• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 7/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Gelateria di Porta del Castello, il tema sbarca in Consiglio comunale

Dopo il polverone social delle scorse settimane, la vicenda del chiosco bar è stata oggetto di un’interrogazione al sindaco Cornioli

di Alessio Metozzi
01/10/2020
in Attualità
Lettura: 3 min.
Gelateria di Porta del Castello, il tema sbarca in Consiglio comunale

Il chiosco gelateria di proprietà comunale a Porta del Castello

Dai post sui social al dibattito in sede consiliare. Sono passate alcune settimane dall’insolita polemica sulla gestione del chiosco bar di Porta del Castello a Sansepolcro. Dopo un polverone social che tanto ha fatto discutere, soprattutto per le esternazioni comparse sulla pagina Facebook del sindaco Cornioli in risposta al post di un giovane cliente, la vicenda è stata oggetto di un’interrogazione all’amministrazione nel corso dell’ultimo Consiglio comunale del 30 settembre.

L’interpellanza è stata presentata dal consigliere Andrea Laurenzi del gruppo Pd-InComune, che già in rete aveva biasimato il comportamento del sindaco nel riportare sulla piazza digitale le personali questioni di un imprenditore locale, seppure riportate in atti pubblici. “Nel rispondere alle semplici perplessità di un cittadino, il sindaco ha utilizzato i social in maniera poco elegante, fornendo spiegazioni fin troppo dettagliate e non necessarie al dibattito in corso in quei giorni. Ciò che è stato riportato nel suo ‘spiegone’ poteva essere lasciato agli atti e alle delibere senza entrare su questioni molto personali” ha esordito il consigliere, che successivamente ha domandato “quali ragioni hanno portato alla concessione straordinaria? Perché ha l’obbligo di chiusura alle 24.00, vincolo che non sussiste per nessuna attività di questo tipo? Perché rendere noti al pubblico di Facebook tutti i dettagli del rapporto tra l’attività e il Comune?”.

Nella sua risposta, il sindaco Cornioli ha sostanzialmente ribadito quanto già da lui condiviso in rete: “Il chiosco è di proprietà comunale, perciò l’orario di chiusura viene stabilito tra le parti, quindi questa situazione non può essere paragonata a quella dei pubblici esercizi normali. Sulla concessione straordinaria, c’è stata da parte nostra un’attenzione alle richieste dell’impresa già concessionaria. Una situazione che non potevamo gestire diversamente per non incorrere in danno erariale. L’orario di chiusura ed altre condizioni fanno parte di un accordo che abbiamo siglato nel rispetto dell’investimento fatto dall’azienda che aveva fatto acquisti e migliorie per un inizio di ripartenza e si ritrovava una situazione bloccata da non poter riaprire. In pochissimi giorni abbiamo ritirato l’azione legale al tribunale di Arezzo ed è stata fatta una delibera con l’obiettivo di aiutare l’azienda che stava ripartendo. In quel momento l’impresa è stata assolutamente riconoscente nei confronti dell’amministrazione per tutto quello che abbiamo fatto. La questione era stata quindi chiarita con delle regole e pertanto non c’erano più ostacoli a rinnovare la concessione.”

Nella sua controreplica, Laurenzi si è detto tutt’altro che soddisfatto: “Due aspetti non mi convincono per niente. Il primo sulla comunicazione, dove forse anche il sindaco si è reso conto di aver commesso un grave errore, magari perché annebbiato dai like che certi post di dissenso possono a volte collezionare. Ha visto da solo come la cittadinanza abbia percepito la cosa come un gesto non bello. Il secondo aspetto riguarda questo modo di fornire aiuti ad un’attività. Sì, il sindaco si è spinto oltre per aiutare un cittadino, ma se si fa un atto per un gesto solidale verso qualcuno in difficoltà non si pongono dei paletti tenendo le persone per le briglie, sapendo che avrebbe accettato anche condizioni meno vantaggiose pur di andare avanti. Alla prima occasione di dissenso, venuta tra l’altro da un cittadino esterno, ecco che tutte le dinamiche sono state messe in piazza. Questa vicenda credo debba insegnare che c’è modo e modo di utilizzare la comunicazione istituzionale, così come c’è modo e modo di incassare un dissenso.”

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

di Daniele Gigli
07/03/2021
0

Nella sua lunga e intensa carriera ha vestito le maglie di tutte le squadre tiberine realizzando circa 250 reti in Figc e oltre 100 tra gli amatori. Su TeverePost la...

Pieve Santo Stefano, ex-aequo il Premio Grazia Cappelletti

Pieve Santo Stefano, ex-aequo il Premio Grazia Cappelletti

di Redazione
07/03/2021
0

Il riconoscimento assegnato dal comune l'8 marzo al personale femminile della Rsa Biozzi e alla rallista Francesca Olivoni. Cerimonia in diretta streaming.

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

Aumentano i contagi, ma non le restrizioni. La settimana in Valtiberina

di Alessio Metozzi
07/03/2021
0

Le principali notizie degli ultimi sette giorni raccontate con gli articoli di TeverePost. Ecco cos’è successo.

Covid: 192 casi in provincia di Arezzo, di cui 12 in Valtiberina

Covid: 107 casi in provincia di Arezzo, 5 a Sansepolcro

di Redazione
06/03/2021
0

Nell'Aretino anche 81 guarigioni e il decesso di un uomo di 91 anni. Effettuati 1.656 tamponi.

Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

di Redazione
06/03/2021
0

I due sono stati arrestati dalla Polizia, a seguire provvedimento convalidato da parte del Gip.

Prossimo Post
Il calcio a Sansepolcro continua, la squadra si iscrive all’Eccellenza

Fine settimana di Coppa per Sansepolcro e Baldaccio

Il nuovo assessore all'urbanistica e al turismo è Francesco Del Siena

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IN EVIDENZA

Covid: nuovi casi a Sansepolcro, Monterchi e Pieve

Covid: 22 casi in Valtiberina, di cui 14 a Sansepolcro

05/03/2021
Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

06/03/2021
Gelateria di Porta del Castello, il tema sbarca in Consiglio comunale

Gelateria di Porta del Castello, il tema sbarca in Consiglio comunale

01/10/2020
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.