• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 6/02/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Domenica il Tappeto dei ricordi: “Momento di festa e messaggio di unità per la comunità”

La presentazione in conferenza stampa. Nel pomeriggio chiusi al traffico veicolare via Aggiunti e gli accessi al Corso. In caso di maltempo slitterà tutto di una settimana

di Emanuele Calchetti
29/09/2020
in Attualità, Eventi
Lettura: 3 min.
Domenica il Tappeto dei ricordi: “Momento di festa e messaggio di unità per la comunità”

Le "donne della valle" simbolicamente ritratte nel tappeto

Si è svolta stamattina a Palazzo delle Laudi la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa che domenica vedrà protagonista il Tappeto dei ricordi, che sarà esposto lungo via XX Settembre e via Matteotti a Sansepolcro dalle 10 alle 22. Vania Raspini, che aveva lanciato il progetto a marzo, ha ripercorso brevemente le tappe della realizzazione del manufatto lungo ben 800 metri:

“Questo tappeto nasce dalla voglia di sentirci un gruppo anche nell’impossibilità di stare fisicamente insieme. La comunità della nostra valle da sempre ha socializzato e, nel bene e nel male, ha condiviso tante esperienze. L’idea viene da questo, da un bisogno di condivisione che è forte in ciascuno di noi, dalla voglia di trovare qualcosa per sentirsi meno soli. Non immaginavo che mi sarei trovata a gestire un gruppo di oltre 500 donne, ed è stato molto bello ed emozionante, perché poi sono arrivate le storie delle persone che portavano nel tappeto la loro esperienza di vita. Chi lo guarderà vedrà un tappeto colorato, fatto di lana, di cotone, di tante stoffe messe insieme; ma bisogna cercare di andare oltre e immaginare queste donne – soprattutto le ultraottantenni, perché quest’arte ce l’hanno insegnata loro – che nel tappeto hanno raccontato la loro storia e il loro essere. Quindi mi auguro che guardandolo ci si possa divertire anche a leggere e notare le tante cose particolari che ci sono, che fanno anche ridere. Insomma, godiamocelo in lungo e in largo!”

Per il sindaco Mauro Cornioli, il tappeto è “un modo per raccontare quella che è la nostra comunità di Sansepolcro e di tutta la valle del Tevere. Ci auguriamo che sia una bellissima giornata di festa per la nostra città. Questi quadrati attaccati insieme danno un messaggio forte, quello di stare tutti insieme come comunità, in una giornata particolare come il 4 ottobre, sulle strade di Sansepolcro dove San Francesco è sicuramente passato”. L’assessore alla cultura Gabriele Marconcini ha sottolineato il “carattere artistico” del tappeto e ha messo in evidenza il fatto che “il concetto di fondo è pregevole: durante il periodo del lockdown abbiamo dovuto tutti vivere in maniera esasperata una situazione di settarismo e individualismo; qui c’è la invece volontà di recuperare una dimensione d’insieme che può essere vista e apprezzata andando a scovare tutti quegli aspetti che ogni pezzo ha, prerogative assolutamente familiari, a volte riconducibili a storie di piccoli gruppi, trovando dei nuclei di parentela, di amicizia e di solidarietà.

La conferenza stampa di questa mattina. Da sinistra: Vania Raspini, Mauro Cornioli e Gabriele Marconcini

Marconcini ha poi tenuto a precisare che “il progetto del tappeto è delle donne che l’hanno realizzato e non è nostra intenzione mettere il cappello su un’iniziativa che abbiamo trovato già pronta. Il nostro ruolo”, ha spiegato, “è stato quello di rimboccarci le maniche perché la contingenza richiedeva un lavoro impegnativo per poter trovare una soluzione che potesse avere tutte le autorizzazioni necessarie per goderci concretamente il momento della presentazione per il Corso”. Corso che sarà percorribile tenendosi a destra del tappeto nelle due direzioni e indossando la mascherina. I punti di accesso di Porta Fiorentina, Porta Romana, via Matteotti, via Fraternita, via Mazzi e via Buitoni saranno controllati per monitorare l’afflusso di persone ed evitare assembramenti. Limitatamente al pomeriggio, nella fascia dalle 16 alle 20, saranno inoltre chiuse al traffico veicolare via Aggiunti e gli accessi a via XX Settembre. È dunque tutto pronto, ma resta un’incognita, quella delle condizioni meteorologiche: in caso di maltempo, la manifestazione sarà spostata di una settimana.

A margine della conferenza stampa, Vania Raspini ha parlato anche delle prossime iniziative in cantiere per l’associazione ‘Una valle di donne’, che si sta costituendo in questi giorni: “Per Natale”, ha detto, “abbiamo l’idea di decorare all’uncinetto degli alberi, un albero per ogni comune della valle”. Inoltre, ha aggiunto, “grazie anche alla sede che ci ha messo a disposizione Marcello Brizzi, che è bellissima e molto comoda per questo tipo di lavori, vorremmo cercare di tramandare quest’arte, che ci arriva dalle nonne e dalle bisnonne e che potrebbe diventare anche un’opportunità lavorativa: sempre per il periodo natalizio vorremmo quindi creare un’ambientazione particolare nel centro storico per far vedere che queste tipologie di lavori non si sono perse”.

700 metri all’uncinetto per legare i ricordi di una valle
Tags: tappeto dei ricordiVania Raspini
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro, inaugurato il “presepe dello sport”

Sansepolcro, inaugurato il “presepe dello sport”

di Emanuele Calchetti
08/12/2021
0

I personaggi indossano le divise delle squadre cittadine realizzate a mano. L'originale progetto ha riunito molte associazioni biturgensi all'insegna della solidarietà.

A Pieve Village domani sera il Tappeto dei Ricordi

A Pieve Village domani sera il Tappeto dei Ricordi

di Redazione
12/08/2021
0

Verrà srotolato nel corso della rassegna che anima Pieve Santo Stefano e che si concluderà sabato con la tradizionale cena del tortello.

Domattina ad Anghiari torna il “Tappeto dei Ricordi”

Domattina ad Anghiari torna il “Tappeto dei Ricordi”

di Emanuele Calchetti
12/07/2021
0

Sarà esposto lungo Corso Matteotti al sorgere del sole. Vania Raspini ci racconta questa e molte altre iniziative promosse dall'associazione “Una valle di donne”.

Pronte le berrette delle “donne della valle” per i bambini del Pedibus

Pronte le berrette delle “donne della valle” per i bambini del Pedibus

di Emanuele Calchetti
15/12/2020
0

Ieri la consegna al comitato Nessunisola. Tra le iniziative dell'associazione guidata da Vania Raspini anche l'albero “scacciapensieri”: «Tutti appendano un campanellino ed esprimano un desiderio».

Sul tappeto dei ricordi splende il sole

Sul tappeto dei ricordi splende il sole

di Emanuele Calchetti
05/10/2020
0

Una bella festa di popolo tra colori, tradizione e musica. Premiata la scelta degli organizzatori di andare avanti nonostante le piogge della vigilia.

Prossimo Post
Politica, a Sansepolcro prove di ritorno al bipolarismo?

Politica, a Sansepolcro prove di ritorno al bipolarismo?

Bilancio, ad Anghiari il centrosinistra lascia l’aula per protesta

Bilancio, ad Anghiari il centrosinistra lascia l'aula per protesta

IN EVIDENZA

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

03/01/2021
Domenica il Tappeto dei ricordi: “Momento di festa e messaggio di unità per la comunità”

Domenica il Tappeto dei ricordi: “Momento di festa e messaggio di unità per la comunità”

29/09/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.