• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 19/01/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Ceccardi prima in tutta la Valtiberina, solo ad Anghiari resta di poco sotto il 50%

Le tabelle con tutti i risultati elettorali comune per comune e nel riepilogo relativo alla vallata. Al referendum lo stesso dato nazionale (sì al 69%)

di Alessio Metozzi - Emanuele Calchetti
21/09/2020
in Politica
18 min. lettura
Ceccardi prima in tutta la Valtiberina, solo ad Anghiari resta di poco sotto il 50%

Regionali – Risultati di vallata e comune per comune

Riepilogo Valtiberina – sezioni scrutinate 37 di 37

Candidato e ListaVoti%
Fattori Tommaso2771,94
Toscana a Sinistra3282,46
Barzanti Marco1691,18
PCI1721,29
Ceccardi Susanna745552,19
Toscana Civica3062,3
Forza Italia – UDC5864,4
Fratelli d’Italia209915,76
Lega398329,9
Galletti Irene7855,5
Movimento 5 Stelle7895,92
Catello Salvatore680,48
Partito Comunista690,52
Giani Eugenio553138,7
Europa Verde1821,37
Sinistra Civica Ecologista1581,18
IV +Europa4033,03
Orgoglio Toscana3162,37
Partito Democratico389429,24
Svolta!340,26

Anghiari – sezioni scrutinate 7 di 7

Candidato e ListaVoti%
Fattori Tommaso863,12
Toscana a Sinistra1274,92
Barzanti Marco381,38
PCI361,39
Ceccardi Susanna134949,02
Toscana Civica1395,38
Forza Italia – UDC652,52
Fratelli d’Italia35513,75
Lega70127,15
Galletti Irene1726,25
Movimento 5 Stelle1236,66
Catello Salvatore110,4
Partito Comunista140,54
Giani Eugenio109639,83
Europa Verde281,08
Sinistra Civica Ecologista160,62
IV +Europa722,79
Orgoglio Toscana371,43
Partito Democratico81631,6
Svolta!40,15
Contestate0–
Bianche107–
Nulle87–

Badia Tedalda – sezioni scrutinate 3 di 3

Candidato e ListaVoti%
Fattori Tommaso30,61
Toscana a Sinistra51,1
Barzanti Marco132,66
PCI122,64
Ceccardi Susanna28357,87
Toscana Civica40,88
Forza Italia – UDC153,3
Fratelli d’Italia7817,14
Lega16135,38
Galletti Irene204,09
Movimento 5 Stelle194,18
Catello Salvatore20,41
Partito Comunista20,44
Giani Eugenio16834,36
Europa Verde30,66
Sinistra Civica Ecologista51,1
IV +Europa81,76
Orgoglio Toscana91,98
Partito Democratico13128,79
Svolta!30,66
Contestate0–
Bianche31–
Nulle11–

Caprese Michelangelo – sezioni scrutinate 2 di 2

Candidato e ListaVoti%
Fattori Tommaso111,87
Toscana a Sinistra111,99
Barzanti Marco71,19
PCI71,27
Ceccardi Susanna31754
Toscana Civica30,54
Forza Italia – UDC254,53
Fratelli d’Italia10418,84
Lega16329,53
Galletti Irene203,41
Movimento 5 Stelle234,17
Catello Salvatore50,85
Partito Comunista50,91
Giani Eugenio22738,67
Europa Verde30,54
Sinistra Civica Ecologista30,54
IV +Europa274,89
Orgoglio Toscana81,45
Partito Democratico17030,08
Svolta!00
Contestate0–
Bianche36–
Nulle12–

Monterchi – sezioni scrutinate 2 di 2

Candidato e ListaVoti%
Fattori Tommaso91,07
Toscana a Sinistra70,88
Barzanti Marco80,95
PCI60,75
Ceccardi Susanna45954,58
Toscana Civica60,75
Forza Italia – UDC324,01
Fratelli d’Italia16921,18
Lega23529,45
Galletti Irene354,16
Movimento 5 Stelle334,14
Catello Salvatore60,71
Partito Comunista60,75
Giani Eugenio32438,53
Europa Verde70,88
Sinistra Civica Ecologista70,88
IV +Europa354,39
Orgoglio Toscana81
Partito Democratico24430,58
Svolta!30,38
Contestate––
Bianche––
Nulle––

