• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
giovedì 25/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

A Sansepolcro è riaperto il Museo della Vetrata

Ripartono le attività dello Spazio Bernardini-Fatti con visite guidate a piccoli gruppi. “Vogliamo dare un segnale di ottimismo”

di Redazione
02/02/2021
in Cultura
Lettura: 2 min.
Riapre il Museo della Vetrata: “Biennale rinviata, ma siamo al lavoro per la nostra comunità”

Museo della Vetrata

Lo Spazio Bernardini-Fatti, conosciuto anche come Museo della Vetrata Antica e Contemporanea, ha riaperto ufficialmente al pubblico. Questo piccolo gioiello situato all’interno della ex chiesa di San Giovanni Battista, una delle più antiche di Sansepolcro, custodisce al suo interno svariate opere di alto spessore come la splendida riproduzione in vetro del Cenacolo di Leonardo, realizzata tra il 1937 e 1942 dal laboratorio Caselli Moretti di Perugia e il trittico della Crocifissione, realizzato intorno alle metà dell’800 dalla bottega di William Morris.

Un patrimonio artistico importante per un luogo che fino al XIX secolo ospitò uno dei più grandi capolavori dell’arte mondiale, ossia il Battesimo di Cristo di Piero della Francesca. Oggi, grazie alle attività dell’Associazione Culturale DiVetro, il passato e le tradizioni legate all’arte della vetrata si legano al futuro in modo indissolubile.

Dopo il blocco forzato a causa dell’emergenza Covid, l’associazione riparte proponendo visite guidate per gruppi di massimo 10 persone, in totale sicurezza. “E’ nostro desiderio dare un segnale di ottimismo, mettendo a disposizione le nostre competenze per un graduale ritorno alla normalità – fanno sapere dall’associazione – La riapertura dei Musei nelle zone gialle e nei giorni feriali è pensata per i residenti e le città limitrofe, per restituire alla comunità la possibilità di godere in sicurezza del proprio patrimonio culturale. Nei momenti di difficoltà, soprattutto le competenze, il talento, il saper fare, vanno valorizzati adeguatamente e senza titubanze”.

Per prenotare visite guidate gratuite, rivolgersi a: “Associazione Culturale Divetro”, info@divetro.it tel 338 2718244; oppure all Ufficio turistico di Sansepolcro, info@meetvaltiberina.it tel 0575 740536. Il Museo è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.

  • L’edizione 2018 della Biennale del Vetro a Sansepolcro
Tags: culturaMuseo della Vetrata
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

“Io vado in Biblioteca”, ecco il progetto rivolto agli alunni delle primarie

di Redazione
04/02/2021
0

A Sansepolcro un’iniziativa che avvicina i giovanissimi studenti alla lettura. Tutti i dettagli illustrati dall’amministrazione comunale.

Ingresso gratuito al Museo Civico con la card della biblioteca: il progetto

Ingresso gratuito al Museo Civico con la card della biblioteca: il progetto

di Redazione
17/12/2020
0

L’amministrazione comunale di Sansepolcro ha presentato questa mattina il progetto “CittArt” che rafforzerà il legame tra i due principali luoghi di cultura della città di Piero.

A Sansepolcro il concorso di poesia “Marco Gennaioli” rivolto ai giovani. Come partecipare

A Sansepolcro il concorso di poesia “Marco Gennaioli” rivolto ai giovani. Come partecipare

di Redazione
11/12/2020
0

Presentata a Palazzo delle Laudi la prima edizione dell’iniziativa. Premi in denaro per i primi tre classificati.

Quel giorno in cui Gigi Proietti fu ospite ad Anghiari. Video

Quel giorno in cui Gigi Proietti fu ospite ad Anghiari. Video

di Daniele Gigli
03/11/2020
0

La morte dell'attore ha suscitato grande commozione anche in Valtiberina. Nel settembre 2014 ricevette il Premio Città dell’Autobiografia di fronte ad un numeroso pubblico.

Daverio e la tartaruga ninja mancante

Daverio e la tartaruga ninja mancante

di Emanuele Calchetti
02/09/2020
0

Il famoso storico dell'arte scomparso questa notte si è spesso occupato di Piero della Francesca, collegandolo anche ai personaggi dei cartoni americani.

Prossimo Post
Dal Borgo a Malta, passando per Africa e Australia: la storia di Marco Betti

Dal Borgo a Malta, passando per Africa e Australia: la storia di Marco Betti

Istituto d’arte, l’appello di Santi Del Sere: “Unire le forze”

Istituto d'arte, l'appello di Santi Del Sere: “Unire le forze”

IN EVIDENZA

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

Screening, 7 positivi più due a bassa carica su 2.229 tamponi

19/02/2021
Le parole (e i numeri) sono importanti

Le parole (e i numeri) sono importanti

20/02/2021
Riapre il Museo della Vetrata: “Biennale rinviata, ma siamo al lavoro per la nostra comunità”

A Sansepolcro è riaperto il Museo della Vetrata

02/02/2021
Covid: nel bollettino giornaliero Asl 6 casi a Sansepolcro, uno ad Anghiari

Covid: nel bollettino giornaliero Asl 6 casi a Sansepolcro, uno ad Anghiari

19/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.