• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 24/03/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Laurenzi: “Dalle regionali messaggio al territorio”. Giunti deluso: “Spazio ai giovani”. Senesi: “Grazie alla Valtiberina”

I commenti ai risultati elettorali da parte dei candidati e di altri protagonisti della politica locale durante la diretta di Errevutì in collaborazione con TeverePost

di Redazione
22/09/2020
in Politica
Lettura: 4 min.
Laurenzi: “Dalle regionali messaggio al territorio”. Giunti deluso: “Spazio ai giovani”. Senesi: “Grazie alla Valtiberina”

Da sinistra: Laurenzi, Giorni, Giunti, Meozzi e Senesi

La lunga giornata di scrutini di ieri, che TeverePost ha seguito in tempo reale, è stata accompagnata dalla diretta radiofonica di Errevutì, che ha visto in collegamento, ospiti di Antonello Antonelli, vari esponenti politici locali che hanno commentato i risultati referendari e gli esiti delle regionali.

Tra gli intervenuti i capigruppo consiliari biturgensi di due forze politiche oggi insieme al governo nazionale, Catia Giorni del Movimento 5 Stelle e Andrea Laurenzi del Partito Democratico: “La giornata ha rafforzato molto l’alleanza di governo da entrambe le parti”, ha commentato in proposito quest’ultimo, “e non escludo che potrebbe aprire eventuali scenari di dialogo declinati a livello locale”. Sullo scenario biturgense Laurenzi aggiunge di essere “a disposizione nel delineare un lavoro per definire un perimetro di un’alleanza, il polo di centrosinistra. Bisogna creare una base di contenuti e valori condivisi, e questo va fatto da subito. Siamo chiamati tutti assieme”, ha aggiunto, “a costruire un’alternativa a Sansepolcro e per Sansepolcro. Certamente dovremo tener conto di questo messaggio che è stato lanciato dal nostro territorio”. Il capogruppo del PD ha anche sottolineato che “la vittoria in Toscana è importante perché tutt’altro che scontata, visto il clima alla vigilia”.

Sul dato non entusiasmante del M5S si è soffermata Catia Giorni: “Purtroppo”, ha detto, “quando ci sono due candidati ampiamente conclamati, per una terza forza è difficile inserirsi. Ci sono stati tanti appelli al disgiunto per scongiurare la vittoria della Lega e sicuramente è quello che è successo. Si sapeva dall’inizio che ogni voto sarebbe stato decisivo. Da domani”, ha annunciato, “continueremo a lavorare per il nostro territorio e a far sentire la nostra voce attraverso i nostri rappresentanti su tutti i livelli, sia in Regione che in Parlamento”. Anche Giorni ha fatto un riferimento alle future elezioni amministrative, ricordando le parole del sindaco Cornioli sull’annuncio della propria ricandidatura o meno dopo le regionali: “Questa cosa di attendere dopo le regionali mi ha sorpreso, perché essendo una coalizione civica non ci sono logiche di partito di cui dover tenere conto, ma da Cornioli abbiamo imparato che ci si può aspettare di tutto. Siamo curiosi di sentire quello che dirà”, ha concluso.

Il M5S è stato oggetto della valutazione di Michela Senesi, candidata per la coalizione di centrodestra con FdI, che ha riscontrato nei pentastellati “una grande caduta dovuta a una perdita di credibilità”, e ha evidenziato che “anche la sinistra toscana sta dimostrando di non avere più la stessa fiducia da parte dei cittadini”. Senesi, inoltre, ha sottolineato “un grandissimo successo di Giorgia Meloni con Fratelli d’Italia” e successivamente, a scrutinio concluso, ha salutato il consenso ricevuto con commozione: “Sono tanto contenta del risultato che ho ottenuto nella mia città e vorrei ringraziare pubblicamente Sansepolcro e la Valtiberina. Per la mia terra io ci sarò sempre, sono in contatto con i parlamentari e i consiglieri regionali, a cominciare da Gabriele Veneri, che è stato eletto nella nostra circoscrizione e con cui già collaboro. Sono rimasta tanto felice delle dimostrazioni di affetto e di stima ricevute e sono a disposizione del territorio”, ha detto a TeverePost.

