• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Ufficio turistico, l’attacco della Proloco di Pieve: “I responsabili non hanno capito un bel niente”

Lettera aperta del presidente Luigi Locci ai cittadini della Valtiberina: “Credo che i Comuni debbano immediatamente discutere se lasciare la responsabilità di un ufficio cosi importante all’improvvisazione e, ancora peggio, a piccoli interessi di parte”

di Redazione
09/11/2020
in Attualità
Lettura: 3 min.
Ufficio turistico, l’attacco della Proloco di Pieve: “I responsabili non hanno capito un bel niente”

Il presidente della Proloco di Pieve Luigi Locci

Sull’Ufficio turistico comprensoriale, la cui nuova sede è stata inaugurata sabato scorso nei locali di Piazza Torre di Berta a Sansepolcro, si registra questa mattina una dura presa di posizione polemica da parte della Proloco di Pieve Santo Stefano, che ha inviato sul tema una lettera aperta agli abitanti della Valtiberina Toscana. Il testo è firmato dal presidente dell’associazione Luigi Locci.

“Nei mesi scorsi”, premette, “sono stato invitato a numerosi incontri con l’Unione dei Comuni dove sono stati presentati vari progetti in relazione allo sviluppo turistico di vallata, all’escursionismo, al Cammino di San Francesco e riguardo la necessità di istituire un Ufficio Turistico unico di vallata. Tutte cose pregevoli, sulla carta. In queste e in molte altre occasioni”, spiega Locci, “mi sono fatto promotore della necessità di coniare il brand Valtiberina Toscana, per consentire all’Ufficio di formulare proposte, pacchetti di soggiorno articolati in modo da consentire agli ospiti di visitare tutti i Comuni in seno alla vallata e apprezzare quindi le loro tipicità storiche, culturali, paesaggistiche e gastronomiche. Ciò consentirebbe di raccogliere sotto un unico nome tutte le tipicità di una area geografica ricca di suggestioni ed esperienze di ogni tipo, ergo una comunicazione più efficace e diretta, per risultati migliori in termini di ritorno economico per tutti gli operatori e non solo”. A questo scopo, scrive Locci, “come associazione Proloco Pieve Santo Stefano abbiamo negli ultimi tre anni investito tutte le nostre risorse con risultati eccellenti, Eremo di Cerbaiolo su tutto, e in relazione al tema dei prodotti tipici del territorio lo abbiamo fatto per il fungo prugnolo e per il tortello di patate alla lastra per il quale abbiamo coniato il marchio Il mitico tortello di Pieve. Bene”, si legge nella lettera, “all’interno dell’ufficio turistico della Valtiberina toscana è stato messo in bella mostra il Tortello di patate di Corezzo, in Casentino”. Fa piacere vedere già dall’inaugurazione”, ironizza Locci, “che le intenzioni di questo ufficio e soprattutto del suo o dei suoi responsabili sono quelle di chi non ha capito proprio un bel niente e/o caldeggia interessi diversi”.

I tortelli tra i prodotti esposti all’Ufficio turistico

“Non ce l’ho assolutamente con i cugini di Corezzo”, precisa Locci, “ma con chi si è assunto la responsabilità di fare questa sciagurata scelta, evidenziando la totale assenza di una visione sul brand Valtiberina Toscana, totale incapacità a gestire la comunicazione, o malafede. Visto e considerato che nessuno si è minimamente preoccupato di interpellarmi sull’argomento, sono costretto a pensare tutto quanto sopra appena detto “, attacca il presidente della Proloco. “È evidente a tutti”, dice ancora, “che con certi soggetti non sarà mai possibile abbattere quei muri virtuali tra i comuni più grandi e i più piccoli, ma ai miei occhi è altrettanto evidente che, viste le dinamiche delle nuove forme di turismo, nessuno da solo potrà sperare in uno sviluppo esponenziale e soprattutto costante continuando a campare ma non a progredire nell’interesse di tutti”.

“Credo che i Comuni debbano immediatamente discutere se la responsabilità di un ufficio cosi importante debba essere lasciata all’improvvisazione e, ancora peggio, a piccoli interessi di parte”, esorta Locci, concludendo con un poscritto di scuse ai lettori: “Sono pienamente consapevole che in questo periodo sono ben altri i problemi che stiamo attraversando, ma non mi era possibile rinviare questa mie osservazioni a domani”, spiega.

Ricordiamo che l’attività dell’Ufficio turistico comprensoriale – che continua ad essere gestito dalla cooperativa Toscana d’Appenino in seguito alla gara indetta dall’Unione dei Comuni e svoltasi ad agosto e settembre – coinvolge non solo le sei municipalità facenti parte dell’ente comprensoriale, ma anche quella di Pieve, che come noto non ha aderito all’Unione.

Tags: Luigi LocciPro loco Pieve Santo StefanoUfficio turistico
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Un salto all’Ufficio Turistico: novità e cambiamenti per ripartire

Un salto all’Ufficio Turistico: novità e cambiamenti per ripartire

di Luca Dell'Omarino
06/07/2021
0

Il punto su una stagione estiva che potrebbe servire da trampolino per la ripresa del turismo in Valtiberina.

Al via PievEstate, un ricco calendario per rilanciare socialità e aggregazione

Al via PievEstate, un ricco calendario per rilanciare socialità e aggregazione

di Emanuele Calchetti
18/06/2021
0

I tanti eventi in programma presentati in conferenza stampa dall'assessore Luca Gradi e dal nuovo presidente della Pro Loco di Pieve Santo Stefano Alessio Cipriani.

Quali musei sono riaperti in Valtiberina: info e orari

Quali musei sono riaperti in Valtiberina: info e orari

di Redazione
06/02/2021
0

La prolungata permanenza della Toscana in zona gialla ha permesso la riapertura di vari luoghi di cultura a favore di un pubblico di prossimità. L'elenco completo in collaborazione con l'Ufficio...

Valtiberina, ecco il nuovo Ufficio turistico comprensoriale

Valtiberina, ecco il nuovo Ufficio turistico comprensoriale

di Emanuele Calchetti
07/11/2020
0

Inaugurato questa mattina nei locali di Piazza Torre di Berta a Sansepolcro. All'insegna di sinergia, valorizzazione delle eccellenze del territorio e nuove tecnologie.

Questo sabato l’inaugurazione del nuovo Ufficio Turistico della Valtiberina

Questo sabato l’inaugurazione del nuovo Ufficio Turistico della Valtiberina

di Alessio Metozzi
05/11/2020
0

Taglio del nastro per la struttura che da via Matteotti è stata trasferita nei locali di Piazza Torre di Berta a Sansepolcro. Polcri: "Implementazione dei servizi con riduzione dei costi".

Prossimo Post
Area ex Boninsegni, il Pd chiede la convocazione delle commissioni urbanistica e attività produttive

Area ex Boninsegni, il Pd chiede la convocazione delle commissioni urbanistica e attività produttive

La Toscana e le regioni confinanti con la Valtiberina nella zona gialla: tutte le misure da osservare

Il nostro territorio diventa zona arancione. Cosa significa?

IN EVIDENZA

Ufficio turistico, l’attacco della Proloco di Pieve: “I responsabili non hanno capito un bel niente”

Ufficio turistico, l’attacco della Proloco di Pieve: “I responsabili non hanno capito un bel niente”

09/11/2020
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.