Pieve Santo Stefano – sezioni scrutinate 4 di 4

Candidato e ListaVoti%
Fattori Tommaso261,73
Toscana a Sinistra251,81
Barzanti Marco161,06
PCI161,16
Ceccardi Susanna83955,75
Toscana Civica171,23
Forza Italia – UDC977,01
Fratelli d’Italia20114,52
Lega45933,16
Galletti Irene916,05
Movimento 5 Stelle1017,3
Catello Salvatore80,53
Partito Comunista70,51
Giani Eugenio52534,88
Europa Verde241,73
Sinistra Civica Ecologista110,79
IV +Europa372,67
Orgoglio Toscana302,17
Partito Democratico35625,72
Svolta!30,22
Contestate0–
Bianche59–
Nulle44–

Sansepolcro – sezioni scrutinate 17 di 17

Candidato e ListaVoti%
Fattori Tommaso1251,65
Toscana a Sinistra1391,98
Barzanti Marco961,27
PCI1011,44
Ceccardi Susanna389251,15
Toscana Civica1331,89
Forza Italia – UDC3244,61
Fratelli d’Italia109915,64
Lega209129,75
Galletti Irene4135,46
Movimento 5 Stelle4085,81
Catello Salvatore360,48
Partito Comunista350,5
Giani Eugenio299639,64
Europa Verde1111,58
Sinistra Civica Ecologista1141,62
IV +Europa2193,12
Orgoglio Toscana2113
Partito Democratico202628,83
Svolta!170,24
Contestate––
Bianche––
Nulle––

Sestino – sezioni scrutinate 2 di 2

Candidato e ListaVoti%
Fattori Tommaso00
Toscana a Sinistra00
Barzanti Marco71,27
PCI71,35
Ceccardi Susanna31657,14
Toscana Civica40,77
Forza Italia – UDC285,38
Fratelli d’Italia9317,88
Lega17333,27
Galletti Irene346,15
Movimento 5 Stelle336,35
Catello Salvatore10,18
Partito Comunista10,19
Giani Eugenio19535,26
Europa Verde61,15
Sinistra Civica Ecologista20,38
IV +Europa50,96
Orgoglio Toscana132,5
Partito Democratico15129,04
Svolta!40,77
Contestate0–
Bianche37–
Nulle11–

Referendum – Risultati di vallata e comune per comune

Riepilogo Valtiberina – sezioni scrutinate 37 di 37

Voti%
SÌ1044369,5%
NO458230,5%

Anghiari – sezioni scrutinate 7 di 7

Voti%
SÌ209372,15%
NO80827,85%

Badia Tedalda – sezioni scrutinate 3 di 3

Voti%
SÌ37371,18
NO15128,82

Caprese M. – sezioni scrutinate 2 di 2

Voti%
SÌ45973,56
NO16526,44

Monterchi – sezioni scrutinate 0 di 2

Voti%
SÌ59766,11%
NO30633,89%

Pieve S. Stefano – sezioni scrutinate 4 di 4

Voti%
SÌ111270,22
NO47229,80

Sansepolcro – sezioni scrutinate 17 di 17

Voti%
SÌ537267,98%
NO253032,02%

Sestino – sezioni scrutinate 2 di 2

Voti%
SÌ43774,45%
NO15025,55%
Regionali, Valtiberina in forte controtendenza rispetto al dato toscano. I risultati dei candidati locali

Aggiornamenti LIVE

A seguire tutti gli aggiornamenti del 21 settembre.

Ore 23:10 – Riepilogo parziale delle preferenze dei candidati valtiberini dopo oltre due terzi dei seggi scrutinati nella circoscrizione di Arezzo: nel centrodestra Giunti (222 preferenze) settimo nella lista di Forza Italia; Senesi (982) quinta per Fratelli d’Italia; Rivi (1360) secondo per la Lega; Santi (259), Alvisi (106), Foni (44) e Rossi (42) rispettivamente primo, terza, quinta e sesta per Toscana Civica; nel centrosinistra Magrini (50) settimo per Sinistra Civica Ecologista; Mencaroni (271) quarto per Italia Viva; Noferi (165) e Pasqui (60) prima e sesto per Orgoglio Toscana; Croci (1015) e Minozzi (442) quinta e settimo nel PD. Infine, Meozzi (209) primo per Toscana a Sinistra.

