• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 27/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Le “brevi” dalla politica

Nell'appuntamento di oggi si parla di ospedale della Valtiberina, sterilizzazione delle colonie feline, incontri organizzati da Moderati & Riformisti e strutturazione interna della lista “Adesso”

di Redazione
22/02/2022
in Politica
Lettura: 3 min.
Le “brevi” dalla politica

Casucci interviene sulla terapia intensiva a Sansepolcro, il centrosinistra locale: “Demagogia inutile”

Nelle scorse settimane il consigliere regionale toscano della Lega, il cortonese Marco Casucci, ha criticato la risposta dell’assessore Simone Bezzini ad un’interrogazione in consiglio: “Sono meravigliato del fatto che la terapia intensiva non si possa ripristinare a Sansepolcro, evidentemente la pandemia non ci ha insegnato nulla. Speriamo in un ravvedimento altrimenti assisteremo all’ennesima occasione persa per dare una sanità veramente efficiente e completa alla vallata”. A Casucci hanno replicato duramente le forze biturgensi di centrosinistra. Per la lista civica Adesso “il no della Regione era scontato” e quelle del leghista sono “demagogie inutili”. “È evidente che tutti vorremmo avere il massimo di servizi a due passi da casa – dice il gruppo rappresentato in consiglio comunale da Rosalba Alberti – ma una classe politica seria dovrebbe analizzare il contesto e cercare di ottenere il massimo possibile per il bene della propria comunità, senza inutili richieste che possono portare consenso, ma che certamente non producono nessun effetto concreto”. Giudizio analogo da parte della segreteria del Partito Democratico di Sansepolcro: “Bisogna sapere ciò di cui si parla, sia a livello locale che regionale”. L’interrogazione in regione, invece, è arrivata “da parte di un consigliere che nemmeno sa cosa accade in Valtiberina e di cosa ha bisogno il nostro ospedale”, sostiene il partito guidato da Alessandro Del Bene.

Moderati & Riformisti: “Presto serie di giornate a tema partendo dalle frazioni”

Moderati & Riformisti, la lista civica vicina all’area del Psi che fa parte della maggioranza di governo a Sansepolcro, ha commentato in una nota i primi 100 giorni di amministrazione Innocenti, di cui “valuta in maniera positiva l’operato”, ribadendo “pieno sostegno alla giunta, capace fin da subito di introdurre strumenti di novità nel governo amministrativo della città”. La compagine ha inoltre annunciato una serie di “giornate a tema che saranno organizzate a breve a partire dalle frazioni, ascoltando i bisogni della gente e cercando di dare risposte concrete”, a cui presenzieranno il direttivo della lista insieme al consigliere comunale Angjelin Vata e all’assessore Valeria Noferi.

“Adesso” ha eletto i propri organismi direttivi

La lista civica Adesso, facente parte della coalizione di centrosinistra che alle scorse elezioni ha appoggiato la candidatura di Andrea Laurenzi, ha reso nota nelle scorse settimane la propria strutturazione interna. Il coordinatore è Michele Gentili, Roberto Pancrazi rappresenta l’organo di garanzia, mentre responsabile della tesoreria è Rosalba Alberti, che ricopre anche il ruolo di capogruppo in consiglio comunale. A supporto delle attività in consiglio ci sono Niccolò Canicchi e Francesco Del Siena. Nominati inoltre due rappresentanti per ciascun gruppo di aree tematiche: Caterina Mercati e il coordinatore Gentili si occupano di attività produttive, fondi pubblici, digitalizzazione e imprese; Claudia Facchin e Nicola Cestelli di turismo, commercio, centro storico e decoro urbano; Donatella Pagliacci e Filippo Raccosta di salute, ambiente, giovani, sport e cultura.