Per il centrodestra è intervenuto anche un altro capogruppo consiliare a Sansepolcro, quello di Forza Italia Tonino Giunti: “Ho lavorato tanto in questi quattro anni per la città, facendo opposizione costruttiva”, ha spiegato. “Ringrazio tutti coloro che mi hanno dimostrato stima e affetto alle urne, ma non nascondo ovviamente la delusione per questo risultato. Credo sia arrivato il momento di lasciare il posto ai giovani”.

L’anghiarese Mirco Meozzi, candidato per Toscana a Sinistra, dopo aver sottolineato che “ad Anghiari come lista abbiamo tenuto bene, un piccolo risultato in una giornata difficile”, si è soffermato sul largo successo del centrodestra in Valtiberina: “Il risultato era a favore del centrodestra già dalle ultime europee, il dato non mi sorprende più di tanto. I grandi partiti di centrosinistra dovranno riflettere sul fatto che la nostra valle è diventata a tutti gli effetti un territorio di centrodestra. Io ho scelto questa lista perché non sarei potuto andare con quel centrosinistra regionale che ha massacrato le nostre zone”, ha affondato. “Se il concio della diga da dieci anni non è stato ricostruito, se la E45 cade a pezzi e la E78 è un miraggio, è inutile che poi venga il Ceccarelli di turno a fare campagna elettorale”.

Ceccardi prima in tutta la Valtiberina, solo ad Anghiari resta di poco sotto il 50%
Regionali, Valtiberina in forte controtendenza rispetto al dato toscano. I risultati dei candidati locali
Tags: Andrea Laurenzielezioni regionaliMichela SenesiMirco MeozziSpeciale ElezioniTonino Giunti
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Le “brevi” dalla politica

Le “brevi” dalla politica

di Redazione
22/02/2022
0

Si parla di ospedale della Valtiberina, sterilizzazione delle colonie feline, incontri organizzati da Moderati & Riformisti e strutturazione interna della lista “Adesso”.

Unione dei comuni, approvato il bilancio di previsione

di Emanuele Calchetti
04/01/2022
0

Il PD vota contro: “Non c'è condivisione”. L'assessore Romanelli: “Con il pensionamento della dirigente nuova struttura dell'ente basata sulle posizioni organizzative”.

Approvate le prime due mozioni presentate dalle minoranze a Sansepolcro

Approvate le prime due mozioni presentate dalle minoranze a Sansepolcro

di Emanuele Calchetti
16/11/2021
0

Sul testo del Pd relativo al Covid il voto contrario di Giunti in dissenso dalla maggioranza; unanimità per il documento di Laura Chieli sul reddito di cittadinanza.

L’appello finale: intervista doppia ad Andrea Laurenzi e Fabrizio Innocenti

L’appello finale: intervista doppia ad Andrea Laurenzi e Fabrizio Innocenti

di Redazione
15/10/2021
0

A poche ore dalla chiusura della campagna elettorale, abbiamo proposto cinque veloci domande ai candidati sindaco di Sansepolcro.

Andrea Laurenzi fa i nomi: ecco la giunta

Andrea Laurenzi fa i nomi: ecco la giunta

di Redazione
13/10/2021
0

Il candidato a sindaco ha svelato chi saranno i componenti della propria squadra di governo in caso di vittoria al ballottaggio.

Prossimo Post
Calcio, contrordine dopo poche ore: l’Eccellenza umbra sarà a girone unico

Calcio, contrordine dopo poche ore: l'Eccellenza umbra sarà a girone unico

Ad Arezzo Ghinelli al 47%, è ballottaggio con Ralli. La composizione del Consiglio comunale nei due scenari

IN EVIDENZA

Laurenzi: “Dalle regionali messaggio al territorio”. Giunti deluso: “Spazio ai giovani”. Senesi: “Grazie alla Valtiberina”

Laurenzi: “Dalle regionali messaggio al territorio”. Giunti deluso: “Spazio ai giovani”. Senesi: “Grazie alla Valtiberina”

22/09/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Carlo Conti a Sansepolcro nel 2013

La morte improvvisa del sassofonista Carlo Conti, un grande amico della Valtiberina

01/06/2020
La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

20/03/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.