• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 28/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Al via la Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina toscana

L’artigianato di qualità protagonista ad Anghiari fino a domenica. L’inaugurazione dell’edizione speciale oggi pomeriggio alle ore 16:00. Sassolini: “Pronti per quattro giornate intense”

di Redazione
03/09/2020
in Attualità, Eventi
Lettura: 3 min.
Al via la Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina toscana

Comincia nella giornata odierna l’edizione speciale della Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina toscana in programma fino a domenica nel sempre suggestivo centro storico di Anghiari. Quattro i giorni di durata della manifestazione che era stata sospesa per l’emergenza Coronavirus e che per la prima volta nella sua storia si svolgerà nel mese di settembre. L’Ente mostra ha lavorato con grande impegno per non perdere un anno e nonostante le difficoltà logistiche è riuscito ad organizzare l’evento, rispettando le norme previste per la tutela della salute, ma mantenendo le peculiarità che da 45 anni caratterizzano la mostra: artigianato di qualità in uno dei borghi più belli d’Italia. Un mix vincente che si rinnoverà anche nel 2020, nonostante tutte le difficoltà del caso.

Lo ha confermato il presidente Giovanni Sassolini: “Dato il periodo che stiamo vivendo per la situazione sanitaria e le normative da rispettare, l’organizzazione ha richiesto uno sforzo superiore agli anni passati, ma la tutela della salute è fondamentale e abbiamo lavorato per la realizzazione di una mostra in sicurezza. Grazie al Comitato organizzatore ed in particolare alla struttura dell’associazione Pro-Anghiari capitanata da Piero Calli. Saranno quattro giornate intense e siamo pronti per questa edizione speciale in cui come ogni anno l’artigianato di eccellenza incontrerà il fascino di Anghiari. Gli espositori saranno presenti in buon numero e ci saranno molte interessanti iniziative che accompagneranno i visitatori. Chi in questo lungo weekend sceglierà il nostro paese sicuramente non se ne pentirà”.

L’inaugurazione della Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina toscana è fissata per le ore 16:00 in Piazza del Popolo (di fronte a Palazzo Pretorio), con il saluto degli organizzatori e degli ospiti presenti e con il taglio del nastro. Questi gli orari: giovedì e venerdì le botteghe artigiane, una quarantina in tutto, apriranno dalle 16:00 alle 21:30, mentre nelle giornate di sabato e domenica l’orario sarà continuato, dalle 10:00 alle 21:30.

Numerose le iniziative previste nei giorni della mostra:

  • Giovedì alle 18.00 in Piazza del Popolo e alle 20.00 in Piazza Mameli, animazione teatrale a cura del laboratorio teASTRAle dell’Associazione Astra APS di San Giustino diretto da Mauro Silvestrini. Scene tratte da “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare.
  • Venerdì alle 21.00 in Piazza Mameli, “Southbank Sinfonia ritorna ad Anghiari”. Concerto da camera con la partecipazione di alcuni musicisti di Southbank Sinfonia accompagnati dal suo direttore, Simon Over. Altri ospiti: The Mallets. Musiche di Telemann, Bach, Mozart, Brahms, Elgar, Franck e Bartòk.
  • Sabato alle 20.00 in Piazza Mameli, “Dialogo Primo”. La performance è l’inizio di una conversazione tra musica dal vivo e danza anticipando la relazione alla base di bpm (binomio performance e musica). L’evento urbano vede coinvolti danzatori, performer e musicisti, proponendosi come luogo di incontro tra diversi linguaggi artistici, realtà territoriali, in dialogo con la bellezza delle vie e delle piazze del centro storico.
  • Domenica alle ore 18.00 nella Sala del Consiglio di Palazzo Pretorio la presentazione del volume di Alberto Barelli “Baldaccio di Anghiari – l’avventura delle armi nel quattrocento” – Edizioni Minerva.

Un programma ricco e intenso per accompagnare una mostra che metterà ancora una volta in primo piano gli artigiani e le eccellenze del “fatto a mano” e che ha nel centro storico di Anghiari la sua collocazione ideale.

Tags: AnghiariMostra mercato dell'artigianato
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Anghiari è stato eletto “Borgo Toscano del 2020”

Anghiari è stato eletto “Borgo Toscano del 2020”

di Redazione
22/01/2021
0

La patria di Baldaccio sbanca sui social ottenendo il primo posto nel concorso organizzato dalla community Borghi Toscana.

Gli aneddoti de La Scampanata raccontati da Mario Del Pia

Gli aneddoti de La Scampanata raccontati da Mario Del Pia

di Daniele Gigli
18/01/2021
0

Ancora in dubbio l’edizione 2020+1 della goliardica manifestazione anghiarese che si svolge ogni 5 anni nel mese di maggio. Mario Del Pia intanto racconta la tradizionale usanza e alcuni momenti...

Turista nella tua Valle: Anghiari

Turista nella tua Valle: Anghiari

di Daniele Gigli
23/12/2020
0

Nuova puntata del nostro ciclo di approfondimenti dedicati al territorio valtiberino. Oggi parliamo di Anghiari, Città della Battaglia e di tanti importanti eventi che caratterizzano ogni periodo dell’anno.

Giornata di Consigli comunali in Valtiberina

Giornata di Consigli comunali in Valtiberina

di Redazione
30/11/2020
0

Oggi si riuniranno le assemblee di quasi tutti i comuni del territorio e dell’Unione per adempiere alle scadenze di bilancio. Alcune sedute saranno in presenza, altre in streaming. Il programma.

Anghiari: nuova pavimentazione per il campo da basket di Campo alla Fiera

Anghiari: nuova pavimentazione per il campo da basket di Campo alla Fiera

di Daniele Gigli
27/11/2020
0

I lavori eseguiti negli ultimi giorni rientrano in un progetto di riqualificazione dell’intera area che è da sempre punto di incontro per adulti e bambini.

Prossimo Post
Baldaccio Bruni ko nella prima amichevole

Baldaccio Bruni ko nella prima amichevole

Anghiari, al via la Mostra Mercato: “Storia, capacità, iniziativa e speranza”. Le foto

Anghiari, al via la Mostra Mercato: “Storia, capacità, iniziativa e speranza”. Le foto

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Al via la Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina toscana

Al via la Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina toscana

03/09/2020
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

27/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.