• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 24/03/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Le “brevi” dalla politica

Su TeverePost una nuova rubrica periodica. Oggi al centro Montedoglio, il trasporto pubblico, la proposta di un “emporio solidale” a Sansepolcro e la carenza di medici ad Anghiari

di Redazione
13/01/2022
in Politica
Lettura: 4 min.
Le “brevi” dalla politica

Voto unanime della commissione regionale ambiente su Montedoglio

La commissione ambiente e territorio del consiglio regionale della Toscana ha approvato a voti unanimi una mozione che impegna la Regione al rispetto della data di fine dei lavori di ripristino della diga di Montedoglio. Come annunciato dal nostro giornale nelle settimane scorse, la scadenza in questione è quella della primavera 2022. Obiettivi del testo, inoltre, la revisione della connotazione giuridica del lago perché possa essere utilizzato anche a fini turistici e sportivi e la salvaguardia del patrimonio ittico e forestale del bacino. La mozione è stata presentata dai consiglieri di Fratelli d’Italia Gabriele Veneri e Alessandro Capecchi e sottoscritta anche dalla presidente della commissione, l’esponente del PD Lucia De Robertis.

Il PD di Sansepolcro propone un “emporio solidale”

Il Partito Democratico di Sansepolcro ha lanciato una proposta legata al Centro di distribuzione alimentare (CEDA) istituito nella primavera 2020 dall’amministrazione comunale e affidato in gestione alla Caritas: “Il lavoro instancabile dei volontari Caritas che gestiscono il Centro si è andato intrecciando con la generosità di aziende, privati cittadini e imprese che hanno deciso di supportare con prodotti o elargizioni questo importante punto di raccolta – sottolinea il PD – Partendo da questa importanza esperienza si potrebbe costruire, come già avviene in altre realtà, un ‘emporio solidale’, ovvero una sorta di negozio dove gli utenti possano fare la spesa con appositi buoni e trovare una prima risposta ai loro bisogni. Una modalità che potrebbe garantire un sostegno continuativo nel tempo alle tante persone che, temporaneamente o in maniera più strutturata, si trovano ad avere bisogno di un primo sostegno economico. Siamo pronti a fare la nostra parte nel sostenere l’amministrazione comunale su questo cammino”, conclude la nota del partito di via Agio Torto.

Articolo Uno: “Disagi nel trasporto pubblico, preoccupa il silenzio dei sindaci”

Articolo Uno di Sansepolcro invita le amministrazioni valtiberine a prestare attenzione alle mancanze organizzative legate alla nuova gestione del trasporto pubblico, sottolineando che “le gravi lacune si ripercuotono in particolare sulle zone periferiche come la Valtiberina. Il disorganizzato passaggio – commenta la forza politica – ha creato forti disagi”, anche “per la totale assenza della Regione che in fase di attuazione” del cambio di gestione “non ha previsto garanzie per i cittadini dimenticando di privilegiare la sicurezza, l’efficienza, l’equità e la capillarità dei servizi già in essere. Servono in tempi veloci la riorganizzazione dei collegamenti e degli orari così da modulare gli eventuali affollamenti sui mezzi di trasporto, si rendono ancor più necessarie le nuove assunzioni (non temporanee), nuovi mezzi e soprattutto un confronto costante di verifica tra gestori e amministrazioni, per tutelare i servizi essenziali di tutti i territori interessati, abbandonando la logica dei tagli e delle diminuzioni dei chilometri soprattutto nelle zone montane e periferiche. Al momento non esiste ipotesi di integrazione sui trasporti tra zone di regioni adiacenti”, si legge ancora nella nota di Articolo Uno, secondo cui, inoltre “sugli effetti causati dall’aumento dei costi, fatti ricadere sui propri cittadini e le loro famiglie, risulta davvero preoccupante il silenzio assoluto degli stessi sindaci interessati”.

Anghiari, oggi i capigruppo affrontano il tema del medico di base

È in programma per oggi ad Anghiari una conferenza dei capigruppo con al centro il tema della carenza di medici di base. La questione è stata sollevata tramite un’interrogazione consiliare dal gruppo di opposizione Anghiari Unita, che ha sottolineato la gravità della situazione per cui presso la locale Casa della salute sono attualmente in servizio solo due dei quattro medici previsti, a seguito del pensionamento di uno e della prolungata assenza per motivi di salute di un altro, mai sostituiti. La presa di posizione del centrosinistra era stata criticata sui social dal vicesindaco Maggini, che aveva sottolineato come fosse più opportuno chiamare in causa la Regione Toscana (“in questi anni ha smantellato la medicina territoriale e ridotto il numero delle borse di studio per accedere alla professione di medico”) piuttosto che il sindaco di Anghiari. Ora la convocazione della riunione dei capigruppo e il commento dell’ex candidato a sindaco Mario Checcaglini: “Solo l’unità delle forze impegnate in consiglio può sperare di ottenere risposte adeguate dalle autorità sanitarie”.

