• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 24/03/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Regionali, Valtiberina in forte controtendenza rispetto al dato toscano. I risultati dei candidati locali

Alessandro Rivi il più votato ma non basta, Croci e Minozzi primeggiano nei rispettivi comuni, Ceccarelli si conferma anche nel nostro territorio

di Emanuele Calchetti
22/09/2020
in Politica
Lettura: 4 min.
Regionali, Valtiberina in forte controtendenza rispetto al dato toscano. I risultati dei candidati locali

Come a gennaio in Emilia-Romagna, alla fine dello scrutinio sono 8 i punti percentuali che separano il candidato a presidente del centrosinistra da quella del centrodestra: lì Bonaccini superò Borgonzoni 51 a 43, qui Giani sopravanza Ceccardi 48 a 40. Anche in questo caso Partito Democratico e alleati hanno respinto la minaccia senza eccessivi patemi, con il risultato che era già incanalato al momento degli exit-poll delle ore 15. Il dato della Valtiberina è però in drastica controtendenza: come si può vedere nelle tabelle riepilogative di TeverePost, di vallata e comune per comune, Susanna Ceccardi ha prevalso ovunque, conquistando complessivamente 7.455 voti, pari al 52,19%. Eugenio Giani si ferma invece al 38,7%, per un totale di 5.531 voti. Uno scarto di oltre il 13% che non lascia spazio ad appelli, e che si accompagna al 29,9% della Lega, primo partito davanti al PD per sole 89 lunghezze (3.983 a 3.894). In Valtiberina tutte le liste del centrodestra ottengono risultati sopra la media regionale, mentre le altre ne restano al di sotto, con l’unica eccezione del PCI, che tuttavia si muove intorno all’1%.

Il nuovo Consiglio regionale

Giani, oltre a presiedere la Giunta, sarà uno dei 41 membri del Consiglio regionale toscano. Il fatto che abbia superato il 45% garantisce alla sua coalizione un premio di maggioranza che la porta ad avere altri 24 seggi: 22 toccheranno al PD e 2 a Italia Viva +Europa, mentre restano appena sotto la soglia di sbarramento del 3% sia Orgoglio Toscana che Toscana Civica Ecologista, la formazione che si poneva l’obiettivo di evitare che la coalizione pendesse troppo verso il centro. Nel centrosinistra fuori anche Europa Verde e Svolta. Per quanto riguarda i 16 seggi spettanti all’opposizione, due li strappa il Movimento 5 Stelle, gli altri 14 vanno al centrodestra: 1 a Forza Italia, 4 a Fratelli d’Italia e 8 alla Lega, più Susanna Ceccardi: all’esponente leghista, candidata a presidente della coalizione, tocca quello che sarebbe stato il quinto seggio di FdI. Nessun consigliere per Toscana Civica e per le liste fuori dalle coalizioni (tranne il M5S), cioè Toscana a Sinistra, PCI e PC.

Tra i candidati provenienti dalla Valtiberina, l’unico che alla vigilia sembrava poter avere chance di passare era Alessandro Rivi: anghiarese, consigliere comunale a Sansepolcro e provinciale ad Arezzo, è risultato il più votato in assoluto in Valtiberina, ma nella lista della Lega è rimasto largamente dietro il Consigliere regionale uscente Marco Casucci, che conferma così il proprio scranno, e nel finale si è fatto superare anche da Monica Manneschi. Alla circoscrizione di Arezzo toccano in totale quattro seggi: oltre quello di Casucci, uno va Fratelli d’Italia (Gabriele Veneri) e due vanno al Partito Democratico (sono Vincenzo Ceccarelli, il più votato in provincia e in vari comuni valtiberini, e Lucia De Robertis; pronta Elisa Bertini nella probabile ipotesi che uno dei due venga nominato assessore).

Il voto in Valtiberina

Nelle liste della circoscrizione di Arezzo per le elezioni regionali erano presenti ben 15 candidati provenienti dai comuni del nostro territorio. Il più votato, come detto, è stato Alessandro Rivi, primo nel totale di vallata (1034 preferenze) e anche a Sansepolcro (589), ma terzo nella lista circoscrizionale della Lega, dove era presente anche la biturgense Maria Cecchetti, che ha fatto registrare nel territorio 234 preferenze.

Sempre nel complessivo dei sette comuni tiberini, la seconda più votata fra i locali è stata Barbara Croci del PD (752 preferenze in valle e primato ad Anghiari con 357), anche se tra i democratici a prevalere anche in Valtiberina è stato un candidato non del posto, il casentinese Vincenzo Ceccarelli (874), tra l’altro primo assoluto a Badia Tedalda (50), Caprese Michelangelo (40), Pieve Santo Stefano (81) e Sestino (65). Ancora per il PD, Minozzi (288 nei sette comuni) è il più votato a Monterchi (99 preferenze).

