• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 31/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Nasce Fratelli d’Italia Sansepolcro: “Uniti per un sindaco di centrodestra”

Questa mattina la presentazione del nuovo circolo del partito in via Aggiunti 33. All’evento hanno preso parte i vertici provinciali, regionali e nazionali. L’intervista di TeverePost al presidente Salvio Zoi e al suo vice Giuseppe Carbonaro

di Alessio Metozzi
07/11/2020
in Politica
Lettura: 6 min.
Nasce Fratelli d’Italia Sansepolcro: “Uniti per un sindaco di centrodestra”

Giuseppe Carbonaro, Patrizio La Pietra e Salvio Zoi

Questa mattina a Sansepolcro si è tenuta la cerimonia inaugurale del nuovo circolo locale di Fratelli d’Italia. La sede del partito è ubicata in Via Aggiunti 33, nel centro storico della città di Piero. All’evento, svoltosi all’aperto nel rispetto dei protocolli Covid, hanno preso parte i vertici provinciali, regionali e nazionali di FdI. Tra gli ospiti di spicco il senatore Patrizio La Pietra e il dirigente nazionale Francesco Macrì. Assieme a loro, in rappresentanza della sezione aretina, il responsabile provinciale Francesco Lucacci, il neo consigliere regionale Gabriele Veneri e Michela Senesi, candidata alle ultime elezioni e oggi responsabile del settore scuola.

“Una sfida importante per il territorio, soprattutto in vista dei prossimi appuntamenti elettorali – è stato il commento di Lucacci – il nostro obiettivo deve essere quello di portare a Sansepolcro un sindaco di centrodestra in linea con tutti quei comuni che ad Arezzo e provincia hanno scelto di cambiare bandiera. Siamo sempre di più, nel capoluogo ci siamo appena confermati, perciò dobbiamo continuare a lavorare bene e a crescere per ottenere risultati importanti in tutto il territorio.”

“Un ringraziamento alla classe dirigente del partito aretino che sta facendo un ottimo lavoro – ha invece dichiarato il senatore La Pietra – Abbiamo rafforzato la nostra presenza nel capoluogo e anche il risultato delle regionali è stato davvero importante. Stiamo crescendo molto e ora ci sarà da lavorare molto su tutti i fronti.”

  • Salvio Zoi, Gabriele Veneri e Giuseppe Carbonaro

A coordinare le attività del circolo biturgense saranno il presidente Salvio Zoi, ristoratore e personaggio conosciuto in città anche per la sua lunga esperienza nelle file di Alleanza Nazionale, e il suo giovane vice Giuseppe Carbonaro, 21enne appassionato di politica alla sua prima esperienza come militante di partito.

Quali sono state le dinamiche che hanno portato alla nascita del circolo? Quali saranno i progetti prioritari per la città? Di questo e di molto altro abbiamo parlato assieme ai due responsabili nell’intervista che riportiamo di seguito: 

Com’è nato Fratelli d’Italia Sansepolcro?

Carbonaro: “Una sera dopo il lavoro sono stato chiamato da Salvio al suo ristorante e mi ha proposto di aderire a questo progetto che stava mettendo in piedi. La politica mi piace molto e avevo voglia di mettermi in gioco, soprattutto in un partito come questo nel quale rivedo le mie ideologie. La prima considerazione che è stata fatta è che una forza politica come FdI, soprattutto con il seguito che ha oggi, non poteva non essere rappresentata in modo radicato a livello locale. Da giugno ad oggi ci siamo messi al lavoro per iniziare a strutturare il tutto ed oggi siamo felici di aver aperto la nostra sede alla quale invitiamo tutti coloro che siano interessati a proporre idee e progetti, e che abbiano il desiderio di cambiare il Borgo.”

Quali saranno le tematiche forti del vostro programma politico?

Zoi: “Dentro alla nostra sede c’è affisso lo statuto di Fratelli d’Italia e invito tutti a leggerlo, anche su internet, perché è di una bellezza straordinaria. Le nostre battaglie prioritarie saranno senza ombra di dubbio quelle che vediamo in ambito nazionale con Giorgia Meloni, sulle quali ognuno di noi si riconosce in modo inequivocabile. Detto questo, in ambito locale cosa potremo fare? Una delle prime cose di cui abbiamo parlato con Giuseppe è quella di dare vita a vari gruppi di lavoro ai quali possa partecipare chiunque voglia a seconda degli argomenti trattati. Se riusciremo a dare vita ad almeno 7-8 gruppi di lavoro con tematiche molto diverse che riguardano il nostro paese, a quel punto sarà possibile mettere insieme delle indicazioni di programma importanti da presentare a chi ci rappresenterà alle elezioni.”

Avete avviato un dialogo con il centrodestra locale?

Zoi: “Per il momento ci siamo visti un po’ con tutti quanti gli esponenti delle diverse realtà presenti, ma in modo del tutto informale e senza nessuna presa di posizione, anche perché Sansepolcro è un contesto abbastanza complesso nel quale posso dire con certezza soltanto dove andremo noi, attraverso i nostri accordi con i vertici provinciali e regionali. Non posso sapere dove andranno gli altri perché non ne conosco le dinamiche. Abbiamo appena cominciato a parlare e certamente ci rivedremo a stretto giro per cercare di capire se quello che è lo schema proposto a livello nazionale possa essere applicabile anche qui o meno. Noi lo riteniamo un format valido e credo che con qualche forza politica non ci saranno grossi problemi a trovare la quadra nell’elaborazione di un progetto di buona amministrazione. Se le altre forze politiche con cui ci dovremo confrontare hanno autonomia decisionale nel territorio credo che non ci saranno problemi a comporre una grande squadra.”