Ore 22:55 – In Valtiberina la Lega è il primo partito: nei sette Comuni prende il 29,9% contro il 29,24 del PD, che è di poco in testa ad Anghiari, Caprese e Monterchi.

Ore 22:35 – Finale a Monterchi e Sansepolcro, Susanna Ceccardi rispettivamente al 54,58% e al 51,15%. In Valtiberina solo ad Anghiari la candidata del centrodestra resta, anche se di poco, sotto la metà dei voti validi (49,02%).

Ore 21:25 – Finale a Badia con Ceccardi al 57,87%.

Ore 21:05 – Finale anche ad Anghiari, dove Ceccardi sfiora il 50%.

Laurenzi: “Dalle regionali un messaggio al territorio”. Giunti deluso: “Meglio lasciare spazio ai giovani”

Ore 20:50 – Anche a Sestino centrodestra nettamente avanti al termine dello spoglio: Ceccardi al 57,14%, Giani al 35,26%. Preferenze: con oltre un terzo dei seggi scrutinati nella circoscrizione di Arezzo, ecco i dati parziali dei candidati valtiberini: nel centrodestra Giunti (132 preferenze) sesto nella lista di Forza Italia; Senesi (417) quinta per Fratelli d’Italia; Rivi (840) secondo per la Lega, dietro Casucci a oltre 1800; Santi (146), Alvisi (55), Foni (19) e Rossi (18) rispettivamente primo, terza, quarta e quinta per Toscana Civica; nel centrosinistra Magrini (13) settimo per Sinistra Civica Ecologista; Mencaroni (124) quarto per Italia Viva; Noferi (64) e Pasqui (21) seconda e sesto per Orgoglio Toscana; Croci (558) e Minozzi (180) quinta e settimo nel PD. Infine, Meozzi (146) primo per Toscana a Sinistra. Il più votato della circoscrizione, tra i 15 valtiberini, è quindi Alessandro Rivi. Perché venga eletto servirebbe però che la Lega ottenesse due seggi in provincia di Arezzo.

Ore 20:25 – Dati definitivi a Pieve Santo Stefano: Ceccardi al 55,75%, Giani al 34,88%.

Ore 19:30 – Metà dei seggi scrutinati ad Anghiari e Pieve, altre sezioni a Sansepolcro: in Valtiberina si profila il successo di Ceccardi, che vince anche a Caprese, dove il dato è definitivo.

Ore 18:40 – Procede a rilento lo scrutinio in Valtiberina, nell’ultima ora arrivati risultati solo da uno dei due seggi di Sestino (nettamente avanti Ceccardi) e uno dei due seggi di Caprese (Giani avanti di pochissimo). Ceccardi al 64% nel primo dei tre seggi di Badia.

Ore 17:35 – Scrutinato il secondo seggio a Sansepolcro, Ceccardi passa in testa su Giani (323 a 290). A Monterchi il Sì al 66,11% (597 voti), No al 33,89% (306 voti).

Referendum, le reazioni in Valtiberina. Giorni: “Vittoria dei 5 Stelle”, comitato No: “Territori marginali penalizzati”

Ore 17:20 – Catia Giorni a Errevutì: “Risultato referendario lampante vittoria del Movimento 5 Stelle”. I commenti dal comitato per il No, Guido Guerrini: “Risultato atteso, ora territori marginali penalizzati, vale per la Valtiberina toscana ma anche per l’Altotevere umbro, che aveva sempre espresso parlamentari”; Giacomo Moretti: “Il taglio verrà pagato in prima persona dal M5S, hanno fatto il lavoro per altri che verranno”. Primo seggio delle regionali scrutinato a Sansepolcro, è quello di Gricignano: Giani 176, Ceccardi 151. Definitivo il referendum a Badia Tedalda: Sì al 71,18% (373 voti), No al 28,82% (151 voti).

Ore 17:00 – Dato definitivo a Caprese Michelangelo, con il Sì al 73,56% (459 voti) e il No al 26,24% (165 voti), e a Sansepolcro, che è per ora l’unico comune valtiberino dove il No ha superato il 30% (32,02%, pari a 2530 voti, contro il 67,98% del Sì, ovvero 5372 voti).

