• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Magrini: “Noi, PD e Cinquestelle le gambe del centrosinistra”

Il coordinatore di Articolo Uno: “Ma porte aperte a chi si riconosce in quest'area politica. Per il bene di Sansepolcro mai più progetti civici”

di Emanuele Calchetti
11/02/2021
in Politica
Lettura: 4 min.

Egildo Magrini

La serie di interviste dedicate all’analisi della situazione politica locale ha oggi per protagonista Egildo Magrini. Il coordinatore di Articolo Uno, convalescente dopo una dura esperienza con il Covid, ha risposto telefonicamente alle domande di TeverePost sul tema dei preparativi in vista delle prossime elezioni amministrative.

Cosa è cambiato nel centrosinistra locale dopo la crisi di governo a livello nazionale?

Con la segretaria del Partito Democratico Chiara Andreini stiamo lavorando per organizzare un incontro e continuare a lavorare alla bozza di programma che avevamo messo in campo prima della crisi di governo. Purtroppo le uscite che ci sono state da parte di Italia Viva locale sono state molto brutte, ma per il resto c’è la volontà – ancora parliamo di volontà perché cose concrete non ci sono – di andare verso un progetto unitario delle forze del centrosinistra della città.

Con il Movimento 5 Stelle quali sono i rapporti?

Con il Movimento 5 Stelle aveva fatto un primo incontro il Partito Democratico, anche questo prima della crisi di governo, e si erano dichiarati disponibili a un percorso comune. Questa è una posizione che abbiamo anche a livello nazionale, dove riteniamo di dover mantenere unite le tre gambe del centrosinistra, che sono PD, Articolo Uno e Movimento 5 Stelle. Questo per andare verso una coalizione di centrosinistra che ha la porta aperta anche a Italia Viva, ma che non vogliamo allargare a forze e movimenti che non si riconoscono dentro un concetto di centrosinistra.

Da parte vostra ci sarebbe la disponibilità anche a recuperare forze dell’attuale maggioranza come Democratici per Cambiare e Insieme Possiamo?

Certo, al cento per cento. C’è la disponibilità a cercare tutti coloro che si richiamano alla sinistra, e in questo senso abbiamo contatti e abbiamo in cantiere incontri. C’è anzi la volontà di andare a stringere su questo aspetto prima di incontrare movimenti che non hanno caratteristiche partitiche.

Il capogruppo del PD Laurenzi ha lanciato l’idea delle primarie di coalizione, respinte però nettamente da Movimento 5 Stelle e Italia Viva. Articolo Uno che ne pensa?

Riuscire a trovare un candidato condiviso da tutti sarebbe l’ideale. Delle primarie ne faremmo volentieri a meno e quindi lavoreremo per cercare una soluzione univoca. Se poi dentro un progetto unitario il problema sarà quello di avere due o tre candidati, allora le primarie non saranno la fine del mondo.

Come valutare i movimenti nelle altre aree politiche, sempre in vista delle elezioni?

Il centrodestra viaggia con un vento in poppa che arriva da oltre le dinamiche locali, ma qui non vedo né grandi movimenti e neanche grandi personaggi che si stiano impegnando, perciò credo che dipenda da noi: se riusciamo a mettere insieme un centrosinistra unitario non partiamo battuti, anzi partiamo avvantaggiati. Riguardo all’area dell’attuale amministrazione, mi sembra un gruppo in smobilitazione, in cui alcuni stanno cercando soluzioni diverse e altri intendono ritirarsi a vita privata. Questo era prevedibile perché non c’è un vero progetto che li leghi assieme. All’interno ci sono persone che possono rientrare anche nel percorso del centrosinistra, mentre un progetto civico non lo vedo più possibile. Anzi, per il bene di Sansepolcro sarebbe bene che un progetto civico non si realizzasse mai più.

Quali saranno i principali temi della campagna elettorale?