Senesi (FdI): “La legge sulla sterilizzazione delle colonie feline si applichi in tutta la Valtiberina”

Si è svolta lo scorso 17 febbraio a Monterchi una cena di sensibilizzazione sul tema dell’applicazione in Valtiberina della Legge regionale 59/2009 relativa a riconoscimento, tutela e sterilizzazione delle colonie feline. Ne ha dato conto la delegata provinciale di Fratelli d’Italia per la tutela degli animali Michela Senesi, che ha ricordato che il servizio di sterilizzazione è gratuito per il territorio della Regione Toscana, sulla base del censimento delle colonie di cui sono responsabili i sindaci. “In Valtiberina le associazioni e i volontari stanno facendo da anni un grande lavoro riguardante il cibo, le cure veterinarie, le adozioni e le sterilizzazioni, tutto grazie al loro personale impegno economico e alle  raccolte di beneficenza – ha fatto presente Senesi – Ma in un periodo già economicamente difficile come questo, i comuni possono usufruire di un servizio pubblico, previsto per il nostro territorio, già pagato con le tasse di tutti i cittadini”. Alla cena hanno preso parte tra gli altri i sindaci di Monterchi e Caprese Michelangelo, già attivi sul fronte del riconoscimento delle colonie, e quello di Anghiari, che ha annunciato la creazione del servizio entro breve. “Per la prossima cena ci aspettiamo di poter ringraziare per l’ufficializzazione dei censimenti e la sterilizzazione delle colonie feline tramite Asl anche gli altri sindaci della Valtiberina”, ha auspicato l’esponente di FdI.

Tags: AdessobrevigattiMichela SenesiModerati&RiformistiOspedale della Valtiberina
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Anghiari e Sansepolcro, opposizioni critiche

Anghiari e Sansepolcro, opposizioni critiche

di Redazione
28/04/2022
0

Al centro dell'attenzione la gestione dei cantieri dell'amministrazione anghiarese e l'organizzazione dei consigli comunali biturgensi.

Rosalba Alberti: “La minoranza venga coinvolta di più”

Rosalba Alberti: “La minoranza venga coinvolta di più”

di Emanuele Calchetti
28/02/2022
0

La capogruppo della lista Adesso nel consiglio comunale di Sansepolcro fa il punto della situazione a quattro mesi dalle elezioni.

Le “brevi” dalla politica

Le “brevi” dalla politica

di Redazione
13/01/2022
0

Su TeverePost una nuova rubrica periodica. Oggi al centro Montedoglio, il trasporto pubblico, la proposta di un “emporio solidale” a Sansepolcro e la carenza di medici ad Anghiari.

Sansepolcro, dopo il consiglio comunale si accende il dibattito sulle foibe

Sansepolcro, dopo il consiglio comunale si accende il dibattito sulle foibe

di Redazione
31/12/2021
0

Tante prese di posizione sul testo approvato a maggioranza. Da FdI, Futura e Lega critiche a chi ha votato contro. Adesso: “Demagogia”; Insieme Possiamo ricorda Renicci e la pulizia etnica...

Sansepolcro: il punto del sindaco Innocenti su Covid e sanità

Sansepolcro: il punto del sindaco Innocenti su Covid e sanità

di Alessio Metozzi
29/12/2021
0

Nella seduta online del consiglio comunale di ieri sera il primo cittadino ha parlato dei numerosi casi individuati in città, ma anche di ospedale e distretto.

Prossimo Post
“La Sacra Conversazione di Piero della Francesca”: Anghiari omaggia Pierpaolo Tofanelli

“La Sacra Conversazione di Piero della Francesca”: Anghiari omaggia Pierpaolo Tofanelli

Le Repubbliche popolari di Doneck e Lugansk, epicentro della crisi ucraina

Le Repubbliche popolari di Doneck e Lugansk, epicentro della crisi ucraina

IN EVIDENZA

Le “brevi” dalla politica

Le “brevi” dalla politica

22/02/2022
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
La tragedia del dirigibile Italia al Polo Nord

La tragedia del dirigibile Italia al Polo Nord

26/10/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.