Ore 16:25 – Sestino chiude lo scrutinio del referendum con Sì al 74,45% (437 voti) e No al 25,55% (150 voti). Definitivo anche il dato referendario di Pieve: Sì 70,22% (1112 voti), No 29,80% (472 voti).

Ore 16:13 – Uscito il dato definitivo di Anghiari per il referendum, queste le percentuali: Sì 72,15% (2093 voti); No 27,85% (808 voti).

Ore 15:15 – Secondo gli exit poll di Consorzio Opinio Italia diffusi alla chiusura dei seggi al referendum il Sì si attesterebbe tra il 60 e il 64%, di conseguenza il No tra il 36 e il 40%. Per quanto riguarda le elezioni regionali, secondo questi dati il centrosinistra conserverebbe la guida della Toscana, con Eugenio Giani tra il 43-47,5%, quindi oltre la soglia del 40% che permetterebbe di evitare il ballottaggio. È presto tuttavia per considerare conclusa la partita, perché Susanna Ceccardi tallona da vicino, in una forbice che va dal 40-44%. Seguono Irene Galletti (M5S), tra il 4,5-6,5%, e Tommaso Fattori (Toscana a Sinistra), che invece sarebbe tra il 2-4%.

Affluenza, i dati definitivi della Valtiberina

Ore 15:30. Ufficialmente diramati i dati sull’affluenza di quasi tutti i comuni del nostro territorio. Si attende solo la percentuale di Sansepolcro al referendum. La situazione alle 15:00 di oggi vede Anghiari al 67,54% referendum e 63,3% regionali; per Badia Tedalda la percentuale è del 66,42% e 65,31%; più bassi i dati di Caprese Michelangelo che chiude con 55,7% e 53,5%; a Monterchi hanno votato il 66,64% e il 60,7% degli aventi diritto; a Pieve Santo Stefano il dato più alto della Valtiberina, con un 67,22% e 61,21%; il comune di Sansepolcro alle regionali ha contribuito con il 62,34 dei suoi votanti; chiude Sestino con il 61,19 e il 55,75%.


Regionali e Referendum: i dati locali in diretta con TeverePost

Chi sarà il nuovo presidente della Regione? I candidati valtiberini riusciranno ad ottenere uno scranno in Consiglio Regionale? Vincerà il Sì o il No? La Toscana, la provincia di Arezzo e la Valtiberina si interrogano. A poche ore dalla chiusura dei seggi per le regionali e il referendum, TeverePost offre ai lettori la possibilità di seguire tutto lo spoglio su un grande Speciale creato ad hoc con Errevutì. Per l’occasione, la nostra testata rinnova la sua collaborazione con la storica emittente radiotelevisiva in un connubio di informazione e approfondimento.

Grazie al nostro Live Elezioni, infatti, sarà possibile seguire tutte le varie fasi della giornata. A partire dalle 15:00 inizieranno gli aggiornamenti sullo spoglio all’interno di questo articolo, con tabelle, immagini ed infografiche dedicate alle diverse consultazioni nei comuni di Sansepolcro, Anghiari, Pieve Santo Stefano, Monterchi, Caprese Michelangelo, Badia Tedalda e Sestino.

A partire dalle 16:00 ci saranno invece i primi collegamenti con Errevutì (disponibili al canale 603 e 632 del digitale, su Facebook e all’interno di questa pagina), con una prima analisi del voto referendario alla quale seguirà un’ampia serie di collegamenti con i candidati e i rappresentanti della politica locale per commentare l’esito delle Regionali 2020.

Una diretta multicanale fino allo scrutinio dell’ultima scheda elettorale: quando i giochi del referendum saranno conclusi, quando verrà decretato chi sarà il nuovo Presidente della Regione e quando sapremo se e chi tra i candidati locali sarà riuscito ad ottenere l’ambito seggio.

Elezioni: Sansepolcro chiude il primo giorno col 45% di affluenza. I dati, comune per comune

Tags: elezioni regionalireferendumSpeciale Elezioni
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Laurenzi: “Dalle regionali messaggio al territorio”. Giunti deluso: “Spazio ai giovani”. Senesi: “Grazie alla Valtiberina”

Laurenzi: “Dalle regionali messaggio al territorio”. Giunti deluso: “Spazio ai giovani”. Senesi: “Grazie alla Valtiberina”

di Redazione
22/09/2020
0

I commenti ai risultati elettorali da parte dei candidati e di altri protagonisti della politica locale durante la diretta di Errevutì in collaborazione con TeverePost.

