• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 8/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Museo diffuso e visite guidate: riparte il turismo nella città di Piero

Ogni sabato un tour diverso per scoprire Sansepolcro attraverso i suoi luoghi di cultura e le realtà associative che la animano

di Alessio Metozzi
17/07/2020
in Attualità
Lettura: 3 min.
Museo diffuso e visite guidate: riparte il turismo nella città di Piero

Scopri Sansepolcro: uscita di sabato 11 luglio 2020 (foto del FotoClub Sansepolcro)

Conoscere la città di Piero della Francesca attraverso i suoi luoghi, le sue persone, le sue storie. Giovedì pomeriggio a Palazzo delle Laudi si è tenuta la presentazione di “Scopri Sansepolcro. Il museo diffuso”, il ciclo di visite guidate che ogni weekend, fino a metà settembre, porterà turisti, visitatori e semplici cittadini alla scoperta delle principali attrazioni e dei piccoli tesori nascosti del Borgo. Il progetto nasce dalla fusione delle due iniziative che dallo scorso anno vedono l’amministrazione comunale e lo staff dell’ufficio turistico collaborare con il Centro Guide Arezzo e le associazioni storiche e culturali che animano il paese.

Ogni sabato sarà possibile scoprire una parte del patrimonio cittadino grazie al supporto una guida turistica certificata. Dal consueto punto di ritrovo dell’ufficio turistico, di volta in volta, prenderanno il via dei veri e propri ‘mini tour’ adatti a famiglie, turisti e a tutti coloro che vorranno saperne di più sulle bellezze artistiche e culturali di casa propria. Il tutto si svolgerà a numero chiuso e nel rispetto dei protocolli e delle disposizioni legate al Covid.

Il servizio

Tutti i sabati i visitatori vengono fatti confluire all’ufficio turistico dove alle 15,30 una guida porta i visitatori alla scoperta del Museo Civico per una visita guidata. Alle 16,30 la comitiva torna al punto di partenza per raccogliere eventuali nuovi partecipanti per una visita a due dei sette spazi che aderiscono al progetto e che quel weekend saranno aperti per presentare le proprie attività. Sarà possibile visitare il campanile del Duomo, gli Archivi della Resistenza e Diocesano, il musei del Merletto e della Vetrata, gli spazi di CasermArcheologica e la sede della Società Balestrieri. Il costo del biglietto è di 15 euro, ma è possibile svolgere le attività anche separatamente con 10 euro per la sola visita al museo o 7 euro per la visità agli altri luoghi della città.

Museo Diffuso: uscita del settembre 2019 (foto pagina Facebook Museo Diffuso Sansepolcro)

“Il progetto, già sperimentato lo scorso anno, permette di unire la consueta visita guidata al Museo Civico con la scoperta di altre realtà più nascoste e non sempre fruibili – ha spiegato l’assessore al turismo Luca Galli – Abbiamo messo in rete questi spazi con le persone che mettono a disposizione il loro tempo per tenere aperte le proprie sedi. Grazie al loro supporto sarà possibile raccontare nuove storie e far traspirare l’entusiasmo, il calore e la passione che c’è in quei luoghi. Una cosa molto apprezzata dal turista perchè assieme alla visita tradizionale ha l’opportunità di vivere un’esperienza.”

“Il turismo a Sansepolcro potrà crescere e fare un salto di qualità solo se tutte le realtà che fanno parte del patrimonio pubblico sapranno cooperare e dialogare – ha commentato Laura Caruso dell’associazione CasermArcheologica, coordinatrice del progetto – Soprattutto negli ultimi tempi tra gli addetti ai lavori sta crescendo la consapevolezza di far parte di un sistema dove ognuno col proprio contributo potrà fare del bene per sé e alla città. Non c’è bisogno di inventarsi nulla di complesso, basta semplicemente ragionare tutti assieme.”

Tags: museo diffusoScopri Sansepolcroturismo
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Quali musei sono riaperti in Valtiberina: info e orari

Quali musei sono riaperti in Valtiberina: info e orari

di Redazione
06/02/2021
0

La prolungata permanenza della Toscana in zona gialla ha permesso la riapertura di vari luoghi di cultura a favore di un pubblico di prossimità. L'elenco completo in collaborazione con l'Ufficio...

Turista nella tua Valle: Sansepolcro

Turista nella tua Valle: Sansepolcro

di Redazione
06/01/2021
0

In questo penultimo appuntamento siamo felici di proporvi un ampio focus sulle bellezze di Sansepolcro, la Città di Piero della Francesca.

Turista nella tua Valle: Anghiari

Turista nella tua Valle: Anghiari

di Daniele Gigli
23/12/2020
0

Nuova puntata del nostro ciclo di approfondimenti dedicati al territorio valtiberino. Oggi parliamo di Anghiari, Città della Battaglia e di tanti importanti eventi che caratterizzano ogni periodo dell’anno.

Turista nella tua Valle: Badia Tedalda

di Redazione
22/12/2020
0

Il secondo appuntamento del nostro ciclo di articoli dedicati alla riscoperta delle bellezze locali ci porta a Badia Tedalda, il capoluogo dell'Alpe della Luna.

Turista nella tua Valle: Pieve Santo Stefano

di Redazione
18/12/2020
0

Durante il periodo delle festività TeverePost, in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Valtiberina, propone un ciclo di approfondimenti sul territorio locale. Il primo appuntamento è dedicato a Pieve Santo...

Prossimo Post
Ad agosto Pieve si trasforma in un villaggio turistico

Ad agosto Pieve si trasforma in un villaggio turistico

Aspettando il film, le ultime cinque edizioni di Tovaglia a Quadri

Aspettando il film, le ultime cinque edizioni di Tovaglia a Quadri

IN EVIDENZA

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

07/03/2021
Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

06/03/2021
Covid: nuovi casi a Sansepolcro, Monterchi e Pieve

Covid: 22 casi in Valtiberina, di cui 14 a Sansepolcro

05/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.