• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 1/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Visit Sansepolcro: ecco il nuovo sito turistico del Comune

La versione definitiva del portale sarà online nelle prossime ore. In arrivo anche la nuova cartellonistica interattiva con QR code

di Alessio Metozzi
16/07/2020
in Attualità
Lettura: 3 min.

Sansepolcro mette in vetrina le proprie bellezze online per rilanciare il turismo. “Potenziare l’appeal della nostra terra in questo difficile momento, che ora vede tutti impegnati nel superamento della fase emergenziale, con la ripartenza delle attività e il lancio di nuove strategie di promozione della città e delle sue bellezze”. Questi gli obiettivi dell’amministrazione comunale illustrati oggi dal vicesindaco e assessore al turismo Luca Galli nel corso dell’incontro per la presentazione del nuovo portale turistico ‘Visit Sansepolcro’ tenutosi questo pomeriggio a Palazzo delle Laudi. All’evento hanno preso parte gli operatori del settore assieme ai rappresentanti di varie associazioni cittadine e agli studenti del Liceo Città di Piero.

Il sito, raggiungibile all’indirizzo www.visitsansepolcro.it, sarà online nelle prossime ore nella sua versione definitiva. Questo nuovo spazio web istituzionale si presenta all’utente con una veste grafica semplice e funzionale, che permetterà una fruizione immediata dei contenuti da parte degli addetti ai lavori ma anche e soprattutto dei turisti, che dal proprio cellulare avranno la possibilità di gestire al meglio il loro viaggio alla scoperta della città di Piero della Francesca.

“Il Comune fino ad oggi non aveva un proprio sito turistico di riferimento ma si appoggiava a quello di vallata condiviso assieme agli altri comuni – ha aggiunto Galli – Da oggi c’è uno strumento in più per far percepire in modo semplice al visitatore tutto quello che c’è da vedere e scoprire dentro e fuori la città, nella speranza che la loro permanenza vada a prolungarsi. Il sito è in italiano e in inglese, e approfitto dell’occasione per ringraziare gli studenti del Liceo indirizzo turistico che ci hanno aiutato con la redazione dei contenuti testuali nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro, oltre a Fotoclub e Silvano Lagrimini per il materiale fotografico.”

Il portale è stato realizzato da MG Sales ed E-Lab Srl che in collaborazione con l’Ufficio Turistico ha contribuito allo sviluppo ed organizzazione dei contenuti oltre che alla realizzazione effettiva del sito.  “Con questo portale abbiamo cercato di dare visibilità a tutte le associazioni, i monumenti, i musei e i punti di ritrovo. Il portale si apre fin da subito con una carrellata delle principali attrazioni ed elementi distintivi della città. La prima sezione è dedicata a ‘cosa vedere’ alla quale si legano anche le altre due successive relative a mostre ed eventi. La seconda parte del menu è dedicata alle mappe del territorio e alle indicazioni utili su come arrivare e chi contattare.”

La nuova cartellonistica presentata in Comune

Assieme al portale, il vicesindaco ha inoltre illustrato un’anteprima della nuova cartellonistica che verrà installata nei prossimi giorni in città. “Questi nuovi cartelli favoriranno l’interazione tra il turista e la città. Attraverso i QR code, che tramite lo smartphone reindirizzeranno l’utente sulle pagine del sito dove sono contenute le info sulle singole attrazioni, in pochi attimi il turista potrà orientarsi e farsi una migliore idea su come organizzare il suo itinerario.”

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

In archivio la prima edizione del Rally Valle del Tevere, foto e video dell’evento

di Redazione
01/03/2021
0

Sansepolcro, Anghiari e Pieve Santo Stefano protagoniste della gara vinta in rimonta da Marchioro e Marchetti su Škoda Fabia.

Il massacro di Kindu, la morte in Congo di tredici italiani che in pochi ricordano

Il massacro di Kindu, la morte in Congo di tredici italiani che in pochi ricordano

di Guido Guerrini
01/03/2021
0

L'uccisione dell’ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e del loro autista Mustapha Milambo riporta alla memoria un episodio avvenuto sessanta anni fa nello stesso Paese africano.

Covid: 10 nuovi casi a Sansepolcro ed altri 7 tra Anghiari e Monterchi

Covid: 4 nuovi contagi a Sansepolcro. Casi anche ad Anghiari e Monterchi

di Redazione
28/02/2021
0

I nuovi positivi in provincia di Arezzo sono 154, a fronte di 1.092 tamponi. Le guarigioni sono state 45.

La storia calcistica di Pier Francesco Battistini, dai tanti gol segnati alla Panchina d’argento

La storia calcistica di Pier Francesco Battistini, dai tanti gol segnati alla Panchina d’argento

di Daniele Gigli
28/02/2021
0

Formidabile attaccante nell’Arezzo di Cosmi, capocannoniere in C2 con la Sangiovannese e protagonista in campo di cinque campionati vinti, poi allenatore di spessore con ottime stagioni a Sansepolcro e la...

Ripartono le attività del Consiglio comunale di Sansepolcro: presto una seduta a porte chiuse

Flussi di dati, frizioni tra stampa e politica: il diario della settimana

di Redazione
28/02/2021
0

Per chi si fosse perso qualcosa, ecco un breve resoconto dei principali temi trattati dal nostro giornale negli ultimi sette giorni

Prossimo Post
Futuro nel calcio umbro per la Sulpizia

Futuro nel calcio umbro per la Sulpizia

Museo diffuso e visite guidate: riparte il turismo nella città di Piero

Museo diffuso e visite guidate: riparte il turismo nella città di Piero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021

Visit Sansepolcro: ecco il nuovo sito turistico del Comune

16/07/2020
Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

27/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.