• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 29/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Ad Arezzo Ghinelli al 47%, è ballottaggio con Ralli. La composizione del Consiglio comunale nei due scenari

Il candidato del centrosinistra strappa il secondo turno: ora dovrà provare a recuperare 6.000 voti al sindaco uscente

di Redazione
22/09/2020
in Politica
Lettura: 3 min.

Alessandro Ghinelli e Luciano Ralli

Aggiornamento delle 22:30 – L’ultima sezione è rimasta in sospeso, ma può cambiare poco. Ricapitolando: Ghinelli e Ralli se la vedranno al ballottaggio, con il secondo che dovrà recuperare quasi 6.000 voti. Marco Donati proverà a portare in dote i suoi 4.500? Appuntamento tra due settimane, quando si saprà chi sarà il sindaco di Arezzo e come si comporrà il Consiglio comunale. Intanto riepiloghiamo gli scenari possibili:

  • Se vince Ghinelli – Il centrodestra avrebbe 20 consiglieri più il sindaco: 6 ciascuno Lega, Fratelli d’Italia e OraGhinelli, 2 Forza Italia; il centrosinistra avrebbe 9 consiglieri: 6 del PD più Ralli, 1 di Arezzo 2020 e 1 della lista civica Ralli Sindaco; la coalizione di Donati eleggerebbe due consiglieri, cioè il candidato sindaco e 1 di Scelgo Arezzo; infine, il Movimento 5 Stelle eleggerebbe il candidato sindaco Menchetti.
  • Se vince Ralli – Ad avere 20 consiglieri più il sindaco sarebbe il centrosinistra: 15 toccherebbero al PD, 2 ciascuno ad Arezzo 2020 e alla lista Ralli Sindaco, 1 a Curiamo Arezzo; il centrodestra avrebbe 11 consiglieri: Alessandro Ghinelli e poi 3 ciascuno per Lega, Fratelli d’Italia e OraGhinelli e 1 per Forza Italia. Entrerebbe in Consiglio anche Marco Donati, mentre non ci sarebbe spazio per il M5S.

Aggiornamento delle 19:10 – Rimane da scrutinare un solo seggio: Ghinelli 47,04%, Ralli 35,1%, Donati 9,24%, Menchetti 3,53%.

Aggiornamento delle 18:30 – Quando mancano i dati delle ultime 4 sezioni, Ghinelli scende, anche se solo di due centesimi di punto, sotto al 47%. Ralli 35,3%, Donati 9,1%, Menchetti 3,55%. Rispetto al prospetto sottostante riguardante il riparto dei seggi, nell’ipotesi di successo di Ghinelli al ballottaggio Fratelli d’Italia strapperebbe adesso il sesto seggio ai danni di Forza Italia, che scenderebbe a due.

Aggiornamento delle 16:45 – A 14 sezioni dal termine è certo il ballottaggio tra Alessandro Ghinelli (47,12%) e Luciano Ralli (35,06%). Vediamo intanto quale potrebbe essere la composizione del Consiglio comunale di Arezzo nei due scenari sulla base dei dati scrutinati finora:

  • Se vince Ghinelli – Il centrodestra avrebbe 20 consiglieri più il sindaco: 6 ciascuno Lega e OraGhinelli, 5 Fratelli d’Italia, 3 Forza Italia; il centrosinistra avrebbe 9 consiglieri: 6 del PD più Ralli, 1 di Arezzo 2020 e 1 della lista civica Ralli Sindaco; la coalizione di Donati eleggerebbe due consiglieri, cioè il candidato sindaco e 1 di Scelgo Arezzo; infine, il Movimento 5 Stelle eleggerebbe il candidato sindaco Menchetti.
  • Se vince Ralli – Ad avere 20 consiglieri più il sindaco sarebbe il centrosinistra: 15 toccherebbero al PD, 2 ciascuno a Arezzo 2020 e alla lista Ralli Sindaco, 1 a Curiamo Arezzo; il centrodestra avrebbe 11 consiglieri: Alessandro Ghinelli e poi 3 ciascuno per Lega, Fratelli d’Italia e OraGhinelli e 1 per Forza Italia. Entrerebbe in Consiglio anche Marco Donati, mentre non ci sarebbe spazio per il M5S.

