• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 28/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

A Pieve verso un 8 Settembre in tono minore, ma con fiducia per il futuro

Le restrizioni dovute al Covid non consentiranno lo svolgimento del calcio in costume e di altre celebri iniziative legate alla Madonna dei Lumi. Il paese si consola con le importanti presenze registrate nei mesi estivi

di Alessio Metozzi
26/08/2020
in Attualità
Lettura: 2 min.
A Pieve verso un 8 Settembre in tono minore, ma con fiducia per il futuro

L'edizione 2016 della tradizionale tombola in Piazza Fanfani (immagine tratta dalla pagina Facebook Pieve presenta Pieve)

Quest’anno le iniziative del 7 e 8 Settembre a Pieve Santo Stefano subiranno un notevole ridimensionamento a causa del Covid-19. Ad annunciarlo era stato il sindaco Marcelli durante l’ultima seduta del Consiglio comunale del 31 luglio scorso. “I rioni faranno qualcosa per sottolineare il significato della festa – spiegò il primo cittadino – ma senza quello a cui siamo abituati da tanti anni: sarà un appuntamento in tono minore, per non mettere a rischio né noi né coloro che ci verranno a trovare.”

Un’ulteriore conferma è arrivata lunedì attraverso un comunicato trasmesso dall’assessorato alla cultura a margine della rassegna Pieve Village. Nella nota si commenta l’esito positivo della kermesse estiva fornendo anche una serie di anticipazioni riguardo a quello che sarà il ridotto programma della festa della Madonna dei Lumi 2020. “Purtroppo a causa delle restrizioni – si legge – i prossimi eventi storici di Pieve subiranno un drastico ridimensionamento, cercando di preservare la parte di ‘tradizione spirituale’ ma con dolorose rinunce quali il Calcio in Costume, la tombola in piazza, i fuochi d’artificio e le manifestazioni di contorno, che torneranno – è l’auspicio ma anche un impegno – l’anno successivo in grande stile.”

Il Comune di Pieve rivolge comunque un plauso alla sua comunità poiché, nonostante i disagi del momento, ha dimostrato una grande unione di intenti e spirito di collaborazione che lasciano ben sperare per il futuro. “In questa estate così difficile e particolare abbiamo potuto registrare anche il dato positivo del forte aumento di presenze estive di viaggiatori, turisti, pellegrini italiani, che hanno affollato seconde case, frazioni, agriturismi ed attività ricettive – scrive l’amministrazione – In buona parte merito del Cammino di Francesco, che registra numeri in crescita, senza dimenticare il sold out del Piccolo Museo del Diario, vera e propria icona del turismo alternativo alla riscoperta della nostra storia e della nostra memoria.”

Tornando alle iniziative dell’8 Settembre, il Comune ha annunciato che la festa sarà oggetto di un annullo filatelico di Poste Italiane, i cui funzionari saranno presenti a questo scopo sotto le Logge del Grano in uno dei due giorni. Confermata per il 6 settembre invece l’esibizione in Collegiata di Eugenio Fagiani, organista di fama internazionale. Lo stesso giorno, al mattino, si terrà una camminata al Poggio di Stantino dove le comunità di Caprese e Pieve si incontreranno per una funzione religiosa celebrata da Don Juan Carlos Ardila.

Tags: 8 settembreMadonna dei LumiPieve Santo Stefano
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Fino a 5.000 euro per le piccole imprese, Pieve spiega il bando

Fino a 5.000 euro per le piccole imprese, Pieve spiega il bando

di Redazione
13/02/2021
0

Ieri sera la diretta Facebook dal comune. Si tratta del contributo governativo a fondo perduto per artigiani e commercianti delle aree interne.

Attività artigianali e commerciali delle aree interne, per la Valtiberina 400.000 euro

Attività artigianali e commerciali delle aree interne, per la Valtiberina 400.000 euro

di Emanuele Calchetti
12/12/2020
0

Il contributo governativo sarà erogato in tre annualità, la prima in arrivo a giorni. Destinatari i comuni con meno di 5.000 abitanti, che nel nostro territorio sono cinque.

Anche quest’anno Pieve Santo Stefano ha celebrato la Festa dell’Albero

di Redazione
22/11/2020
0

Una pianta per ogni nuovo bambino nato in città nell'anno precedente. L'iniziativa organizzata dal Comune e dal Centro Biodiversità Carabinieri Forestali si è svolta in diretta streaming.

Domenica 1° novembre torna il Premio Capaccini a Pieve Santo Stefano

Domenica 1° novembre torna il Premio Capaccini a Pieve Santo Stefano

di Redazione
27/10/2020
0

L’evento si terrà regolarmente, nel rispetto dei protocolli Covid, assieme alla commemorazione dei Caduti. La cerimonia trasmessa in streaming.

Covid-19: calano i casi in provincia di Arezzo. Quattro positivi in Valtiberina

Covid: sei nuovi casi a Sansepolcro, due ad Anghiari e uno a Pieve

di Redazione
24/10/2020
0

Sono nove i nuovi casi registrati nei nostri comuni nelle ultime 24 ore. Nella provincia di Arezzo altri 114 positivi.

Prossimo Post

Sono iniziati i lavori per il nuovo ponte sul Tevere a Sansepolcro. Foto e video

Secondo ponte: costi, tempistiche, dimensioni. Tutti i dettagli del progetto

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
A Pieve verso un 8 Settembre in tono minore, ma con fiducia per il futuro

A Pieve verso un 8 Settembre in tono minore, ma con fiducia per il futuro

26/08/2020
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

27/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.