• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 6/02/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Ceccardi prima in tutta la Valtiberina, solo ad Anghiari resta di poco sotto il 50%

Le tabelle con tutti i risultati elettorali comune per comune e nel riepilogo relativo alla vallata. Al referendum lo stesso dato nazionale (sì al 69%)

di Alessio Metozzi - Emanuele Calchetti
21/09/2020
in Politica
Lettura: 18 min.
Ceccardi prima in tutta la Valtiberina, solo ad Anghiari resta di poco sotto il 50%

Regionali – Risultati di vallata e comune per comune

Riepilogo Valtiberina – sezioni scrutinate 37 di 37

Candidato e ListaVoti%
Fattori Tommaso2771,94
Toscana a Sinistra3282,46
Barzanti Marco1691,18
PCI1721,29
Ceccardi Susanna745552,19
Toscana Civica3062,3
Forza Italia – UDC5864,4
Fratelli d’Italia209915,76
Lega398329,9
Galletti Irene7855,5
Movimento 5 Stelle7895,92
Catello Salvatore680,48
Partito Comunista690,52
Giani Eugenio553138,7
Europa Verde1821,37
Sinistra Civica Ecologista1581,18
IV +Europa4033,03
Orgoglio Toscana3162,37
Partito Democratico389429,24
Svolta!340,26

Anghiari – sezioni scrutinate 7 di 7

Candidato e ListaVoti%
Fattori Tommaso863,12
Toscana a Sinistra1274,92
Barzanti Marco381,38
PCI361,39
Ceccardi Susanna134949,02
Toscana Civica1395,38
Forza Italia – UDC652,52
Fratelli d’Italia35513,75
Lega70127,15
Galletti Irene1726,25
Movimento 5 Stelle1236,66
Catello Salvatore110,4
Partito Comunista140,54
Giani Eugenio109639,83
Europa Verde281,08
Sinistra Civica Ecologista160,62
IV +Europa722,79
Orgoglio Toscana371,43
Partito Democratico81631,6
Svolta!40,15
Contestate0–
Bianche107–
Nulle87–

Badia Tedalda – sezioni scrutinate 3 di 3

Candidato e ListaVoti%
Fattori Tommaso30,61
Toscana a Sinistra51,1
Barzanti Marco132,66
PCI122,64
Ceccardi Susanna28357,87
Toscana Civica40,88
Forza Italia – UDC153,3
Fratelli d’Italia7817,14
Lega16135,38
Galletti Irene204,09
Movimento 5 Stelle194,18
Catello Salvatore20,41
Partito Comunista20,44
Giani Eugenio16834,36
Europa Verde30,66
Sinistra Civica Ecologista51,1
IV +Europa81,76
Orgoglio Toscana91,98
Partito Democratico13128,79
Svolta!30,66
Contestate0–
Bianche31–
Nulle11–

Caprese Michelangelo – sezioni scrutinate 2 di 2

Candidato e ListaVoti%
Fattori Tommaso111,87
Toscana a Sinistra111,99
Barzanti Marco71,19
PCI71,27
Ceccardi Susanna31754
Toscana Civica30,54
Forza Italia – UDC254,53
Fratelli d’Italia10418,84
Lega16329,53
Galletti Irene203,41
Movimento 5 Stelle234,17
Catello Salvatore50,85
Partito Comunista50,91
Giani Eugenio22738,67
Europa Verde30,54
Sinistra Civica Ecologista30,54
IV +Europa274,89
Orgoglio Toscana81,45
Partito Democratico17030,08
Svolta!00
Contestate0–
Bianche36–
Nulle12–