Referendum, le reazioni in Valtiberina. Giorni: “Vittoria dei 5 Stelle”, comitato del No: “Territori marginali penalizzati”

Referendum, le reazioni in Valtiberina. Giorni: “Vittoria dei 5 Stelle”, comitato del No: “Territori marginali penalizzati”

di Redazione
22/09/2020
0

Il voto nella nostra valle è stato nettamente a favore della riforma costituzionale. Su Errevutì le dichiarazioni dei sostenitori locali dei due schieramenti a poche ore dagli scrutini.

Regionali, Valtiberina in forte controtendenza rispetto al dato toscano. I risultati dei candidati locali

Regionali, Valtiberina in forte controtendenza rispetto al dato toscano. I risultati dei candidati locali

di Emanuele Calchetti
22/09/2020
0

Alessandro Rivi il più votato ma non basta, Croci e Minozzi primeggiano nei rispettivi comuni, Ceccarelli si conferma anche nel nostro territorio.

Elezioni: Sansepolcro chiude il primo giorno col 45% di affluenza. I dati, comune per comune

Elezioni: Sansepolcro chiude il primo giorno col 45% di affluenza. I dati, comune per comune

di Redazione
20/09/2020
0

In Valtiberina gli aventi diritto al voto sono 23.121. Nel 2015 l'affluenza più alta ad Anghiari, la più bassa a Sestino.

Tonino Giunti: “Cambiare il vento per dare importanza ai territori marginali”

di Emanuele Calchetti
18/09/2020
0

Il candidato al Consiglio regionale: “Forza Italia è la parte moderata del centrodestra, che riflette ed è legata all'Europa”.

Prossimo Post
150 anni dopo: cosa resta del 20 settembre 1870?

150 anni dopo: cosa resta del 20 settembre 1870?

La commozione e l’energia della vincitrice chiudono un Premio Pieve riuscitissimo

La commozione e l'energia della vincitrice chiudono un Premio Pieve riuscitissimo

IN EVIDENZA

Caso Davide Pecorelli, cosa sappiamo fino a questo momento

Caso Davide Pecorelli, cosa sappiamo fino a questo momento

18/01/2021
“Sansepolcro sarà sempre la mia casa”: intervista ad Alessandro D’Alatri

“Sansepolcro sarà sempre la mia casa”: intervista ad Alessandro D’Alatri

16/01/2021
Esplosione in galleria sulla E45: traffico bloccato

Esplosione in galleria sulla E45: traffico bloccato

18/01/2021
Scontro frontale tra auto e camion, due persone trasportate al San Donato

