• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 26/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

A che punto siamo con il nuovo piano del traffico a Sansepolcro

La fase sperimentale ha preso il via a metà febbraio, poi lo stop a causa del coronavirus. La situazione illustrata dal vicesindaco Luca Galli

di Alessio Metozzi
29/05/2020
in Attualità
Lettura: 2 min.
A che punto siamo con il nuovo piano del traffico a Sansepolcro

Il semaforo di Porta del Castello il 24 febbraio 2020

Torna di attualità il progetto di riorganizzazione della viabilità nel centro storico di Sansepolcro. Ieri mattina l’amministrazione comunale ha comunicato una significativa modifica alle luci semaforiche in Via Beato Ranieri, a Porta del Castello.

Da alcuni giorni all’incrocio è stata attivata una doppia luce che consente il verde differenziato tra le due corsie. Con questo cambiamento, chi deve uscire e girare a destra per la Nazionale avrà il via libera anche durante la fase verde di chi scende da Viale Francini. In questo modo è stata ampliata di molto la fase di uscita, che passa da 20 secondi a circa 35.

Ma a che punto siamo con il piano del traffico nella città di Piero? Ne abbiamo parlato con il vicesindaco ed assessore all’urbanistica Luca Galli, che ha brevemente ricostruito tutte le varie tappe del progetto.

“Questa revisione della viabilità nel centro rappresenta un punto cardine del nostro programma di amministrazione – ha ricordato Galli – dopo una lunga fase di analisi e progettazione condivisa con le associazioni cittadine e con gli stessi residenti, il 24 febbraio scorso abbiamo dato il via alla fase sperimentale con una serie di modifiche che hanno interessato varie strade del borgo, alcune molto conosciute e trafficate come Via Aggiunti e Via Ranieri.”

Il vicesindaco ha quindi spiegato come a causa delle problematiche causate dal coronavirus, la conclusione di queste modifiche provvisorie sarà inevitabilmente rinviata al momento in cui gli spostamenti nel centro saranno tornati a pieno regime: “Avevamo stimato un periodo di circa tre mesi per riuscire ad analizzare i nuovi flussi di traffico e i comportamenti degli automobilisti. Il lockdown ha inevitabilmente compromesso i nostri piani di partenza e quindi la fase sperimentale proseguirà probabilmente fino ad autunno, quando la riapertura delle scuole potrà darci nuovi importanti input.”

La nostra conversazione con Galli si è quindi conclusa con alcune considerazioni sugli effetti positivi e le principali criticità che si sono riscontrate in questo breve lasso di tempo. “I primi giorni non possono ovviamente essere considerati attendibili. Nonostante il supporto costante della nostra Polizia Municipale, i cittadini si sono dovuti abituare ai cambiamenti. In questa fase 2, escludendo la situazione di Via Ranieri in alcune fasce orarie – sulla quale siamo subito intervenuti – non stiamo registrando importanti criticità e la revisione sembrerebbe sortire gli effetti sperati. Tuttavia ribadisco che al momento ogni analisi è prematura e che potremo tirare le somme solo quando tutta l’intera città, scuole in primis, sarà ripartita.”

Tags: Luca Gallipiano del trafficoSansepolcroviabilità
Condividi11TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

di Redazione
18/02/2021
0

In linea con l'ordinanza di chiusura scuole firmata dal sindaco, anche le società locali optano per la sospensione delle attività dei settori giovanili.

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

di Alessio Metozzi
16/02/2021
0

Il freddo non ha scoraggiato i tanti biturgensi accorsi questa mattina al Palazzetto dello Sport per effettuare il tampone antigenico. Le immagini.

Marzi in procura: “Informazioni utili a definire le reali responsabilità”

Marzi in procura: “Informazioni utili a definire le reali responsabilità”

di Redazione
06/02/2021
0

L'assessore ascoltato ad Arezzo dopo l'avviso di garanzia. Galli ribadisce la propria estraneità.

Galli e Marzi hanno ricevuto un avviso di garanzia

Galli e Marzi hanno ricevuto un avviso di garanzia

di Redazione
05/02/2021
0

Lo riporta il Corriere di Arezzo: indagini per abuso di ufficio in una vicenda di polizia veterinaria.

Ripartono le attività del Consiglio comunale di Sansepolcro: presto una seduta a porte chiuse

Politiche culturali, economia, famiglia: di cosa si è parlato nell’ultimo Consiglio comunale

di Redazione
26/01/2021
0

Oltre quattro ore di seduta per l’assise biturgense, chiamata a discutere gli 11 punti all’Ordine del giorno. Nonostante i disagi della videoconferenza, non sono mancate le stoccate.

Prossimo Post
Marcello Comanducci e Alessandro Ghinelli

Dimissioni per l’assessore aretino Marcello Comanducci

Coronavirus: un solo caso in provincia di Arezzo. Le novità dalla Valtiberina

Covid: una settimana senza nuovi casi in provincia di Arezzo

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
A che punto siamo con il nuovo piano del traffico a Sansepolcro

A che punto siamo con il nuovo piano del traffico a Sansepolcro

29/05/2020
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Le parole (e i numeri) sono importanti

Le parole (e i numeri) sono importanti

20/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.