• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Assegnazione delle deleghe, critiche dal centrosinistra

“Società partecipate, Innocenti ha nominato chi non potrà votare”. Il sindaco di Sansepolcro: “Quando servirà sarò presente personalmente. Troppi incarichi a Marzi? Evitati dissidi tra urbanistica e lavori pubblici”

di Emanuele Calchetti
16/11/2021
in Politica
Lettura: 2 min.
Assegnazione delle deleghe, critiche dal centrosinistra

Le deleghe assegnate dal sindaco Fabrizio Innocenti ad assessori e consiglieri sono state oggetto di alcuni rilievi critici da parte dell’opposizione nella seduta di ieri sera del consiglio comunale. È stata la capogruppo di PD-InComune, Chiara Andreini, a puntare il dito in particolare sugli incarichi affidati al vicesindaco Marzi e sul tema delle società partecipate.

“Ci troviamo di fronte ad una situazione molto molto particolare nella quale per la prima volta le competenze che afferiscono al settore tecnico sono in capo ad uno stesso assessore, oltre che vicesindaco, che avrà bisogno di tempo per portare avanti un lavoro così gravoso in settori strategici”. Andreini ha sottolineato anche la “sproporzione” in confronto a “un assessore che ha deleghe molto più ristrette”, con riferimento a Noferi.

Il sindaco Innocenti, nella propria replica, ha premesso di non aver “mai sentito consiglieri criticare le deleghe decise dal sindaco” e ha fatto presente che “per dieci anni il comune di Sansepolcro non ha avuto l’assessore all’urbanistica per come lo intendo io, che ero presente tutti i giorni e tutta la settimana. Anche per evitare le liti, i dissidi e i dissapori che ci sono stati tra i due piani [di Palazzo Aggiunti, sede dell’ufficio urbanistica e dell’ufficio lavori pubblici, ndr] – ha proseguito Innocenti – ho ritenuto di assegnare le deleghe ad un unico assessore, che nei cinque anni precedenti aveva ricoperto il ruolo di assessore ai lavori pubblici e che tra l’altro sarà coadiuvato dal consigliere Gallai. Quindi – ha concluso il primo cittadino – non penso di aver creato un problema di fragilità a Palazzo Aggiunti, che anzi adesso ha tutte le caratteristiche per procedere per cinque anni con tranquillità”.

Per quanto riguarda invece il tema delle società partecipate, Andreini ha sottolineato che il conferimento della delega a un consigliere comunale, Alessandro Bandini, anziché ad un assessore potrebbe rappresentare un ostacolo burocratico: “Si tratta di un caso strano – ha detto Andreini – non perché il consigliere non sia persona degna di rappresentare il nostro comune, ma perché potrebbe non avere il mandato per farlo compiutamente”.

Ciò riguarda in maniera particolare i temi di acqua e rifiuti: la legge regionale 69/2001, infatti, stabilisce che nelle assemblee delle relative autorità abbiano diritto di voto per ciascun comune esclusivamente il sindaco oppure un assessore delegato. Stessa previsione è riportata negli statuti dell’Ato Rifiuti Toscana Sud e dell’Autorità Idrica Toscana.

Sulla questione è intervenuto dapprima lo stesso Bandini (“Vero è che esistono partecipate che non prevedono per statuto la partecipazione di un consigliere delegato, ma si tratta della minor parte”) e poi il sindaco Innocenti: “Sapevamo benissimo questa cosa e l’avevamo valutata”, ha detto, specificando poi che “quando ci sarà necessità del voto sicuramente sarò presente, non delegherò se non siamo in regola legalmente”. Innocenti ha infine sottolineato che “Bandini, che è anche avvocato, è una persona molto adatta per andare a discutere di regolamenti e di servizi”.

Tags: Alessandro BandiniChiara AndreiniFabrizio Innocentilavori pubblicirifiutiservizio idricourbanistica
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro festeggia la Liberazione, Fabbroni: “25 aprile data del riscatto”

Sansepolcro festeggia la Liberazione, Fabbroni: “25 aprile data del riscatto”

di Emanuele Calchetti
25/04/2022
0

La presidente dell'Anpi: “Pace valore imprescindibile e difficile”. Innocenti: “Celebriamo la vittoria di democrazia e libertà”. Ricordato il partigiano Athos Fiordelli.

Sansepolcro, torna operativa la palestra della scuola Collodi

Sansepolcro, torna operativa la palestra della scuola Collodi

di Redazione
22/04/2022
0

Il taglio del nastro alla presenza delle autorità e della New Volley Borgo Sansepolcro, che si farà carico della gestione.

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

di Emanuele Calchetti
01/03/2022
0

Le comunicazioni del sindaco: «Sfratti, rincari e arrivo di profughi, non sarà un anno facile». Ok a maggioranza al bilancio. Ai “martiri delle Foibe” il giardino dell'autostazione e parte di...

Innocenti: “Sapevo cosa mi aspettava e affronto il compito con entusiasmo”

Innocenti: “Sapevo cosa mi aspettava e affronto il compito con entusiasmo”

di Emanuele Calchetti
23/02/2022
0

Intervista al sindaco di Sansepolcro: dai rapporti in maggioranza, con l'opposizione e con gli altri enti fino ai primi passi compiuti in tema di infrastrutture, sanità e macchina comunale.

Sansepolcro, prolungato botta e risposta su nuova stazione e linea Fcu

Sansepolcro, prolungato botta e risposta su nuova stazione e linea Fcu

di Redazione
18/02/2022
0

Negli ultimi giorni numerose le prese di posizione sul tema da parte di maggioranza e minoranza.

Prossimo Post
Il Club 8.3 si prepara al Natale con i tradizionali eventi benefici

Il Club 8.3 si prepara al Natale con i tradizionali eventi benefici

Covid: un nuovo caso nell’Aretino e due guarigioni in Valtiberina. Le novità dai comuni

Covid: 5 nuovi casi in Valtiberina

IN EVIDENZA

Assegnazione delle deleghe, critiche dal centrosinistra

Assegnazione delle deleghe, critiche dal centrosinistra

16/11/2021
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.