• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 13/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Le parole (e i numeri) sono importanti

I dati ufficiali della Asl sui primi due giorni di screening a Sansepolcro fanno tirare un sospiro di sollievo e suggeriscono qualche riflessione

di Redazione
20/02/2021
in Attualità
Lettura: 2 min.
Le parole (e i numeri) sono importanti

Il parcheggio del Palasport durante le procedure di screening

Come è noto, da martedì a Sansepolcro sono in corso le operazioni dello screening di massa. Tanti sono stati i messaggi di persone che dopo essersi sottoposte al tampone hanno voluto complimentarsi per l’organizzazione e l’efficiente svolgimento delle operazioni. Questo assume ancora più valore considerando che la pandemia ha creato un contesto inedito che non è facile gestire e nel quale le cose possono spesso non andare secondo i piani. Un contesto in cui, a maggior ragione, diventa fondamentale una comunicazione estremamente precisa e attenta a fugare subito i dubbi che possono sorgere. “Le parole sono importanti”, diceva Michele Apicella, interpretato da Nanni Moretti nel film Palombella rossa. E paradossalmente proprio l’aggettivo “importanti” è stato uno dei protagonisti di questi giorni, dopo un messaggio nella pagina istituzionale del sindaco, mercoledì sera, che ipotizzava che lo screening avrebbe fatto registrare, quanto a contagi, numeri “importanti”. Se ne può capire l’intento: invitare alla massima cautela. Ma si può altrettanto capire che abbia suscitato allarme. Cosa significa numeri importanti? Venti casi, cinquanta, duecento? Insomma, la realtà non va certo negata solo per non fare allarmismo, ma è bene che tutta la comunicazione istituzionale riporti con chiarezza i dati effettivi.

Qualche incertezza, anche nelle stesse redazioni giornalistiche, si è avuta poi giovedì relativamente ai 13 positivi a Sansepolcro presenti nel consueto report Covid della Asl. Pur senza ottenere informazioni più definite, eravamo stati in grado di riferire che alcuni dei casi segnalati facevano riferimento allo screening. Contemporaneamente si è però diffusa anche la versione contraria, senza che fonti istituzionali chiarissero il punto. Ad ogni modo, i dati ufficiali sono poi arrivati in tempi relativamente brevi, venerdì mattina, con la comunicazione della Asl sui primi due giorni di screening: 7 casi (più due a bassa carica) su 2.229 tamponi. Numeri che fortunatamente hanno fatto tirare un sospiro di sollievo, riducendo lievemente la proporzione anche rispetto alle prime cifre riportate sempre ieri mattina: riferendosi al solo primo giorno il direttore della Asl Antonio D’Urso in un’intervista alla Nazione aveva infatti riferito che i casi erano 5 su mille. Aveva colto la palla al balzo il capogruppo del Partito Democratico Andrea Laurenzi, che sulla base dei dati forniti da D’Urso aveva scritto su Facebook: “Manteniamo alta l’attenzione, ma serve ora più che mai lucidità facendo riferimento sempre ai numeri reali, non alle percezioni. Occorre anche una comunicazione chiara e univoca dalle Istituzioni tutte. Rinnovo la disponibilità – aveva aggiunto l’ex vicesindaco – a condividere ogni scelta, anche impopolare. Il coinvolgimento di tutto il consiglio e del COC potrebbe essere un valore”.

L’ultima frase fa riferimento al fatto che il consiglio e il centro operativo comunale (organo che dovrebbe collaborare nel contrasto all’emergenza) non sono stati spesso chiamati in causa dal sindaco all’atto di prendere le decisioni di questi giorni, ultima delle quali la chiusura di tutte le scuole a partire da ieri e fino al 28 febbraio. L’ordinanza sindacale, emessa giovedì pomeriggio su invito della Asl (che faceva riferimento alla presenza nel territorio delle due varianti inglese e brasiliana), ha suscitato molte reazioni contrastanti: sia di favore da parte di chi la ritiene opportuna per arginare il contagio, sia di critica per le difficoltà causate da un provvedimento drastico assunto con pochissimo preavviso.

Tags: aslMauro Cornioliscreening
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Omissione di atti d’ufficio, non luogo a procedere per l’ex sindaco Cornioli

Omissione di atti d’ufficio, non luogo a procedere per l’ex sindaco Cornioli

di Redazione
20/04/2022
0

Il commento: “Non c'erano i presupposti per portare avanti questa accusa, soddisfatto per come è terminata la vicenda”.

La consegna del premio Dionisio Roberti agli studenti delle scuole di Sansepolcro

La consegna del premio Dionisio Roberti agli studenti delle scuole di Sansepolcro

di Alessio Metozzi
12/10/2021
0

La tradizionale cerimonia organizzata nell'anniversario della morte di Piero della Francesca ha visto anche il saluto del sindaco uscente Cornioli e dell'assessore Marconcini nel loro ultimo intervento pubblico.

Per la ferrovia Arezzo-Sansepolcro l’occasione del PNRR

Per la ferrovia Arezzo-Sansepolcro l’occasione del PNRR

di Emanuele Calchetti
20/09/2021
0

Venerdì scorso il convegno organizzato dalla Provincia: le relazioni tecniche e i commenti politici. “Importanza strategica” per la nuova stazione in zona San Paolo.

Sansepolcro, le considerazioni dei candidati a sindaco sulla vicenda del medico di base

Sansepolcro, le considerazioni dei candidati a sindaco sulla vicenda del medico di base

di Alessio Metozzi
27/08/2021
0

La questione del pensionamento del dottor Chiasserini e della redistribuzione dei pazienti si inserisce tra i temi caldi della campagna elettorale.

Mauro Cornioli: “Una delle migliori giunte che Sansepolcro abbia mai avuto”

Mauro Cornioli: “Una delle migliori giunte che Sansepolcro abbia mai avuto”

di Emanuele Calchetti
18/08/2021
0

Conferenza stampa di fine mandato, il sindaco: “Continuerò ad impegnarmi per la città e il bene comune”. E gli assessori lo ringraziano.

Prossimo Post

Marco Santioni: "Il sax? Uno scherzo"

Covid: nuovi casi a Sansepolcro, Monterchi e Pieve

Covid: 12 nuovi positivi a Sansepolcro, il report Asl

IN EVIDENZA

Le parole (e i numeri) sono importanti

Le parole (e i numeri) sono importanti

20/02/2021
I Papi e la proprietà privata

I Papi e la proprietà privata

07/12/2020
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

06/12/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.