• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
giovedì 18/08/2022
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Ballottaggio a Sansepolcro, termini scaduti: non ci saranno apparentamenti

Nel primo pomeriggio le ultime prese di posizione da parte della coalizione per Laura Chieli, poi la fumata nera: Innocenti e Laurenzi al secondo turno con le compagini iniziali

di Emanuele Calchetti
10/10/2021
in Politica
Lettura: 3 min.
Elezioni: ballottaggio Laurenzi-Innocenti (40,6%-39,54%). A Castello sarà sfida tra Secondi e Bassini

È scaduto alle 18.30 il termine ultimo per la formalizzazione degli apparentamenti tra i candidati a sindaco ammessi al ballottaggio e le liste collegate a coloro che non hanno invece raggiunto il secondo turno. Nell’ufficio del segretario comunale di Sansepolcro, Roberto Dottori, non si sono però presentati rappresentanti di nessuna compagine: diventa quindi ufficiale che nella scheda elettorale che gli elettori di Sansepolcro riceveranno domenica e lunedì i nomi di Andrea Laurenzi e Fabrizio Innocenti saranno affiancati dai simboli delle stesse liste che li avevano appoggiati al primo turno. Confermati dunque i due possibili scenari di composizione del consiglio comunale che avevamo illustrato qui nel caso della vittoria dell’uno o dell’altro contendente. Chi prevarrà, oltre a diventare sindaco, si garantirà infatti anche un premio di maggioranza che gli permetterà di avere 10 consiglieri comunali appartenenti alla propria coalizione, mentre il perdente si dovrà accontentare di sedere tra i banchi dell’opposizione insieme ad altri quattro esponenti della propria compagine e a Laura Chieli.

Le ultime prese di posizione del pomeriggio

Le trattative delle ultime ore avevano visto attive in particolare le due liste a sostegno di Chieli, Fratelli d’Italia e Sansepolcro Futura, che avevano espresso la medesima volontà: l’eventuale apparentamento con Innocenti avrebbe dovuto essere formale. Lo aveva fatto presente il presidente del partito di Giorgia Meloni, Salvio Zoi, e lo aveva poi ribadito Sansepolcro Futura: “Dovrà essere fatto tutto alla luce del sole – aveva fatto sapere la formazione capeggiata alle ultime elezioni da Meri Torelli – e le liste che appoggiano Laura Chieli dovranno essere ben visibili sulla scheda elettorale. La trasparenza è imprescindibile nel cammino della nostra lista”, avevano spiegato gli esponenti di Futura, che si erano detti “consapevoli della difficoltà di un simile accordo, che porterebbe esponenti della nostra coalizione ad essere parte integrante della maggioranza.  D’altra parte gli accordi sottobanco non appartengono alla nostra natura di lista civica, trasparente e fortemente contraria alle metodologie della vecchia politica. L’unico vero interesse nostro è portare avanti, all’interno di un’eventuale maggioranza, parte del nostro programma per il bene ed il futuro della nostra città”.

La stessa Laura Chieli aveva preso posizione nel primo pomeriggio con un messaggio su Facebook: “In tarda serata saremo in grado di comunicare la nostra linea riguardo al ballottaggio – aveva scritto – Da giorni siamo in attesa da parte della coalizione di Innocenti che ci sia dato un riscontro. Siamo disponibili a tenere unito il centrodestra, a patto che ciò avvenga secondo legge, con un apparentamento organico e ufficiale, in modo che i nostri elettori di Futura e Fratelli d’Italia quando andranno alle urne ritrovino i nostri simboli e non credano che siamo stati inghiottiti dal nulla. Ma, soprattutto, perché il nostro lavoro e i consensi ottenuti abbiano un riconoscimento istituzionale e la nostra azione possa avere incidenza effettiva in quella di governo della prossima consiliatura”.

