• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

ITS Energia e Ambiente, chiusura delle iscrizioni prorogata al 15 novembre

Riaperti i termini per l’adesione ai corsi Ambiente 4.0 e Sostenibilità 4.0. Macrì: “Oltre l’85% dei giovani diplomati trovano lavoro entro un anno”

di Redazione
06/11/2020
in Attualità
Lettura: 2 min.

Francesco Macrì

C’è ancora tempo fino al 15 novembre per iscriversi ai percorsi formativi della Fondazione ITS Energia e Ambiente Toscana, istituto di alta formazione post diploma che si rivolge ai giovani diplomati e non solo che intendono specializzarsi nei settori dell’ambiente, dell’energia e dell’economia circolare.

Nello specifico, è stata prorogata la scadenza per l’adesione ai corsi Energia 4.0 e Sostenibilità 4.0, che si terranno rispettivamente nelle sedi di Arezzo e Firenze. I corsi sono aperti a neodiplomati e più in generale a tutti quei giovani entro i 29 anni che hanno interrotto i percorsi universitari o semplicemente vogliono acquisire nuove competenze per poter accrescere il proprio bagaglio formativo.

Quali opportunità garantiscono questi corsi? A spiegarlo è Francesco Macrì, presidente di Estra Spa, vicepresidente di Utilitalia e presidente della Fondazione ITS: “I numeri parlano chiaro. Oltre l’85% dei giovani che escono dal nostro Istituto trova un’occupazione di qualità entro un anno. Ogni giorno decine di aziende che operano nei settori dell’ambiente, dell’energia e della sostenibilità nell’ambito dell’economia circolare, richiedono giovani da inserire fin da subito nei propri processi produttivi e faticano a trovare le figure adatte.”

Estra, Sei Toscana, Piccini Paolo, Sienambiente, Alia, Enel Green Power, ABB sono solo alcune delle aziende che hanno scelto di sostenere il progetto ITS e che collaborano alla progettazione dei corsi con l’obiettivo di soddisfare un loro bisogno, ossia reperire giovani con competenze tecniche e tecnologiche in ambito ambientale ed energetico. “In un momento storico drammatico per la salute pubblica e per l’economia globale, ITS rappresenta l’unica concreta opportunità di occupazione per i nostri giovani” aggiunge Macrì.

I programmi dei corsi e le diverse opportunità che essi garantiscono, saranno oggetto di alcune giornate informative organizzate dalla fondazione martedì 10 e giovedì 12 novembre alle ore 17:30, sulla piattaforma Teams. Lo staff dell’istituto sarà presente per rispondere alle domande di chi sarà interessato a conoscere più da vicino la realtà di ITS. I corsi sono cofinanziati dalla Regione Toscana e inseriti nell’ambito del progetto regionale Giovanisì. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’istituto attraverso i numeri 0577/900339 – 391/4195920 e l’indirizzo email info@its-energiaeambiente.it.

Tags: formazione professionaleFrancesco MacrìITS Energia e Ambientelavoro
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Tracchi eletto segretario provinciale della CGIL: “Stimolare l’unificazione del mondo del lavoro”

Tracchi eletto segretario provinciale della CGIL: “Stimolare l’unificazione del mondo del lavoro”

di Redazione
13/01/2022
0

Operaio Fimer, dal 2016 era alla guida della Fiom. Sostituisce Alessandro Mugnai che ha concluso due mandati.

La nuova vita di Cose di Lana raccontata da Marcello Brizzi

La nuova vita di Cose di Lana raccontata da Marcello Brizzi

di Alessio Metozzi
07/08/2021
0

Nei giorni scorsi BMA ha acquistato l’ex sede dello storico maglificio, dopo aver rilevato il ramo d’azienda nell’estate del 2019. L’imprenditore racconta le tante cose successe in questi due anni,...

Alessandro Mugnai: “Per il sindacato la sfida di unire alla rivendicazione collettiva la tutela individuale”

di Emanuele Calchetti
01/05/2021
0

Speciale Primo maggio – Il segretario della Cgil: “Nel lavoro aumentati sfruttamento e illegalità”.

Fabrizio Fabbroni: “Lavoro, serve una riforma chiara”

di Emanuele Calchetti
01/05/2021
0

Speciale Primo maggio – L'esponente della Cisl: “Il sindacato ha dimostrato ancora una volta di essere fondamentale per il tessuto sociale del Paese”.

Cesare Farinelli: “L’organizzazione del lavoro dovrà cambiare”

di Emanuele Calchetti
01/05/2021
0

Speciale Primo maggio – Il segretario della Uil: “Non ritorneremo a prima della pandemia”. Sulla Valtiberina: “Serve un ciclo di filiera corta nell'agricoltura e nel manifatturiero”.

Prossimo Post

Ecco la nuova isola ecologica di Sansepolcro: “Struttura moderna e ampliata”. Foto

Coronavirus: un solo caso in provincia di Arezzo. Le novità dalla Valtiberina

Covid: 8 nuovi casi in Valtiberina. In provincia di Arezzo 213 contagi

IN EVIDENZA

ITS Energia e Ambiente, chiusura delle iscrizioni prorogata al 15 novembre

06/11/2020
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.