Monterchi – sezioni scrutinate 2 di 2

Candidato e ListaVoti%
Fattori Tommaso91,07
Toscana a Sinistra70,88
Barzanti Marco80,95
PCI60,75
Ceccardi Susanna45954,58
Toscana Civica60,75
Forza Italia – UDC324,01
Fratelli d’Italia16921,18
Lega23529,45
Galletti Irene354,16
Movimento 5 Stelle334,14
Catello Salvatore60,71
Partito Comunista60,75
Giani Eugenio32438,53
Europa Verde70,88
Sinistra Civica Ecologista70,88
IV +Europa354,39
Orgoglio Toscana81
Partito Democratico24430,58
Svolta!30,38
Contestate––
Bianche––
Nulle––

Pieve Santo Stefano – sezioni scrutinate 4 di 4

Candidato e ListaVoti%
Fattori Tommaso261,73
Toscana a Sinistra251,81
Barzanti Marco161,06
PCI161,16
Ceccardi Susanna83955,75
Toscana Civica171,23
Forza Italia – UDC977,01
Fratelli d’Italia20114,52
Lega45933,16
Galletti Irene916,05
Movimento 5 Stelle1017,3
Catello Salvatore80,53
Partito Comunista70,51
Giani Eugenio52534,88
Europa Verde241,73
Sinistra Civica Ecologista110,79
IV +Europa372,67
Orgoglio Toscana302,17
Partito Democratico35625,72
Svolta!30,22
Contestate0–
Bianche59–
Nulle44–

Sansepolcro – sezioni scrutinate 17 di 17

Candidato e ListaVoti%
Fattori Tommaso1251,65
Toscana a Sinistra1391,98
Barzanti Marco961,27
PCI1011,44
Ceccardi Susanna389251,15
Toscana Civica1331,89
Forza Italia – UDC3244,61
Fratelli d’Italia109915,64
Lega209129,75
Galletti Irene4135,46
Movimento 5 Stelle4085,81
Catello Salvatore360,48
Partito Comunista350,5
Giani Eugenio299639,64
Europa Verde1111,58
Sinistra Civica Ecologista1141,62
IV +Europa2193,12
Orgoglio Toscana2113
Partito Democratico202628,83
Svolta!170,24
Contestate––
Bianche––
Nulle––

Sestino – sezioni scrutinate 2 di 2

Candidato e ListaVoti%
Fattori Tommaso00
Toscana a Sinistra00
Barzanti Marco71,27
PCI71,35
Ceccardi Susanna31657,14
Toscana Civica40,77
Forza Italia – UDC285,38
Fratelli d’Italia9317,88
Lega17333,27
Galletti Irene346,15
Movimento 5 Stelle336,35
Catello Salvatore10,18
Partito Comunista10,19
Giani Eugenio19535,26
Europa Verde61,15
Sinistra Civica Ecologista20,38
IV +Europa50,96
Orgoglio Toscana132,5
Partito Democratico15129,04
Svolta!40,77
Contestate0–
Bianche37–
Nulle11–

Referendum – Risultati di vallata e comune per comune

Riepilogo Valtiberina – sezioni scrutinate 37 di 37

Voti%
SÌ1044369,5%
NO458230,5%

Anghiari – sezioni scrutinate 7 di 7

Voti%
SÌ209372,15%
NO80827,85%

Badia Tedalda – sezioni scrutinate 3 di 3

Voti%
SÌ37371,18
NO15128,82

Caprese M. – sezioni scrutinate 2 di 2

Voti%
SÌ45973,56
NO16526,44

Monterchi – sezioni scrutinate 0 di 2

Voti%
SÌ59766,11%
NO30633,89%

Pieve S. Stefano – sezioni scrutinate 4 di 4

Voti%
SÌ111270,22
NO47229,80

Sansepolcro – sezioni scrutinate 17 di 17

Voti%
SÌ537267,98%
NO253032,02%

Sestino – sezioni scrutinate 2 di 2

Voti%
SÌ43774,45%
NO15025,55%
Regionali, Valtiberina in forte controtendenza rispetto al dato toscano. I risultati dei candidati locali

Aggiornamenti LIVE

A seguire tutti gli aggiornamenti del 21 settembre.