Come sarebbe cambiato il consiglio comunale in caso di apparentamento

Un eventuale apparentamento avrebbe avuto un impatto anche sulla composizione del consiglio comunale, che si sarebbe trovato a subire modifiche rispetto agli scenari ipotizzati. Da notare, peraltro, che il Testo unico degli enti locali, la legge che regola anche le elezioni amministrative, non fornisce indicazioni specifiche sulla ripartizione dei seggi in seguito agli apparentamenti. Il tema è stato pertanto negli anni oggetto di frequenti ricorsi contro le decisioni delle commissioni elettorali di vari comuni e diverse fattispecie sono trattate da sentenze del Consiglio di Stato, che tuttavia non vanno a coprire tutti gli scenari. Nel caso di un apparentamento di entrambe le liste di Chieli con Innocenti e della vittoria di quest’ultimo, l’ipotesi più verosimile sarebbe stata quella che avrebbe portato Laura Chieli ad occupare uno dei dieci seggi di maggioranza insieme al primo della sua lista più votata, Filippo Foni di Sansepolcro Futura. La coalizione “originaria” di Innocenti avrebbe perso quindi i due seggi con il quoziente elettorale più basso, cioè il quarto di Lega-Forza Italia e l’unico di Moderati e Riformisti, compagine che sarebbe stata così costretta ad uscire di scena. Si sarebbe liberato inoltre un posto nelle file dell’opposizione, quello altrimenti assegnato a Laura Chieli, che sarebbe passato ad Adesso e avrebbe portato tutti i sei seggi di minoranza alla coalizione di Laurenzi. Se invece a prevalere fosse stato Laurenzi, con ogni probabilità l’eventuale apparentamento non avrebbe inciso nel riparto dei consiglieri comunali.

Tags: ballottaggioElezioni SansepolcroSansepolcro Futura
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro, dopo il consiglio comunale si accende il dibattito sulle foibe

Sansepolcro, dopo il consiglio comunale si accende il dibattito sulle foibe

di Redazione
31/12/2021
0

Tante prese di posizione sul testo approvato a maggioranza. Da FdI, Futura e Lega critiche a chi ha votato contro. Adesso: “Demagogia”; Insieme Possiamo ricorda Renicci e la pulizia etnica...

Filippo Foni: “Deluso dalla coalizione, è mancata coerenza”

Filippo Foni: “Deluso dalla coalizione, è mancata coerenza”

di Redazione
21/10/2021
0

In una lettera trasmessa alla nostra redazione, il candidato di Sansepolcro Futura fornisce una serie di considerazioni sulle trattative dei giorni scorsi tra le coalizioni di Laura Chieli e Fabrizio...

Ieri sera la riunione della commissione attività produttive

Amministrative a Sansepolcro, l’analisi del giorno dopo

di Emanuele Calchetti
20/10/2021
0

Proviamo a rileggere l'esito di una lunghissima fase elettorale, cominciata ben prima del rinvio del voto, fornendo spunti di riflessione e qualche pillola statistica.

Innocenti sindaco, le considerazioni dei protagonisti a margine del voto

di Alessio Metozzi
19/10/2021
0

Abbiamo raccolto una serie di dichiarazioni delle persone che andranno ad accompagnare il neosindaco biturgense nella sua avventura alla guida di Sansepolcro.

Il nuovo consiglio comunale di Sansepolcro: esordienti, conferme e ritorni

Il nuovo consiglio comunale di Sansepolcro: esordienti, conferme e ritorni

di Emanuele Calchetti
18/10/2021
0

Con Innocenti dieci consiglieri delle liste in suo sostegno. Laurenzi all'opposizione con quattro esponenti della propria coalizione e la candidata a sindaco Laura Chieli.

Prossimo Post
Calcio, Sansepolcro corsaro al 92esimo sul campo dell’Angelana

Calcio, Sansepolcro corsaro al 92esimo sul campo dell'Angelana

Covid: otto nuovi contagi nei comuni della Valtiberina, un decesso ad Anghiari

Covid, altri due casi a Sansepolcro

IN EVIDENZA

Elezioni: ballottaggio Laurenzi-Innocenti (40,6%-39,54%). A Castello sarà sfida tra Secondi e Bassini

Ballottaggio a Sansepolcro, termini scaduti: non ci saranno apparentamenti

10/10/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Strage della Caserma di Anghiari, una lettura antirevisionista

Strage della Caserma di Anghiari, una lettura antirevisionista

17/08/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.