• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
mercoledì 25/06/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Farafi in concerto l’11 luglio alla Motina

Riparte con le due musiciste cosmopolite l’attività dell’associazione Mearevolutionae.

di Redazione
07/07/2020
in Eventi
Lettura: 2 min.
Farafi in concerto l’11 luglio alla Motina

Farafi (da videoclip Piranha Records)

Mearevolutionae da ormai molti anni offre instancabilmente al pubblico della Valtiberina proposte musicali di grande interesse. Non fa eccezione l’evento con cui i ragazzi dell’associazione anghiarese riprendono ufficialmente l’attività dei concerti dal vivo dopo lo stop dovuto al coronavirus. Sul palco della sede sociale, al numero 84 di via Motina, saliranno infatti Joy Tyson e Darlini Singh Kaul, le due musiciste che hanno dato vita al progetto Farafi: nato in India ma ora di stanza a Berlino, Farafi “unisce suoni ispirati alla musica tradizionale africana, mediorientale e indiana a diverse lingue africane”. Per ottenere un risultato eclettico che trae ispirazione dai loro viaggi di duo nomade e cosmopolita, le cui radici mescolano insieme tante culture. Darlini è infatti nata a Londra in una famiglia di origini franco-indiane, mentre Joy è cresciuta in Florida ma ha radici est-europee. Proprio lei spiega che “intrecciamo la magia e le ispirazioni delle molte culture, persone e luoghi diversi che abbiamo incontrato sulla nostra nostra strada”. Così è nato il loro album di debutto, Calico Soul, che, spiega Darlini, “prende il nome da un tessuto indiano di qualità grezza, non completamente lavorato, come la nostra musica”.

Le due musiciste saranno sul palco della Motina sabato 11 luglio alle 22.30. L’evento, riservato ai soci 2020 di Mearevolutionae, si svolgerà “con la premura e l’attenzione indispensabili per rispettare tutte le regole necessarie alla totale sicurezza”, spiegano gli organizzatori.

La locandina del concerto dell’11 luglio
Tags: AnghiariFarafiLa MotinaMearevolutio(nae)musicamusica live
Condividi35TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Danza, musica e teatro popolare nel fine settimana in Valtiberina

Danza, musica e teatro popolare nel fine settimana in Valtiberina

di Redazione
22/04/2022
0

Proseguono le rassegne che animano Anghiari, Pieve Santo Stefano e Monterchi.

Assenza rock band: the dark side of Città di Castello

Assenza rock band: the dark side of Città di Castello

di Moreno Metozzi
02/04/2022
0

Con uno stile personale e inconfondibile, radici rock, atmosfere dark e testi molto forti su argomenti scomodi di vita vissuta, sono arrivati forse troppo presto a trattare temi solo attualmente...

Pieve e Anghiari, fine settimana a teatro

Pieve e Anghiari, fine settimana a teatro

di Redazione
26/03/2022
0

Al “Papini” Tiferno Blues Project in concerto, ai Ricomposti racconti e danza con “Miss Lala al circo Fernando”.

Il “dolce cigno” Pompeo Signorucci e il difficile rapporto con Sansepolcro

Il “dolce cigno” Pompeo Signorucci e il difficile rapporto con Sansepolcro

di Emanuele Calchetti
24/03/2022
0

Ricostruiamo la storia del compositore biturgense che visse e lavorò soprattutto al Borgo, ma fu maggiormente apprezzato altrove.

Passato, presente e futuro della Società Filarmonica dei Perseveranti di Sansepolcro

Passato, presente e futuro della Società Filarmonica dei Perseveranti di Sansepolcro

di Luca Dell'Omarino
10/03/2022
0

Quasi duecento anni di musica biturgense raccontati dal direttore Andrea Marzà.

Prossimo Post
Sansepolcro Calcio, il sindaco Cornioli: “Massimo impegno per risolvere una situazione molto complessa”

Sansepolcro Calcio, il sindaco Cornioli: “Massimo impegno per risolvere una situazione molto complessa”

Arriva mister Barontini, partono Rosati e Alomar: il punto in casa Baldaccio

Arriva mister Barontini, partono Rosati e Alomar: il punto in casa Baldaccio

IN EVIDENZA

Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020

Sono iniziati i lavori per il nuovo ponte sul Tevere a Sansepolcro. Foto e video

26/08/2020
Farafi in concerto l’11 luglio alla Motina

Farafi in concerto l’11 luglio alla Motina

07/07/2020
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.