• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

ITS apre le selezioni per 20 apprendisti nel settore energetico e ambientale

Al via un percorso formativo e lavorativo con importanti imprese del territorio. Macrì: “Grande opportunità per i giovani”

di Redazione
07/12/2020
in Economia
Lettura: 2 min.
ITS apre le selezioni per 20 apprendisti nel settore energetico e ambientale

Foto: pagina Facebook ITS Energia e Ambiente

Un contratto di lavoro immediato nell’ambito di un innovativo percorso di formazione. La Fondazione ITS Energia e Ambiente ha aperto le selezioni per l’assunzione di 20 apprendisti con un contratto di alta formazione e ricerca presso importanti imprese del settore energetico e ambientale.

L’iniziativa, che offre ampie prospettive occupazionali per i giovani del territorio, è resa possibile grazie al contributo di Regione Toscana e Ministero del Lavoro. I partecipanti nella doppia veste di studenti e lavoratori, avvieranno un progetto qualificante che sfocerà nel conseguimento di un titolo di studio riconosciuto a livello ministeriale, quello di “Tecnico superiore dei sistemi energetici e ambientali”.

Il piano formativo biennale, intitolato Energia e Ambiente 4.0, è rivolto ai giovani tra i 18 e i 29 anni in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore. Sono previste 800 ore di formazione esterna, da svolgere presso le sedi didattiche e laboratoriali dell’ITS, e 1200 ore di formazione interna da realizzare presso le sedi delle aziende coinvolte.

Quest’ultime avranno la possibilità di seguire da vicino il percorso del giovane assunto, che in tal modo potrà sviluppare competenze e professionalità tecniche funzionali alla realtà lavorativa dove è stato inserito. Tra le aziende coinvolte nel progetto vi sono, tra le altre, ABB EVI S.p.A. e POWER-ONE ITALY S.p.A. di Terranuova Bracciolini, ESTRACLIMA a Prato, PICCINI PAOLO S.p.A. e C.R. Impianti in Valtiberina, SeiToscana e Gesco a Siena, Alia S.p.A. e ERRE ENERGIE srl nell’area fiorentina.

“Un  modello formativo all’avanguardia e in linea con esperienze già consolidate a livello europeo – spiega il presidente di Estra S.p.a Francesco Macrì – cheoffre una grande opportunità per i giovani e per il loro immediato inserimento lavorativo in un settore, quello dell’ambiente e dell’energia, sicuramente attrattivo e strategico per il rilancio del Paese”.

Tutte le informazioni circa le modalità di candidatura, i requisiti richiesti e i tempi, sono contenute all’interno del sito www.its-energiaeambiente.it.

Tags: formazione professionaleFrancesco MacrìITS Energia e Ambiente
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Economia circolare e città intelligenti, nascono i mestieri del futuro

Ultimi giorni per aderire ai corsi ITS: “Inserimento lavorativo immediato per 20 giovani neodiplomati”

di Redazione
05/02/2021
0

Un percorso formativo e lavorativo di alta specializzazione con aziende della Valtiberina e di tutta la provincia. Le iscrizioni scadono il 7 febbraio.

“Progetto 4.T”, nuova collaborazione tra ITS Energia e Ambiente e Piccini Paolo Spa

“Progetto 4.T”, nuova collaborazione tra ITS Energia e Ambiente e Piccini Paolo Spa

di Redazione
20/11/2020
0

Si tratta di un dispositivo per il monitoraggio e trasmissione dati dei pacchi bombole trasportati con carri bombolai. Piccini: “Siamo convintamente a fianco di questa importante realtà di formazione in...

Nasce Fratelli d’Italia Sansepolcro: “Uniti per un sindaco di centrodestra”

Nasce Fratelli d’Italia Sansepolcro: “Uniti per un sindaco di centrodestra”

di Alessio Metozzi
07/11/2020
0

Questa mattina la presentazione del nuovo circolo del partito in via Aggiunti 33. All’evento hanno preso parte i vertici provinciali, regionali e nazionali. L’intervista di TeverePost al presidente Salvio Zoi...

ITS Energia e Ambiente, chiusura delle iscrizioni prorogata al 15 novembre

di Redazione
06/11/2020
0

Riaperti i termini per l’adesione ai corsi Ambiente 4.0 e Sostenibilità 4.0. Macrì: “Oltre l’85% dei giovani diplomati trovano lavoro entro un anno”.

Energia e ambiente, al via i corsi di formazione post-diploma di ITS

Energia e ambiente, al via i corsi di formazione post-diploma di ITS

di Redazione
15/10/2020
0

Il presidente Macrì: "Opportunità occupazionali per i giovani. Percorsi progettati con le imprese in risposta ad un loro bisogno, quello di disporre competenze tecniche e tecnologiche".

Prossimo Post
In Valtiberina riaprono i negozi, da domani parte il programma Cashback. Come funziona?

In Valtiberina riaprono i negozi, da domani parte il programma Cashback. Come funziona?

Premio Cultura della Pace, svelata la cinquina dei finalisti

Premio Cultura della Pace, svelata la cinquina dei finalisti

IN EVIDENZA

ITS apre le selezioni per 20 apprendisti nel settore energetico e ambientale

ITS apre le selezioni per 20 apprendisti nel settore energetico e ambientale

07/12/2020
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.