Scontro frontale tra auto e camion, due persone trasportate al San Donato

15/01/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  •          PALIO DI SANT EGIDIO  IL VINCITORE DELL EDIZIONE 2020    MARCO GUADAGNI  Il balestriere Marco Guadagni ha vinto l edizione 2020 del tradizionale Palio di  SantEgidio  il pi   antico che si svolge a Sansepolcro nella data del 1   settembre  quella in cui si celebra il fondatore della citt   assieme ad Arcano  Quest anno  complici le disposizioni legate al Covid  la Societ   Balestrieri Sansepolcro ha scelto di svolgere la gara a porte chiuse al campo di tiro    Luigi Batti    riservando la partecipazione ai soli balestrieri ordinari  Piazza d onore anche per Luciano Mazzini e Alessandro Tizzi  rispettivamente secondo e terzo classificato  La gara  alla quale hanno preso parte 47 tiratori     stata caratterizzata da una prolungata incertezza  complici una serie di conclusioni non irresistibili da parte dei primi balestrieri chiamati al tiro  di norma avvantaggiati     comunedisansepolcro  balestrieri sansepolcro  sansepolcro  visitsansepolcro  paliodellabalestra  balestra  paliodisantegidio  borgo  settembre  gara  tiro  storia  valtiberina  arezzo  toscana  visittuscany  eventi  notizie  valtiberinatoscana  rinascimento
  • Si svolger   senza pubblico e nel rispetto dei protocolli anti Covid il Palio della Balestra in programma a Sansepolcro domenica 13 settembre  Non saranno montate le tribune laterali previste nel piano di luglio  quando gi   era stato predisposto un progetto di Palio    ridotto    ma che comunque prevedeva la presenza del pubblico   Ufficialmente annullati  invece  tutti gli eventi che precedono e fanno da corollario al Palio cio   concerto propiziatorio  giochi di bandiera  mercato di Sant   Egidio e Palio dei Rioni     Amareggiati e dispiaciuti  non possiamo per   fare altrimenti    dichiara il Comune di Sansepolcro in una nota     comunedisansepolcro  balestrieri sansepolcro  balestrieri di gubbio  flagshow  rinascimentonelborgo  sansepolcro  palio  balestra  paliodellabalestra  mercatosantegidio  giochidibandiera  concerto  rioni  covid  eventi  sicurezza  portechiuse  valtiberina  toscana  settembre  arezzo  turismo  cultura  folklore
  •      Una giornata storica per la citt   di  Sansepolcro e per l   intera vallata  Con la cerimonia inaugurale di questa mattina prendono ufficialmente il via ai lavori per la costruzione del secondo  ponte sul Tevere  Un   opera strategica che cambier   il volto del traffico e l   assetto urbano del territorio       Il resoconto della mattinata al link in bio     comunedisansepolcro  regionetoscana  valtiberina  infrastructure  strada  trasporti  lavoriincorso  operepubbliche  viabilit    manutenzione  progetto  inaugurazione  notizie  valle  tevere  lungotevere  teverepost
  •       Covid  oggi si registrano 8 nuovi casi nella provincia di  Arezzo       L elenco fornito dalla Usl Toscana Sud Est    Comune di Sorveglianza Castiglion Fibocchi  1 caso    uomo di 37 anni straniero paucisintomativo  in isolamento domiciliare  indagine in corso  Comune di Sorveglianza Laterina Pergine Valdarno  1     donna di 47 anni asintomatica in isolamento domiciliare  tampone eseguito in preospedalizzazione  Comune di Sorveglianza Montevarchi  2    donna di 29 anni  asintomatica  in isolamento domiciliare  tampone eseguito in preospedalizzazione    donna 69 anni  gi   in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso  asintomatico   Comune di Sorveglianza San Giovanni Valdarno  1    uomo di 26 anni  gi   in isolamento domiciliare in quanto rientrato dalla Spagna  asintomatico   Comune di Sorveglianza Foiano della Chiana  2     uomo di 21 anni  gi   in isolamento domiciliare in quanto rientro dalla Spagna  asintomatico    ragazzo di 23 anni  gi   in isolamento domiciliare in quanto rientrato dalla Spagna  asintomatico   Comune di Sorveglianza Arezzo  1    ragazzo di 18 anni  gi   in isolamento domiciliare in quanto rientro da Riccione  asintomatico  Il Dipartimento di Prevenzione in considerazione dei casi emersi in questi giorni ha incrementato l   attivit   di tracciamento dei contatti stretti  evidenziando per il momento 13 nuovi contatti per i casi di Arezzo che sono stati immediatamente posti in isolamento   Al momento nell intera area Sud Est sono seguite 154 persone risultate positive al tampone  1 345 persone sono attualmente in isolamento domiciliare o perch   contatto di caso noto o perch   provenienti da altri Paesi   L   identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti    stato possibile attraverso l   effettuazione di circa 1 250 tamponi
