• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 7/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sul tappeto dei ricordi splende il sole

Una bella festa di popolo tra colori, tradizione e musica. Premiata la scelta degli organizzatori di andare avanti nonostante le piogge della vigilia

di Emanuele Calchetti
05/10/2020
in Eventi
Lettura: 6 min.
Sul tappeto dei ricordi splende il sole

L'intervento di Vania Raspini in piazza Torre di Berta

La giornata del tappeto dei ricordi a Sansepolcro alla fine si è potuta regolarmente svolgere, ed è stata una bella festa. Le difficoltà burocratiche che avevano fatto slittare l’evento di un mese e, in ultimo, grosse preoccupazioni per le condizioni meteorologiche, sono state superate e la città ha potuto finalmente contemplare quella che deve a tutti gli effetti essere considerata un’opera d’arte. Un’opera d’arte collettiva che ha visto protagoniste tantissime donne – e, magari con ruoli più in secondo piano, anche uomini – di Sansepolcro, della Valtiberina e non solo.

Dalla mattina sono stati portati in centro oltre trenta rotoli di tappeto da 25 metri l’uno, realizzati dalle centinaia di partecipanti – singoli, famiglie, associazioni, aziende – che via via si sono uniti all’iniziativa partita a marzo nel periodo del lockdown. Il tappeto, con i colori, le storie e le tradizioni che racchiude, ha permesso di coprire quella che all’inizio sembrava una distanza enorme, ovvero i quasi 700 metri che separano Porta Fiorentina e Porta Romana, ed è perfino avanzato. È stato così possibile decorare anche via Matteotti e piazza Torre di Berta, oltre a dover raddoppiare la parte finale in piazza Santa Marta per non uscire fuori dalle mura.

Il culmine dell’iniziativa è stata la cerimonia che si è svolta in piazza Torre di Berta a mezzogiorno. Sono intervenuti l’assessore Marconcini e il sindaco Cornioli in rappresentanza del comune e la promotrice dell’iniziativa Vania Raspini, che al microfono non ha nascosto la propria commozione per il risultato raggiunto dopo mesi di intenso lavoro. Il momento è stato impreziosito dalla presenza della banda della Filarmonica dei Perseveranti che ha rallegrato i numerosi presenti con un repertorio che è andato dal folk toscano, con brani come Svegliatevi dal sonno ‘briaconi, fino all’istituzionale Inno di Mameli. Tutto pienamente in tema con un evento dai caratteri che possiamo definire nazional-popolari, naturalmente nel senso migliore del termine.

E pensare che le intense piogge del giorno prima avevano fatto temere che l’appuntamento dovesse essere rinviato. Al contrario, premiando la volontà degli organizzatori di andare avanti comunque, la giornata è stata caratterizzata in gran parte dal sole. Sono stati molti i presenti ad attribuire a San Francesco, festeggiato proprio il 4 ottobre, una sorta di piccolo “miracolo” meteorologico. Qualcuno ipotizzando, non troppo devotamente, che l’Assisate avesse avuto “paura delle 500 donne della valle“. Ad ogni modo, tutto è bene quello che finisce bene. Anche se in realtà questo è solo l’inizio, visto che per il tappeto c’è già un programma itinerante che prevede la prossima tappa a Caprese Michelangelo tra due settimane alla Festa della castagna, e per le artefici del tappeto ci sono le future attività della nascente associazione “Una valle di donne”.

Tags: tappeto dei ricordiVania Raspini
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Pronte le berrette delle “donne della valle” per i bambini del Pedibus

Pronte le berrette delle “donne della valle” per i bambini del Pedibus

di Emanuele Calchetti
15/12/2020
0

Ieri la consegna al comitato Nessunisola. Tra le iniziative dell'associazione guidata da Vania Raspini anche l'albero “scacciapensieri”: «Tutti appendano un campanellino ed esprimano un desiderio».

Domenica il Tappeto dei ricordi: “Momento di festa e messaggio di unità per la comunità”

Domenica il Tappeto dei ricordi: “Momento di festa e messaggio di unità per la comunità”

di Emanuele Calchetti
29/09/2020
0

La presentazione in conferenza stampa. Nel pomeriggio chiusi al traffico veicolare via Aggiunti e gli accessi al Corso. In caso di maltempo slitterà tutto di una settimana.

“Tappeto dei ricordi”, il 4 ottobre il primo appuntamento di un ricco calendario itinerante

“Tappeto dei ricordi”, il 4 ottobre il primo appuntamento di un ricco calendario itinerante

di Emanuele Calchetti
26/09/2020
0

Via libera per l'evento a Sansepolcro, poi tante altre date. Vania Raspini ne parla a TeverePost svelando un altro ambizioso obiettivo.

A settembre niente ‘Tappeto dei ricordi’, Vania Raspini: “Amarezza, ma contiamo di recuperare quanto prima”

A settembre niente ‘Tappeto dei ricordi’, Vania Raspini: “Amarezza, ma contiamo di recuperare quanto prima”

di Redazione
13/08/2020
0

Negata l'autorizzazione per motivi di sicurezza. Il commento su Errevutì dell'organizzatrice del progetto.

700 metri all’uncinetto per legare i ricordi di una valle

700 metri all’uncinetto per legare i ricordi di una valle

di Emanuele Calchetti
31/07/2020
0

Il tappeto sarà steso lungo il Corso a settembre. Vania Raspini a TeverePost: “Partecipazione che non avrei mai immaginato, ora un'associazione dei lavori femminili che potrà arricchire Sansepolcro”.

Prossimo Post
Cos’è il Nagorno Karabakh?

Cos'è il Nagorno Karabakh?

A bocce ferme – La partita del Sansepolcro raccontata in 10 punti

A bocce ferme - La partita del Sansepolcro raccontata in 10 punti

IN EVIDENZA

Covid: nuovi casi a Sansepolcro, Monterchi e Pieve

Covid: 22 casi in Valtiberina, di cui 14 a Sansepolcro

05/03/2021
Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

06/03/2021
Sul tappeto dei ricordi splende il sole

Sul tappeto dei ricordi splende il sole

05/10/2020
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.