Bilancio, no delle opposizioni anghiaresi, che votano il piano delle opere pubbliche

L’ultima seduta del consiglio comunale di Anghiari ha visto l’approvazione del bilancio preventivo e del piano triennale delle opere pubbliche. Su quest’ultimo l’assemblea ha dato consenso unanime, con il voto favorevole di Anghiari Unita (“coerente con la volontà del nostro gruppo di contribuire a far confluire ad Anghiari le importanti risorse che il PNRR stanzia anche per le opere pubbliche di cui i comuni hanno necessità”, ha commentato Mario Checcaglini) e del Patto Civico (per Danilo Bianchi è necessario “non perdere la straordinaria occasione di riqualificazione e rigenerazione del nostro contesto urbano data dal PNRR”). Critiche, tuttavia, da entrambi i gruppi per la scarsa progettualità legata alle frazioni. Il bilancio è invece passato a maggioranza: “Si mettono le mani nelle tasche dei cittadini con incrementi non evidenti ma diffusi”, ha detto Checcaglini, che ha inoltre contestato le “scarse risorse destinate al settore turistico e alla cultura”, lo “zero al settore commercio” e “la riduzione della spesa sociale”. Analoghe considerazioni da parte di Danilo Bianchi, che ha inoltre evidenziato che “per quanto riguarda il personale nel bilancio non ci sono risorse per nessuna assunzione, nonostante il rispetto ormai da anni dei vincoli previsti dalla legge. Si vuole continuare con la politica del lavoro precario basato sugli appalti alle cooperative invece di investire sull’assunzione di nuovi dipendenti, su personale motivato, aggiornato e qualificato”.

Tags: Articolo UnobreviGabriele VeneriMontedogliotrasporto pubblico
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Trasporto pubblico Altotevere, Braccalenti: “Fondamentale riorganizzare i servizi”

di Desyrè Baldacci
23/02/2022
0

Si è tenuto lunedì mattina il vertice fra il comune di Città di Castello e Busitalia per discutere sull’efficientamento della rete ferroviaria e dei servizi autobus. Priorità agli investimenti del...

Le “brevi” dalla politica

Le “brevi” dalla politica

di Redazione
22/02/2022
0

Si parla di ospedale della Valtiberina, sterilizzazione delle colonie feline, incontri organizzati da Moderati & Riformisti e strutturazione interna della lista “Adesso”.

Montedoglio, ancora attesa per il completamento della rete irrigua in Valtiberina

Montedoglio, ancora attesa per il completamento della rete irrigua in Valtiberina

di Emanuele Calchetti
12/02/2022
0

Nei prossimi mesi dovrà sciogliersi il nodo relativo alle competenze sulla gestione. Nel frattempo finanziati nel Pnrr numerosi progetti di sviluppo verso la Valdichiana aretina e senese.

Montedoglio: via libera all’approvvigionamento idropotabile nel comune di Chiusi

di Alessio Metozzi
27/01/2022
0

L'acqua dell'invaso valtiberino sarà utilizzata sia per uso domestico che irriguo attraverso un progetto da 3 milioni di euro finanziato col Pnrr. I dettagli dell’intervento illustrati dai vertici di Nuove...

Prese di posizione trasversali dopo il voto dell’assemblea dell’Autorità idrica

Montedoglio, cantiere libero dal sequestro parziale: “Opere concluse entro la primavera”

di Alessio Metozzi
26/11/2021
0

Intervento completato al 60%, dopo i lavori le nuove operazioni di collaudo: la tabella di marcia dell’EAUT.

Prossimo Post
Covid e Chiesa: le linee guida da seguire e la situazione a Sansepolcro

Covid e Chiesa: le linee guida da seguire e la situazione a Sansepolcro

Covid: 13 nuovi casi in provincia, 4 positivi a Sansepolcro. Il report in Valtiberina

Report Asl: le terapie intensive salgono a 10, in Valtiberina altri 70 casi

IN EVIDENZA

Le “brevi” dalla politica

Le “brevi” dalla politica

13/01/2022
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Carlo Conti a Sansepolcro nel 2013

La morte improvvisa del sassofonista Carlo Conti, un grande amico della Valtiberina

01/06/2020
La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

20/03/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.