Come valutate l’operato dell’attuale amministrazione comunale di Sansepolcro?

Carbonaro: “Una premessa importante. Fin dal primo incontro abbiamo subito detto che noi non faremo politica esclusivamente per criticare gli altri, ma anzi per proporre soluzioni e portare avanti le nostre idee che riteniamo vincenti. Non vogliamo perdere tempo a screditare gli altri e andare sempre contro per partito preso. Se dobbiamo criticare qualcosa, lo faremo sempre proponendo alternative concrete o spunti per modifiche o cambiamenti. Come tutte le amministrazioni, anche questa ha fatto delle cose buone ed altre meno buone. Riteniamo tuttavia che l’appoggio di un partito sia fondamentale perché molto spesso i progetti civici lasciano il tempo che trovano. È un sistema che funziona nel periodo preelettorale e nelle primissime fasi. Dopodiché, una volta eletto il sindaco e la maggioranza, la lista perde gran parte delle sue funzioni e gli eletti agiscono un po’ come gli pare senza che debbano rispondere a nessuno. Insomma, ci sono dei pro, ma ci sono anche tanti contro. In caso di elezione di nostri rappresentanti, che sia maggioranza o minoranza, quello che porteremo in Consiglio sarà sempre prima affrontato in sede attraverso un confronto tra tante teste pensanti.”

Quale scenario auspicate in vista delle amministrative 2021?

Zoi: “Spero che ci siano tanti candidati a sindaco, perché la pluralità è democrazia. Più c’è offerta e più c’è pensiero, più c’è pensiero e più ci sono proposte. Detto questo, prevedo che ci sarà una coalizione di centrosinistra più forte rispetto a quella del 2016, ho la sensazione che gli attuali leader saranno bravi a ricompattare attorno a sé una parte di questa maggioranza e credo anche qualche esponente dell’ala estrema. Anche il sindaco ho la sensazione che dovrebbe ricandidarsi, anche se nell’ambito civico non è semplice capire con chi potrà farlo, dipenderà molto dalle scelte che verranno prese nella coalizione attuale. Qua da noi, nel percepito comune, c’è ancora un grande legame soprattutto con la figura del sindaco. Gestire un comune, in realtà, deve essere un sunto di tantissime persone. Un sindaco, ma anche un singolo assessore o consigliere, non può ottenere risultati importanti da solo.”

Tags: elezioni amministrativeFrancesco MacrìFratelli d'ItaliaGabriele VeneriGiuseppe CarbonaroMichela SenesipoliticaSalvio Zoi
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Le “brevi” dalla politica

Le “brevi” dalla politica

di Redazione
22/02/2022
0

Si parla di ospedale della Valtiberina, sterilizzazione delle colonie feline, incontri organizzati da Moderati & Riformisti e strutturazione interna della lista “Adesso”.

Le “brevi” dalla politica

Le “brevi” dalla politica

di Redazione
13/01/2022
0

Su TeverePost una nuova rubrica periodica. Oggi al centro Montedoglio, il trasporto pubblico, la proposta di un “emporio solidale” a Sansepolcro e la carenza di medici ad Anghiari.

Città di Castello, annunciati i componenti della giunta Secondi

Città di Castello, annunciati i componenti della giunta Secondi

di Desyrè Baldacci
03/11/2021
0

Presentati questa mattina alla stampa gli assessori che affiancheranno il primo cittadino. Il sindaco Secondi: “La squadra di governo è un mix di esperienza e competenza”.

Ieri sera la riunione della commissione attività produttive

Amministrative a Sansepolcro, l’analisi del giorno dopo

di Emanuele Calchetti
20/10/2021
0

Proviamo a rileggere l'esito di una lunghissima fase elettorale, cominciata ben prima del rinvio del voto, fornendo spunti di riflessione e qualche pillola statistica.

Il nuovo consiglio comunale di Sansepolcro: esordienti, conferme e ritorni

Il nuovo consiglio comunale di Sansepolcro: esordienti, conferme e ritorni

di Emanuele Calchetti
18/10/2021
0

Con Innocenti dieci consiglieri delle liste in suo sostegno. Laurenzi all'opposizione con quattro esponenti della propria coalizione e la candidata a sindaco Laura Chieli.

Prossimo Post
Valtiberina, ecco il nuovo Ufficio turistico comprensoriale

Valtiberina, ecco il nuovo Ufficio turistico comprensoriale

Coronavirus: un’altra giornata senza nuovi contagi in provincia di Arezzo

Covid: 265 casi in provincia di Arezzo, di cui dieci in Valtiberina

IN EVIDENZA

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Nasce Fratelli d’Italia Sansepolcro: “Uniti per un sindaco di centrodestra”

Nasce Fratelli d’Italia Sansepolcro: “Uniti per un sindaco di centrodestra”

07/11/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.