Aggiornamento delle 15:40 – Dopo 74 delle 97 sezioni scrutinate, Luciano Ralli del centrosinistra ha operato un leggero recupero, salendo al 35,04% dei voti, mentre Ghinelli si è allontanato dalla soglia del 50%, attestandosi al 47,11%. Sale anche Donati (9,17%), la cui coalizione, in caso di successo del centrodestra al ballottaggio, otterrebbe due seggi, sottraendone uno al Partito Democratico rispetto allo scenario descritto alla fine di questo articolo.


14:30 – Conclusa la parentesi referendum e regionali (qui i risultati dei comuni della Valtiberina), ad Arezzo è in corso in queste ore lo spoglio delle elezioni comunali. Il dato parziale aggiornato alle ore 14:30 di oggi, con 30 sezioni scrutinate su 97, evidenzia una posizione di notevole vantaggio per il candidato del centrodestra Alessandro Ghinelli.

Per il sindaco uscente sembrerebbe prospettarsi una situazione più che favorevole con il momentaneo 48,84% delle preferenze che gli permette di staccare nettamente il candidato del centrosinistra Luciano Ralli (34,27%) e il civico Marco Donati (8,27%). Molto indietro gli altri cinque candidati in corsa per la guida del capoluogo, a partire da Michele Menchetti del Movimento 5 Stelle (3,7%).

Un risultato quasi in linea con le proiezioni diffuse questa mattina dal Consorzio Opinio Italia per Rai, che davano Ghinelli al 50,4%, Ralli al 31,7% e Donati al 10,1%. Allo stato attuale, il primo cittadino può dunque sorridere per un risultato davvero rassicurante che potrebbe addirittura portare alla riconferma senza ricorrere al ballottaggio del 4 ottobre.

In caso di vittoria di Ghinelli, al primo turno oppure al ballottaggio, il centrodestra otterrebbe il 60% dei seggi, ovvero 20 scranni più quello del sindaco. Sulla base delle sezioni scrutinate finora (30 su 97), ne otterrebbero sei ciascuno Lega e OraGhinelli, cinque Fratelli d’Italia e tre Forza Italia, anche se ancora i numeri lasciano spazio a qualche leggero travaso tra le liste della probabile futura maggioranza.

Dei restanti 12 posti, 10 sarebbero per ora appannaggio del centrosinistra (uno a Ralli, uno alla sua lista civica, uno all’ala sinistra Arezzo2020 e gli altri sette al Partito Democratico; al momento fuori Curiamo Arezzo). Infine, un seggio ciascuno andrebbero ai candidati a sindaco Donati (che potrebbe strappare un secondo consigliere a scapito del PD) e Menchetti.

Tags: Alessandro Ghinellielezioni comunali
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Per la ferrovia Arezzo-Sansepolcro l’occasione del PNRR

Per la ferrovia Arezzo-Sansepolcro l’occasione del PNRR

di Emanuele Calchetti
20/09/2021
0

Venerdì scorso il convegno organizzato dalla Provincia: le relazioni tecniche e i commenti politici. “Importanza strategica” per la nuova stazione in zona San Paolo.

Ghinelli è di nuovo sindaco di Arezzo

Ghinelli è di nuovo sindaco di Arezzo

di Redazione
05/10/2020
0

La rimonta di Ralli è solo accennata, nove i punti percentuali di distacco. La composizione del nuovo Consiglio comunale.

Mauro Cornioli e Alessandro Ghinelli

Coingas, Cornioli risponde a Ghinelli: “Sei stato male informato, la registrazione farà fede”

di Emanuele Calchetti
30/04/2020
0

Il sindaco di Arezzo aveva definito “singolare” la posizione del collega di Sansepolcro sulla votazione del bilancio dell'azienda partecipata.

Prossimo Post

Successo locale del centrodestra, quale impatto sui comuni valtiberini al voto?

Formazione, al Fanfani-Camaiti di Pieve un corso di specializzazione nazionale IFTS

Formazione, al Fanfani-Camaiti di Pieve un corso di specializzazione nazionale IFTS

IN EVIDENZA

Ad Arezzo Ghinelli al 47%, è ballottaggio con Ralli. La composizione del Consiglio comunale nei due scenari

22/09/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.