Ore 23:10 – Riepilogo parziale delle preferenze dei candidati valtiberini dopo oltre due terzi dei seggi scrutinati nella circoscrizione di Arezzo: nel centrodestra Giunti (222 preferenze) settimo nella lista di Forza Italia; Senesi (982) quinta per Fratelli d’Italia; Rivi (1360) secondo per la Lega; Santi (259), Alvisi (106), Foni (44) e Rossi (42) rispettivamente primo, terza, quinta e sesta per Toscana Civica; nel centrosinistra Magrini (50) settimo per Sinistra Civica Ecologista; Mencaroni (271) quarto per Italia Viva; Noferi (165) e Pasqui (60) prima e sesto per Orgoglio Toscana; Croci (1015) e Minozzi (442) quinta e settimo nel PD. Infine, Meozzi (209) primo per Toscana a Sinistra.

Ore 22:55 – In Valtiberina la Lega è il primo partito: nei sette Comuni prende il 29,9% contro il 29,24 del PD, che è di poco in testa ad Anghiari, Caprese e Monterchi.

Ore 22:35 – Finale a Monterchi e Sansepolcro, Susanna Ceccardi rispettivamente al 54,58% e al 51,15%. In Valtiberina solo ad Anghiari la candidata del centrodestra resta, anche se di poco, sotto la metà dei voti validi (49,02%).

Ore 21:25 – Finale a Badia con Ceccardi al 57,87%.

Ore 21:05 – Finale anche ad Anghiari, dove Ceccardi sfiora il 50%.

Laurenzi: “Dalle regionali un messaggio al territorio”. Giunti deluso: “Meglio lasciare spazio ai giovani”

Ore 20:50 – Anche a Sestino centrodestra nettamente avanti al termine dello spoglio: Ceccardi al 57,14%, Giani al 35,26%. Preferenze: con oltre un terzo dei seggi scrutinati nella circoscrizione di Arezzo, ecco i dati parziali dei candidati valtiberini: nel centrodestra Giunti (132 preferenze) sesto nella lista di Forza Italia; Senesi (417) quinta per Fratelli d’Italia; Rivi (840) secondo per la Lega, dietro Casucci a oltre 1800; Santi (146), Alvisi (55), Foni (19) e Rossi (18) rispettivamente primo, terza, quarta e quinta per Toscana Civica; nel centrosinistra Magrini (13) settimo per Sinistra Civica Ecologista; Mencaroni (124) quarto per Italia Viva; Noferi (64) e Pasqui (21) seconda e sesto per Orgoglio Toscana; Croci (558) e Minozzi (180) quinta e settimo nel PD. Infine, Meozzi (146) primo per Toscana a Sinistra. Il più votato della circoscrizione, tra i 15 valtiberini, è quindi Alessandro Rivi. Perché venga eletto servirebbe però che la Lega ottenesse due seggi in provincia di Arezzo.

Ore 20:25 – Dati definitivi a Pieve Santo Stefano: Ceccardi al 55,75%, Giani al 34,88%.

Ore 19:30 – Metà dei seggi scrutinati ad Anghiari e Pieve, altre sezioni a Sansepolcro: in Valtiberina si profila il successo di Ceccardi, che vince anche a Caprese, dove il dato è definitivo.

Ore 18:40 – Procede a rilento lo scrutinio in Valtiberina, nell’ultima ora arrivati risultati solo da uno dei due seggi di Sestino (nettamente avanti Ceccardi) e uno dei due seggi di Caprese (Giani avanti di pochissimo). Ceccardi al 64% nel primo dei tre seggi di Badia.

Ore 17:35 – Scrutinato il secondo seggio a Sansepolcro, Ceccardi passa in testa su Giani (323 a 290). A Monterchi il Sì al 66,11% (597 voti), No al 33,89% (306 voti).

