• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
giovedì 21/09/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Politica, a Sansepolcro prove di ritorno al bipolarismo?

In attesa di conoscere le scelte del sindaco Cornioli e delle forze a suo sostegno, nella città di Piero si lavora alla (ri)costruzione di due grandi coalizioni in vista delle amministrative 2021

di Alessio Metozzi
30/09/2020
in Politica
Lettura: 3 min.
Politica, a Sansepolcro prove di ritorno al bipolarismo?

da sinistra: Alessandro Rivi e Andrea Laurenzi

A Sansepolcro alcuni tra i principali oppositori di Mauro Cornioli sono al lavoro per creare due fronti ‘allargati’ in vista delle elezioni amministrative della primavera 2021. Le sensazioni emerse dalle dichiarazioni a caldo dei politici locali a poche ore dai risultati delle Regionali si stanno effettivamente traducendo in una mirata attività di pianificazione che in particolare vede protagonisti due rappresentanti delle minoranze consiliari: da una parte il leghista Alessandro Rivi, dall’altra il democratico Andrea Laurenzi.

Il primo, nonostante il mancato ingresso in Consiglio regionale, è reduce da una campagna elettorale certamente produttiva che lo ha portato ad essere il candidato valtiberino più votato, avendo ottenuto nell’Aretino oltre 1.500 preferenze di cui quasi 600 a Sansepolcro. Il suo impegno sugli scranni del Comune e in quelli della Provincia lo stanno portando un passo alla volta a guadagnarsi una leadership sempre più consolidata all’interno del centrodestra locale.

Il secondo, non candidatosi ma comunque attivo sostenitore della coalizione per Giani, in questi anni ha portato avanti una serrata attività di opposizione alle politiche dell’attuale primo cittadino dopo essere stato egli stesso uno dei principali protagonisti dell’avventura amministrativa con Daniela Frullani dal 2011 al 2016. Alcune sue recenti prese di posizione contro certe scelte del sindaco hanno letteralmente infiammato l’opinione pubblica. Negli ultimi tempi, in particolare, sta lavorando ad una serie di progetti nell’associazionismo locale di natura culturale, sociale e sportiva.

In una nota diffusa agli organi di stampa nei giorni scorsi a margine delle elezioni, Rivi ha evidenziato che “ogni risultato elettorale ha bisogno di un’analisi attenta, che in questo caso mi porta a pensare che proprio a Sansepolcro ci siano tutte le basi per continuare il lavoro che ho già intrapreso assieme alla mia sezione e ai miei colleghi di partito, anche in vista delle prossime elezioni amministrative. Proprio in questo ambito, sento in prima persona lo stimolo, la voglia e il dovere di sviluppare un progetto nuovo, dinamico, aperto e all’altezza delle necessità dei cittadini tutti.” L’esponente della Lega ha quindi ribadito alla cittadinanza la propria disponibilità “per portare avanti nuove idee, progetti e recepire segnalazioni su tutto quello che c’è da migliorare.”

Contattato ieri dalla nostra redazione, Laurenzi ha invece fatto presente che “in questo momento storico c’è bisogno di una grande aggregazione per definire un programma per la città serio che guardi più in là dei prossimi cinque anni. Mettere insieme anche a Sansepolcro le forze che attualmente governano il nostro paese è la base, ma c’è la necessità di allargare il perimetro della coalizione alla città, a chi ha voglia di portare idee e impegno anche attraverso movimenti civici.” Il consigliere Pd ha aggiunto inoltre che “siamo aperti anche al confronto con quei pezzi di maggioranza che si sentono delusi dal ‘sogno infranto Cornioli’ e che vogliono trovare un luogo di dialogo e confronto sui temi e contenuti concreti. Il cantiere è davvero aperto ad ogni contributo. Il Partito Democratico sta definendo alcune priorità che saranno a breve confrontate in tavoli di lavoro inclusivi e, mi auguro, partecipati.”

Entrambi i progetti non potranno che essere vincolati alle scelte del sindaco Cornioli e della coalizione interamente civica a suo sostegno: la loro permanenza renderebbe certamente più deboli le prospettive del centrodestra e del centrosinistra. Al contrario, in caso di un’uscita di scena, entrambi gli schieramenti potrebbero attingere dalle diverse realtà di governo alimentando così la nascita di un nuovo bipolarismo che, salvo sorprese, gioverebbe forse di più a un centrodestra che a Sansepolcro, come nel resto della Valtiberina, può oggi contare su un ampio consenso.

Come noto, il sindaco ha più volte dichiarato che i chiarimenti su una sua eventuale nuova candidatura sarebbero stati forniti solo dopo le elezioni regionali. È molto probabile, perciò, che in questi giorni le forze di maggioranza ed il primo cittadino stiano pianificando le prossime mosse in vista delle amministrative 2021. Resta da capire se, al netto della fisiologica stanchezza e di alcuni mal di pancia emersi nell’ultimo periodo, l’obiettivo sia quello di proseguire nel percorso, magari con l’inserimento di alcuni nuovi interpreti che possano portare freschezza e nuove idee, o se dopo cinque anni ci sia l’intenzione di mettere fine a un progetto civico trasversale che nel 2016 rivoluzionò lo scenario politico portando sensibilità anche molto eterogenee tra loro alla guida del Borgo.

Tags: Alessandro RiviAndrea Laurenzielezioni amministrativeMauro CorniolipoliticaSansepolcro
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Omissione di atti d’ufficio, non luogo a procedere per l’ex sindaco Cornioli

Omissione di atti d’ufficio, non luogo a procedere per l’ex sindaco Cornioli

di Redazione
20/04/2022
0

Il commento: “Non c'erano i presupposti per portare avanti questa accusa, soddisfatto per come è terminata la vicenda”.

Museo diffuso e visite guidate: riparte il turismo nella città di Piero

Pasquetta a Sansepolcro, alcune idee last minute

di Alessio Metozzi
18/04/2022
0

Una piccola raccolta di proposte per tutti coloro che trascorreranno il lunedì dell’Angelo dalle nostre parti.

Ambiente, il Comune di Sansepolcro approva il ‘piano antenne’

Ambiente, il Comune di Sansepolcro approva il ‘piano antenne’

di Redazione
22/03/2022
0

L’amministrazione: “Strumento strategico di regolamentazione. Nel territorio non si registrano valori critici di emissioni.

Sansepolcro, i cimiteri sono anche online

Sansepolcro, i cimiteri sono anche online

di Redazione
11/03/2022
0

In via di completamento l'informatizzazione del servizio. Tra le novità anche la possibilità di lasciare dediche ai defunti e accendere candele virtuali.

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

di Emanuele Calchetti
01/03/2022
0

Le comunicazioni del sindaco: «Sfratti, rincari e arrivo di profughi, non sarà un anno facile». Ok a maggioranza al bilancio. Ai “martiri delle Foibe” il giardino dell'autostazione e parte di...

Prossimo Post
Bilancio, ad Anghiari il centrosinistra lascia l’aula per protesta

Bilancio, ad Anghiari il centrosinistra lascia l'aula per protesta

Dukes Basket in Serie D, Cirignoni: “Promozione meritata sul campo”

Dukes Basket in Serie D, Cirignoni: “Promozione meritata sul campo”

IN EVIDENZA

Politica, a Sansepolcro prove di ritorno al bipolarismo?

Politica, a Sansepolcro prove di ritorno al bipolarismo?

30/09/2020
Moreno Bassani, il “condottiero” di una Baldaccio da record

Moreno Bassani, il “condottiero” di una Baldaccio da record

13/12/2020
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.