino al 6 aprile".

Oggi le indicazioni sulle restrizioni nell’ultima settimana prima di Pasqua

Oggi le indicazioni sulle restrizioni nell’ultima settimana prima di Pasqua

di Redazione
26/03/2021
0

La Toscana dovrebbe restare arancione, in bilico la provincia di Arezzo. In programma incontro tra Giani e i sindaci.

Prossimo Post
Covid: 192 casi in provincia di Arezzo, di cui 12 in Valtiberina

Covid: 192 casi in provincia di Arezzo, di cui 12 in Valtiberina

Valtiberina in zona rossa, cosa c’è da sapere

La Valtiberina cambia colore (due volte): il resoconto della settimana

IN EVIDENZA

Valtiberina in zona rossa, cosa c’è da sapere

Valtiberina in zona rossa, cosa c’è da sapere

14/11/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.