Referendum, le reazioni in Valtiberina. Giorni: “Vittoria dei 5 Stelle”, comitato No: “Territori marginali penalizzati”

Ore 17:20 – Catia Giorni a Errevutì: “Risultato referendario lampante vittoria del Movimento 5 Stelle”. I commenti dal comitato per il No, Guido Guerrini: “Risultato atteso, ora territori marginali penalizzati, vale per la Valtiberina toscana ma anche per l’Altotevere umbro, che aveva sempre espresso parlamentari”; Giacomo Moretti: “Il taglio verrà pagato in prima persona dal M5S, hanno fatto il lavoro per altri che verranno”. Primo seggio delle regionali scrutinato a Sansepolcro, è quello di Gricignano: Giani 176, Ceccardi 151. Definitivo il referendum a Badia Tedalda: Sì al 71,18% (373 voti), No al 28,82% (151 voti).

Ore 17:00 – Dato definitivo a Caprese Michelangelo, con il Sì al 73,56% (459 voti) e il No al 26,24% (165 voti), e a Sansepolcro, che è per ora l’unico comune valtiberino dove il No ha superato il 30% (32,02%, pari a 2530 voti, contro il 67,98% del Sì, ovvero 5372 voti).

Ore 16:25 – Sestino chiude lo scrutinio del referendum con Sì al 74,45% (437 voti) e No al 25,55% (150 voti). Definitivo anche il dato referendario di Pieve: Sì 70,22% (1112 voti), No 29,80% (472 voti).

Ore 16:13 – Uscito il dato definitivo di Anghiari per il referendum, queste le percentuali: Sì 72,15% (2093 voti); No 27,85% (808 voti).

Ore 15:15 – Secondo gli exit poll di Consorzio Opinio Italia diffusi alla chiusura dei seggi al referendum il Sì si attesterebbe tra il 60 e il 64%, di conseguenza il No tra il 36 e il 40%. Per quanto riguarda le elezioni regionali, secondo questi dati il centrosinistra conserverebbe la guida della Toscana, con Eugenio Giani tra il 43-47,5%, quindi oltre la soglia del 40% che permetterebbe di evitare il ballottaggio. È presto tuttavia per considerare conclusa la partita, perché Susanna Ceccardi tallona da vicino, in una forbice che va dal 40-44%. Seguono Irene Galletti (M5S), tra il 4,5-6,5%, e Tommaso Fattori (Toscana a Sinistra), che invece sarebbe tra il 2-4%.

Affluenza, i dati definitivi della Valtiberina

Ore 15:30. Ufficialmente diramati i dati sull’affluenza di quasi tutti i comuni del nostro territorio. Si attende solo la percentuale di Sansepolcro al referendum. La situazione alle 15:00 di oggi vede Anghiari al 67,54% referendum e 63,3% regionali; per Badia Tedalda la percentuale è del 66,42% e 65,31%; più bassi i dati di Caprese Michelangelo che chiude con 55,7% e 53,5%; a Monterchi hanno votato il 66,64% e il 60,7% degli aventi diritto; a Pieve Santo Stefano il dato più alto della Valtiberina, con un 67,22% e 61,21%; il comune di Sansepolcro alle regionali ha contribuito con il 62,34 dei suoi votanti; chiude Sestino con il 61,19 e il 55,75%.


Regionali e Referendum: i dati locali in diretta con TeverePost

Chi sarà il nuovo presidente della Regione? I candidati valtiberini riusciranno ad ottenere uno scranno in Consiglio Regionale? Vincerà il Sì o il No? La Toscana, la provincia di Arezzo e la Valtiberina si interrogano. A poche ore dalla chiusura dei seggi per le regionali e il referendum, TeverePost offre ai lettori la possibilità di seguire tutto lo spoglio su un grande Speciale creato ad hoc con Errevutì. Per l’occasione, la nostra testata rinnova la sua collaborazione con la storica emittente radiotelevisiva in un connubio di informazione e approfondimento.

