• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 5/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

È morto Guido Poggini

Messaggi di saluto da Società Balestrieri, Rifondazione Comunista e Vivi Altotevere

di Redazione
05/04/2020
in Cronaca
Lettura: 2 min.
Guido Poggini

Al centro Guido Poggini. Foto di Società Balestrieri Sansepolcro

Classe 1938, Guido Poggini era una figura molto nota a Sansepolcro e in Valtiberina su più fronti: dipendente Buitoni e poi fioraio al cimitero, è stato un attivo militante politico di sinistra, un appassionato tifoso del Sansepolcro Calcio e una colonna della Società Balestrieri.
Del sodalizio ha fatto parte per oltre 50 anni, centrando il suo miglior risultato al Palio della Balestra nel 1994. La manifestazione era collegata alla Lotteria nazionale, e la verretta di Guido Poggini, che conquistò il terzo posto, fece vincere 100 milioni di lire al fortunato possessore del biglietto a lui abbinato.
I balestrieri biturgensi hanno commemorato l’“amico e capitano” (del Rione di Porta Fiorentina) con un toccante messaggio su Facebook.

Altra grande passione di Poggini è stata la politica. Da sempre a sinistra, fu tra i fondatori del Partito Socialista di Unità Proletaria (PSIUP), poi fu dirigente locale di Democrazia Proletaria e, dopo la confluenza di DP nel Partito della Rifondazione Comunista, militò nel locale circolo “XIX marzo”. Proprio il circolo del PRC ricorda “una persona pulita e generosa che senza dubbio farà sentire la sua mancanza alla gente di Sansepolcro, compagni e non compagni”.

La nota del Vivi Altotevere Sansepolcro Calcio ha invece ricordato i trascorsi di Guido Poggini da guardalinee ai tempi del vecchio G.S. Borgo e la sua passione di tifoso.

Tags: balestrieriGuido PogginiRifondazione ComunistaVivi Altotevere Sansepolcro
Condividi38TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

I politici valtiberini commentano il centenario del Partito Comunista d’Italia

I politici valtiberini commentano il centenario del Partito Comunista d’Italia

di Emanuele Calchetti
21/01/2021
0

Il 21 gennaio del 1921 la “scissione di Livorno” aprì la storia, durata settant'anni, di una realtà che fu grande protagonista anche nel nostro territorio. Quale eredità ne rimane?

Il Sansepolcro ha vinto l’amichevole col Cannara

Un bel Sansepolcro si impone 3-1 nell’amichevole col Selci Nardi

di Redazione
24/09/2020
0

La squadra di Mezzanotti si aggiudica il test contro i vicini di casa umbri. Campionato al via il 18 ottobre.

Daniele Pedrelli: “Al Sansepolcro con grandi motivazioni”

Daniele Pedrelli: “Al Sansepolcro con grandi motivazioni”

di Daniele Gigli
25/08/2020
0

Doppio impegno per il nuovo acquisto bianconero: in campo ed assieme a Lorenzo Burzigotti responsabile della scuola calcio. “Felici di questo incarico” hanno commentato i due calciatori.

Giulio Gorini: “Un’emozione ripartire con il Sansepolcro”

Giulio Gorini: “Un’emozione ripartire con il Sansepolcro”

di Daniele Gigli
22/08/2020
0

Prosegue la preparazione del team bianconero in vista della prossima stagione e c’è “tanta voglia di far bene”, come confermato dal difensore.

Il duo Pedrelli-Burzigotti alla guida della scuola calcio del Borgo

Il duo Pedrelli-Burzigotti alla guida della scuola calcio del Borgo

di Redazione
19/08/2020
0

Un impegno a 360 gradi per i due giocatori della prima squadra, chiamati anche a gestire la formazione dei giovani calciatori bianconeri

Prossimo Post
Covid-19: calano i casi in provincia di Arezzo. Quattro positivi in Valtiberina

Report Covid-19: nessun nuovo caso in Valtiberina. Mascherine obbligatorie fuori dall’abitazione

“Adagio, lento, moderato”. La musica live al tempo del Covid

"Adagio, lento, moderato". La musica live al tempo del Covid

IN EVIDENZA

Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

27/02/2021
Guido Poggini

È morto Guido Poggini

05/04/2020
Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

26/02/2021
Vaccini, i chiarimenti della Casa della Salute di Sansepolcro

Vaccini, i chiarimenti della Casa della Salute di Sansepolcro

04/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.