Per numero di preferenze in Valtiberina seguono Michela Senesi di Fratelli d’Italia (373), poi – dopo i non locali De Robertis, Casucci e Veneri – Tonino Giunti di Forza Italia (182), Mirco Meozzi di Toscana a Sinistra (166), Roberto Santi di Toscana Civica (164) e Andrea Mencaroni di Italia Viva (133).

I candidati valtiberini a livello circoscrizionale

Su base circoscrizionale, quindi considerando anche le preferenze ottenute nel resto della provincia di Arezzo, il candidato più votato resta Rivi, seguito da Michela Senesi e da Barbara Croci.

Il riepilogo, con i dati di 360 sezioni su 368 – Centrodestra: Lega, Alessandro Rivi è terzo e Maria Cecchetti sesta; Forza Italia, Tonino Giunti è ottavo; Fratelli d’Italia, Michela Senesi è quinta; Toscana Civica: Roberto Santi è primo, Luisanna Alvisi terza, Giovanna Rossi sesta e Paola Foni settima. Centrosinistra: PD, Barbara Croci è quinta, Lorenzo Minozzi ottavo; Italia Viva +Europa, Andrea Mencaroni è quarto; Sinistra Civica Ecologista, Egildo Magrini è settimo; Orgoglio Toscana, Valeria Noferi è terza e Giorgio Pasqui settimo. Fuori dalle coalizioni: Toscana a Sinistra, Mirco Meozzi è secondo.

Ceccardi prima in tutta la Valtiberina, solo ad Anghiari resta di poco sotto il 50%
Laurenzi: “Dalle regionali un messaggio al territorio”. Giunti deluso: “Meglio lasciare spazio ai giovani”
Tags: elezioni regionaliSpeciale Elezioni
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Laurenzi: “Dalle regionali messaggio al territorio”. Giunti deluso: “Spazio ai giovani”. Senesi: “Grazie alla Valtiberina”

Laurenzi: “Dalle regionali messaggio al territorio”. Giunti deluso: “Spazio ai giovani”. Senesi: “Grazie alla Valtiberina”

di Redazione
22/09/2020
0

I commenti ai risultati elettorali da parte dei candidati e di altri protagonisti della politica locale durante la diretta di Errevutì in collaborazione con TeverePost.

Referendum, le reazioni in Valtiberina. Giorni: “Vittoria dei 5 Stelle”, comitato del No: “Territori marginali penalizzati”

Referendum, le reazioni in Valtiberina. Giorni: “Vittoria dei 5 Stelle”, comitato del No: “Territori marginali penalizzati”

di Redazione
22/09/2020
0

Il voto nella nostra valle è stato nettamente a favore della riforma costituzionale. Su Errevutì le dichiarazioni dei sostenitori locali dei due schieramenti a poche ore dagli scrutini.

Ceccardi prima in tutta la Valtiberina, solo ad Anghiari resta di poco sotto il 50%

Ceccardi prima in tutta la Valtiberina, solo ad Anghiari resta di poco sotto il 50%

di Alessio Metozzi - Emanuele Calchetti
21/09/2020
0

Le tabelle con tutti i risultati elettorali comune per comune e nel riepilogo relativo alla vallata. Al referendum lo stesso dato nazionale (sì al 69%).

Elezioni: Sansepolcro chiude il primo giorno col 45% di affluenza. I dati, comune per comune

Elezioni: Sansepolcro chiude il primo giorno col 45% di affluenza. I dati, comune per comune

di Redazione
20/09/2020
0

In Valtiberina gli aventi diritto al voto sono 23.121. Nel 2015 l'affluenza più alta ad Anghiari, la più bassa a Sestino.

Tonino Giunti: “Cambiare il vento per dare importanza ai territori marginali”

di Emanuele Calchetti
18/09/2020
0

Il candidato al Consiglio regionale: “Forza Italia è la parte moderata del centrodestra, che riflette ed è legata all'Europa”.

Prossimo Post
Referendum, le reazioni in Valtiberina. Giorni: “Vittoria dei 5 Stelle”, comitato del No: “Territori marginali penalizzati”

Referendum, le reazioni in Valtiberina. Giorni: “Vittoria dei 5 Stelle”, comitato del No: “Territori marginali penalizzati”

Laurenzi: “Dalle regionali messaggio al territorio”. Giunti deluso: “Spazio ai giovani”. Senesi: “Grazie alla Valtiberina”

Laurenzi: “Dalle regionali messaggio al territorio”. Giunti deluso: “Spazio ai giovani”. Senesi: “Grazie alla Valtiberina”

IN EVIDENZA

Regionali, Valtiberina in forte controtendenza rispetto al dato toscano. I risultati dei candidati locali

Regionali, Valtiberina in forte controtendenza rispetto al dato toscano. I risultati dei candidati locali

22/09/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Carlo Conti a Sansepolcro nel 2013

La morte improvvisa del sassofonista Carlo Conti, un grande amico della Valtiberina

01/06/2020
La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

20/03/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.