  • Questa mattina si    tenuta la commemorazione della strage della caserma di Anghiari  avvenuta il 18 agosto di 76 anni fa  nella quale morirono 15 persone tra militari e civili a causa dell esplosione di un ordigno lasciato dalle truppe tedesche in ritirata   Alla cerimonia odierna hanno preso parte i rappresentanti delle istituzioni ed associazioni del territorio assieme ai vertici locali dell Arma  La mattinata ha visto l inaugurazione della rinnovata stele dove sono riportati i nomi delle vittime   Per decenni non ci sono stati dubbi sul fatto che si trattasse di una strage nazista a tutti gli effetti  Ma in tempi pi   recenti qualcosa    cambiato e si sono fatte strada interpretazioni diverse  TeverePost ha cercato di fare chiarezza sulla questione  L articolo al link in bio     anghiari  strage  caserma  carabinieri  valtiberina  toscana  guerra  wwii  18agosto  1944  esplosione  vittime  commemorazione  cerimonia  accaddeoggi  anniversario
  • Sabato  2agosto 1980  ore 10 25  Uno dei momenti che ha segnato la storia della nostra nazione e che rimarr   purtroppo per sempre impresso nel cuore e nella mente degli italiani  In quel preciso istante alla Stazione ferroviaria di  Bologna si consumava infatti uno dei pi   gravi atti terroristici avvenuti in Italia nel secondo dopoguerra  che provoc   85 vittime e 200 feriti  Una  strage di vite innocenti  spazzate via dall   esplosione di un potente ordigno  spezzate da un vile atto criminale  Erano gli anni di piombo  anni di terrore  di sangue e dolore  Tra coloro che persero la vita anche  RobertoProcelli  un giovane anghiarese di appena 21 anni che stava effettuando il servizio di leva e che quel giorno stava tornando a casa  in licenza  per trascorrere un po    di tempo con la famiglia e gli amici  Lo ricorda  Anghiari e lo ricorda il cugino Walter Farinelli in una commovente lettera rivolta alla memoria di Roberto e degli zii  Il link dell articolo in bio     stragedibologna  accaddeoggi  valtiberina  bolognacentrale  stazione  treno  esplosione  attentato  anni80  italia  inchiesta  terrorism  station  italy  train  explosion  bomb  criminal  emergency
  • Oggi e   il 76   anniversario del crollo della Torre di Berta  Alle 5 del mattino le cariche esplosive dell esercito tedesco in ritirata distrussero per sempre uno dei simboli della storia e dell identita   di Sansepolcro  Nella foto  datata 1932  la torre vista dalla scalinata del museo   credits  silvanolagrimini     storia  torrediberta  sansepolcro  accaddeoggi  history  war  guerra  valtiberina  toscana  memories  racconti  secondaguerramondiale  ww2  tower  symbol  explosion  square  piazza  storiaitaliana  novecento
  • Si pu   vivere di  musica  La domanda ce la poniamo da secoli  e l   unica certezza che abbiamo    che riuscire in questa impresa  in Italia come da altre parti del mondo     davvero molto difficile  Certamente la musica    stato il filo conduttore delle esperienze umane e professionali del biturgense Lorenzo Lisi  35 anni  il nostro nuovo    valtiberino nel mondo      Grazie ai maestri Luca D   Amore e Davide Baccanelli scopre la sua vocazione per la musica  e in particolar modo per la  chitarra  mentre suo padre e gli Sbandieratori del Borgo lo hanno aiutato a coltivare l   altra sua passione per il  viaggio  Oggi musicista e compositore a tempo pieno  nonch   laureando al London College of Creative Media  Lorenzo racconta a  TeverePost i suoi ultimi quindici anni trascorsi tra  Milano   Melbourne e  Londra       L intervista al link in bio     lorenzoplaysguitar  guitarist  guitar  music  livemusic  exibition  composition  composer  composerlife  author  artist  artistsoninstagram  concert  lessons  learning  englishlearning  milano  melbourne  australia  busker  unitedkingdom  london  experience  college  valtiberina  sansepolcro
  • Una decisione controcorrente  quella della storica azienda  busatti official di  Anghiari  che durante l   emergenza Coronavirus ha scelto di venire incontro ai propri dipendenti anticipando loro l   80  del  TFR maturato  La proposta dell   azienda ha incontrato l   adesione della stragrande maggioranza dei lavoratori  che hanno ricevuto i bonifici proprio in questi giorni  L   importo delle somme versate negli anni dai dipendenti per il trattamento di fine rapporto era stato accantonato da Busatti presso un istituto assicurativo  ed    stato possibile utilizzarlo  in deroga alle stringenti normative sull   anticipo del TFR  proprio alla luce della situazione determinata dal Covid       Maggiori dettagli sull operazione sono illustrati dall ad di Busatti  livio sassolini al link in bio   articolo sponsorizzato     busatti  tessuti  tessutiitaliani  factory  azienda  company  valtiberina  toscana  tuscany  tradizione  madeinitaly  artigianato  lana  cotone  lino  canapa  tessile  lavoro  work  economia  economy  territorio
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.