Grazie al nostro Live Elezioni, infatti, sarà possibile seguire tutte le varie fasi della giornata. A partire dalle 15:00 inizieranno gli aggiornamenti sullo spoglio all’interno di questo articolo, con tabelle, immagini ed infografiche dedicate alle diverse consultazioni nei comuni di Sansepolcro, Anghiari, Pieve Santo Stefano, Monterchi, Caprese Michelangelo, Badia Tedalda e Sestino.

A partire dalle 16:00 ci saranno invece i primi collegamenti con Errevutì (disponibili al canale 603 e 632 del digitale, su Facebook e all’interno di questa pagina), con una prima analisi del voto referendario alla quale seguirà un’ampia serie di collegamenti con i candidati e i rappresentanti della politica locale per commentare l’esito delle Regionali 2020.

Una diretta multicanale fino allo scrutinio dell’ultima scheda elettorale: quando i giochi del referendum saranno conclusi, quando verrà decretato chi sarà il nuovo Presidente della Regione e quando sapremo se e chi tra i candidati locali sarà riuscito ad ottenere l’ambito seggio.

Elezioni: Sansepolcro chiude il primo giorno col 45% di affluenza. I dati, comune per comune

Tags: elezioni regionalireferendumSpeciale Elezioni
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Laurenzi: “Dalle regionali messaggio al territorio”. Giunti deluso: “Spazio ai giovani”. Senesi: “Grazie alla Valtiberina”

Laurenzi: “Dalle regionali messaggio al territorio”. Giunti deluso: “Spazio ai giovani”. Senesi: “Grazie alla Valtiberina”

di Redazione
22/09/2020
0

I commenti ai risultati elettorali da parte dei candidati e di altri protagonisti della politica locale durante la diretta di Errevutì in collaborazione con TeverePost.

Referendum, le reazioni in Valtiberina. Giorni: “Vittoria dei 5 Stelle”, comitato del No: “Territori marginali penalizzati”

Referendum, le reazioni in Valtiberina. Giorni: “Vittoria dei 5 Stelle”, comitato del No: “Territori marginali penalizzati”

di Redazione
22/09/2020
0

Il voto nella nostra valle è stato nettamente a favore della riforma costituzionale. Su Errevutì le dichiarazioni dei sostenitori locali dei due schieramenti a poche ore dagli scrutini.

Regionali, Valtiberina in forte controtendenza rispetto al dato toscano. I risultati dei candidati locali

Regionali, Valtiberina in forte controtendenza rispetto al dato toscano. I risultati dei candidati locali

di Emanuele Calchetti
22/09/2020
0

Alessandro Rivi il più votato ma non basta, Croci e Minozzi primeggiano nei rispettivi comuni, Ceccarelli si conferma anche nel nostro territorio.

Elezioni: Sansepolcro chiude il primo giorno col 45% di affluenza. I dati, comune per comune

Elezioni: Sansepolcro chiude il primo giorno col 45% di affluenza. I dati, comune per comune

di Redazione
20/09/2020
0

In Valtiberina gli aventi diritto al voto sono 23.121. Nel 2015 l'affluenza più alta ad Anghiari, la più bassa a Sestino.

Tonino Giunti: “Cambiare il vento per dare importanza ai territori marginali”

di Emanuele Calchetti
18/09/2020
0

Il candidato al Consiglio regionale: “Forza Italia è la parte moderata del centrodestra, che riflette ed è legata all'Europa”.

Prossimo Post
150 anni dopo: cosa resta del 20 settembre 1870?

150 anni dopo: cosa resta del 20 settembre 1870?

La commozione e l’energia della vincitrice chiudono un Premio Pieve riuscitissimo

La commozione e l'energia della vincitrice chiudono un Premio Pieve riuscitissimo

IN EVIDENZA

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

03/01/2021
Ceccardi prima in tutta la Valtiberina, solo ad Anghiari resta di poco sotto il 50%

Ceccardi prima in tutta la Valtiberina, solo ad Anghiari resta di poco sotto il 50%

21/09/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.