• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 27/06/2022
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Rosalba Alberti: “La minoranza venga coinvolta di più”

La capogruppo della lista Adesso nel consiglio comunale di Sansepolcro fa il punto della situazione a quattro mesi dalle elezioni

di Emanuele Calchetti
28/02/2022
in Politica
Lettura: 3 min.
Rosalba Alberti: “La minoranza venga coinvolta di più”

Rosalba Alberti

Dalle elezioni amministrative dello scorso ottobre Rosalba Alberti rappresenta nel consiglio comunale di Sansepolcro la lista civica Adesso, tra le forze che avevano sostenuto la candidatura a sindaco di Andrea Laurenzi. L’abbiamo incontrata per fare il punto della situazione sull’attività della compagine e sui rapporti con le altre forze politiche.

Come procede il lavoro della lista Adesso?

Abbiamo costituito dei gruppi di lavoro con i quali ci riuniamo una o due volte alla settimana. Ogni persona competente nel proprio ambito ha individuato il suo gruppo di riferimento, all’interno del quale c’è un piano organizzativo e tematico da portare avanti. Abbiamo quindi iniziato affrontando i temi che avevamo inserito nel programma elettorale, come per esempio turismo e commercio, e al tempo stesso svolgiamo un lavoro concreto di confronto rispetto a quello che succede nel quotidiano a Sansepolcro. Siamo consapevoli di far parte della minoranza, però ci impegniamo per raggiungere i nostri obiettivi e fare in modo che le nostre proposte non restino in un cassetto. Il lavoro del gruppo è importante, perché non credo nel lavoro individuale. Naturalmente serve una regia che coordini, e al di là del mio ruolo di consigliere comunale, con Michele Gentili e Roberto Pancrazi abbiamo una buona regia su tutti i gruppi.

Che rapporto c’è con il resto della coalizione e con le altre forze in consiglio comunale?

Con il resto della coalizione c’è un rapporto collaborativo, ci incontriamo con il PD sia in preparazione dei consigli comunali sia per confrontare progetti e idee, rispetto a cui cerchiamo la condivisione. Siamo comunque gruppi distinti e ci teniamo all’individualità della nostra lista e delle persone che ne fanno parte. Riguardo alla maggioranza, come gruppo di minoranza non veniamo presi molto in considerazione. È legittimo che la maggioranza decida e porti avanti il proprio programma elettorale, ma secondo me una condivisione con la minoranza potrebbe fare la differenza. Ad esempio, non mi è piaciuto il fatto che quando è stato eletto il presidente del consiglio comunale la maggioranza non abbia neanche fatto il nome del loro candidato, Antonello Antonelli, così siamo andati a votare senza sapere quale fosse la loro proposta. Non è bello questo approccio secondo cui “siamo la maggioranza e la nostra scelta passerà in ogni caso”. Non riesco a capire perché non si riesca a fare un passo avanti costruttivo. Ci possiamo chiedere come avremmo fatto noi se fossimo stati in maggioranza: secondo me la differenza la fanno le persone, e c’erano le persone giuste che avrebbero potuto dare un segnale diverso in questo senso.

Come valutare i primi quattro mesi di attività dell’amministrazione comunale?

C’è un po’ di immobilismo, basta vedere che l’ultimo consiglio comunale c’è stato il 28 dicembre e il prossimo sarà il 28 febbraio [oggi, ndr]. Oltretutto all’ordine del giorno ci sarà il bilancio e da regolamento in quella seduta non possono essere presentate interrogazioni e mozioni. Il pnrr e i bandi non si fermano: non metto in dubbio che la macchina comunale sia al lavoro su questo tema, ma se l’orientamento è quello di fare i consigli comunali ogni due mesi noi veniamo esclusi del tutto. Insomma si vede poco una collaborazione concreta ed effettiva, e le stesse commissioni consiliari si stanno riunendo poco perché è stata imbastita una buona regia per coordinare e far partire il tutto. La partenza non c’è stata.

A livello personale com’è questa prima esperienza in consiglio comunale?

A livello personale è un’esperienza bella ed emozione, potrei dire “da brividi”. È importante sapere che ti trovi a rappresentare i cittadini che ti hanno votato. Mio padre mi ha sempre detto che quando si ha la responsabilità per decidere per gli altri lo si deve fare con competenza e serietà e allo stesso tempo con amore e con passione. L’ho perso l’anno scorso a giugno e quindi non ha visto l’esito delle elezioni, ma quando ha saputo che mi sarei candidata mi ha detto “mi piace perché sono sicuro che prenderai a cuore questo compito e se avrai dei progetti li porterai fino in fondo”. E poi a me Sansepolcro piace. A volte mi chiedono dove vorresti andare: sì, l’Italia è bella, il mondo è bello, ma a me piace Sansepolcro, ci sono attaccata e fare qualcosa per questa città e per la collettività lo trovo molto bello.

Tags: AdessoRosalba Alberti
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Anghiari e Sansepolcro, opposizioni critiche

Anghiari e Sansepolcro, opposizioni critiche

di Redazione
28/04/2022
0

Al centro dell'attenzione la gestione dei cantieri dell'amministrazione anghiarese e l'organizzazione dei consigli comunali biturgensi.

Le “brevi” dalla politica

Le “brevi” dalla politica

di Redazione
22/02/2022
0

Si parla di ospedale della Valtiberina, sterilizzazione delle colonie feline, incontri organizzati da Moderati & Riformisti e strutturazione interna della lista “Adesso”.

Sansepolcro, dopo il consiglio comunale si accende il dibattito sulle foibe

Sansepolcro, dopo il consiglio comunale si accende il dibattito sulle foibe

di Redazione
31/12/2021
0

Tante prese di posizione sul testo approvato a maggioranza. Da FdI, Futura e Lega critiche a chi ha votato contro. Adesso: “Demagogia”; Insieme Possiamo ricorda Renicci e la pulizia etnica...

Alberti e Gentili: “Il lavoro di squadra sarà il nostro punto di forza”

di Alessio Metozzi
12/10/2021
0

I due esponenti di Adesso, a sostegno di Andrea Laurenzi, illustrano le priorità della nuova lista civica con una serie di considerazioni sul primo turno e il ballottaggio.

Adesso: “Rappresentiamo senza appartenenze precostituite le tante anime della città”

Adesso: “Rappresentiamo senza appartenenze precostituite le tante anime della città”

di Emanuele Calchetti
29/09/2021
0

I candidati della lista che sostiene Laurenzi: “Iniziative concrete perché i giovani tornino parte attiva. Turismo, un gruppo di lavoro per dare al territorio un'identità nuova. Da noi proposte fattibili...

Prossimo Post
Covid: 8 nuovi casi in Valtiberina, 133 in provincia di Arezzo

Covid: deceduta 72enne al San Donato, 104 positivi in provincia

Vaccinazioni, al via la somministrazione della quarta dose

IN EVIDENZA

Due Mari, ecco i dettagli del tratto valtiberino

Due Mari, ecco i dettagli del tratto valtiberino

11/11/2021
Rosalba Alberti: “La minoranza venga coinvolta di più”

Rosalba Alberti: “La minoranza venga coinvolta di più”

28/02/2022

Il decennio da incubo della diga di Montedoglio

29/12/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.