Un esempio è il recupero dell’area ex Boninsegni, rispetto a cui ci sono paletti ben precisi che poi sono quelli inseriti dalla giunta Frullani, che individuò la previsione di un 20% di commerciale. Come Articolo Uno ribadiamo che va bene che il progetto vada avanti, ma chi ci mette le mani deve sapere che commerciale e produttivo devono essere realizzati contemporaneamente. Non facciamo in modo che vada avanti il commerciale e la parte produttiva resti un’area degradata, perché nel nostro piccolo territorio non possiamo più permetterci aree abbandonate e degradate. A questo proposito vorrei sottolineare che ci sono altre aree di proprietà privata in stato di abbandono, come frazione Giardino sotto la E45 o la zona dei Sassi Rossi: sono parti del territorio del nostro comune che non possiamo lasciare al degrado, e la prossima amministrazione dovrà concentrare la propria attenzione su questi aspetti.

Come Articolo Uno vi state occupando anche delle elezioni ad Anghiari?

Su invito del regionale abbiamo già preso contatti anche con Anghiari, dove però il progetto del Partito Democratico mi sembra un po’ più arretrato rispetto a Sansepolcro. Ad ogni modo ci siamo, abbiamo l’input a seguire le dinamiche, trovare nomi da inserire in lista e lavorare al programma.

Per concludere un commento sul nascente governo Draghi e sulla posizione di Articolo Uno.

La posizione che ha preso Articolo Uno è quella di mantenere insieme prima di tutto le forze che erano al centro del governo Conte, quindi Movimento 5 Stelle, PD e noi, poi vediamo. Abbiamo bisogno di un governo e dovremo dargli convintamente il via, ma non può trattarsi di una fiducia senza confini: se Draghi riuscirà ad essere una persona di equilibrio allora ben venga, se non garantirà questo troveremo il modo per prendere le dovute distanze.

Tags: Articolo UnoEgildo Magrinielezioni amministrative
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Le “brevi” dalla politica

Le “brevi” dalla politica

di Redazione
13/01/2022
0

Su TeverePost una nuova rubrica periodica. Oggi al centro Montedoglio, il trasporto pubblico, la proposta di un “emporio solidale” a Sansepolcro e la carenza di medici ad Anghiari.

“A Sansepolcro un laboratorio politico per la sinistra”: la proposta di Articolo Uno

“A Sansepolcro un laboratorio politico per la sinistra”: la proposta di Articolo Uno

di Redazione
26/10/2021
0

“Superare la grave sconfitta costruendo una vera alternativa”. Il duro affondo contro chi “ha deciso di portare dentro coalizioni di destra simboli e sigle legati a personaggi storici come Matteotti”.

Ieri sera la riunione della commissione attività produttive

Amministrative a Sansepolcro, l’analisi del giorno dopo

di Emanuele Calchetti
20/10/2021
0

Proviamo a rileggere l'esito di una lunghissima fase elettorale, cominciata ben prima del rinvio del voto, fornendo spunti di riflessione e qualche pillola statistica.

Il nuovo consiglio comunale di Sansepolcro: esordienti, conferme e ritorni

Il nuovo consiglio comunale di Sansepolcro: esordienti, conferme e ritorni

di Emanuele Calchetti
18/10/2021
0

Con Innocenti dieci consiglieri delle liste in suo sostegno. Laurenzi all'opposizione con quattro esponenti della propria coalizione e la candidata a sindaco Laura Chieli.

Fabrizio Innocenti e Luca Secondi sono i sindaci di Sansepolcro e Città di Castello

di Redazione
18/10/2021
0

Il nuovo primo cittadino biturgense al 52,44% su Laurenzi, quello tifernate al 51,4% su Bassini. Le interviste ai 4 contendenti, Innocenti: "Giunta pronta per quattro quinti".

Prossimo Post
Ruba al bar, denunciato cinquantenne di Sansepolcro

Ruba al bar, denunciato cinquantenne di Sansepolcro

Covid: otto nuovi contagi nei comuni della Valtiberina, un decesso ad Anghiari

Covid: 6 casi a Sansepolcro, 2 a Monterchi. Il report

IN EVIDENZA

Magrini: “Noi, PD e Cinquestelle le gambe del centrosinistra”

11/02/2021
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

06/12/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.