• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 22/09/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Gionata Gatticchi: “Secondi saprà mettere in campo una squadra forte e rinnovata”

Con 270 preferenze l’esponente del Pd è stato il secondo più votato della lista che sostiene Luca Secondi. “Nei confronti degli elettori ci poniamo con correttezza e serietà, abbiamo presentato idee che hanno convinto”

di Desyrè Baldacci
13/10/2021
in Politica
Lettura: 4 min.
Luca Secondi: “Non ci sarà nessun accordo con le parti escluse, i trasformismi non ci piacciono”

Con 270 preferenze Gionata Gatticchi, esponente Pd, è stato il secondo più votato della lista a sostegno di Luca Secondi, assicurandosi di fatto un posto in consiglio comunale in maggioranza o all’opposizione a seconda della vittoria di uno dei due candidati di centrosinistra. L’avvocato tifernate, da anni attivo nella politica, dal 2011 al 2016 ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale. Soddisfatto del sostegno ricevuto si dice pronto a lavorare per il futuro della città.

Chi è Gionata Gatticchi? Di cosa si occupa nella vita?

Il mio impegno politico è iniziato in età giovanile, con passione ci siamo avvicinati ai movimenti studenteschi e alla sinistra giovanile, per poi avere impegni più diretti anche all’interno del Partito Democratico che ho contribuito a fondare insieme ad altri giovani. Ho 34 anni, faccio l’avvocato e sono da poco padre di una bimba di 15 mesi. La politica per me è una passione che spero di poter trasmettere. Dal 2011 al 2016 ho ricoperto il ruolo di consigliere comunale, oggi ci presentiamo agli elettori con una rinnovata voglia di partecipazione e devo dire che in questo Luca Secondi è stato in grado di mettere insieme una squadra realmente giovane che ha capacità, esperienza ed entusiasmo

E’ stato il secondo più votato nel Pd: si aspettava questo risultato?

Il risultato non è mai certo, uno si mette sempre in discussione e cerca con la convinzione delle proprie idee di convincere le persone della bontà del proprio progetto politico e di quello che si vuole fare per la città. Ringrazio tutti coloro che mi hanno dato fiducia, è anche una bella responsabilità che da entusiasmo e riscontro sulla correttezza delle proposte fatte in campagna elettorale. Questo è motivo di vanto per tutta la squadra, non è soltanto il singolo che ha preso preferenze ma è un insieme, infatti sono state premiate sia giovani energie sia una squadra rinnovata che sta portando con il Pd un grande apporto con entusiasmo e convinzione.

Cosa hanno apprezzato di più le persone e come è stata gestita la campagna elettorale?

La campagna elettorale è stata un mix di nuovi e vecchi metodi. Da un lato c’è stata una presenza con i social media, strumento delle nuove generazioni che viene molto utilizzato, dall’altro abbiamo messo la faccia casa per casa andando a parlare con le persone e spiegando il progetto. Le idee che sono state messe in campo hanno convinto, sono idee buone e forti che possono portare in un momento così difficile a dare il giusto rilancio alla nostra città. Parlare con le persone e farci vedere sempre presenti alla fine ci ha premiato, i dati ci sono.

Cosa farete in questi ultimi giorni per cercare di convincere quella parte di elettorato  che nel primo turno non vi ha dato fiducia?

Sicuramente non faremo accordi regionali come ha fatto qualcun altro. Noi ci poniamo con serietà e semplicità, abbiamo messo in campo delle idee e delle proposte valide, la coerenza del nostro progetto pagherà . Non può essere l’astio il collante che può far uscire una città da una crisi come quella attuale, penso che i cittadini possano vedere la serietà delle nostre idee. Credo che questo sia il principale volano che ci porterà a vincere in questa tornata elettorale. La nostra è una squadra realmente rinnovata, trovo più difficile portare la bandiera del rinnovamento quando hai il gruppo dirigente degli anni ’70, ’80 e ’90, di qua c’è una squadra realmente giovane e di questo siamo orgogliosi.

In caso di vittoria di Secondi si aspetta un ruolo in giunta?

Questo lo valuterà il candidato insieme alle forze politiche che lo hanno sostenuto. Noi siamo tutte persone che ci siamo fatti portatori, attraverso noi e la nostra candidatura, di un programma collettivo, penso che nessuno lo ha fatto per aspettarsi qualcosa. Sono convinto che Luca con la sua grande capacità amministrativa saprà mettere in campo una squadra forte e rinnovata e saprà fare bene per il futuro di questa città. Noi sicuramente abbiamo un grande entusiasmo, questo crediamo possa essere l’arma vincente.

Quale sarà il primo tema che porterete in consiglio, sia in maggioranza che all’opposizione?

I temi sono gli stessi che abbiamo presentato in campagna elettorale, se vinciamo avremo margine di applicarli con convinzione, se malauguratamente dovremo trovarci nei banchi dell’opposizione cercheremo di convincere la maggioranza che i nostri temi sono giusti. L’altro candidato sindaco passa da una maggioranza all’altra con estrema facilità, fino a due mesi fa era nella giunta Bacchetta, magari riusciremo a convincerla della bontà dei nostri atti se dovesse vincere lei, come quando eravamo della stessa squadra. Partiremo dai temi che ci hanno contraddistinto, in primis il lavoro, il sociale e la sicurezza urbana. Abbiamo messo in campo proposte veramente concrete, tenendo conto di ciò che può fare veramente il comune. Per noi è importante non lasciare indietro nessuno, questi sono per noi i principali valori che da sempre hanno caratterizzato il centrosinistra qua a Città di Castello, credo che questi li attueremo in maggioranza.

Tags: Elezioni Città di CastelloGionata GatticchiLuca Secondi
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Completati i lavori di riqualificazione del museo Burri agli Ex Seccatoi

Completati i lavori di riqualificazione del museo Burri agli Ex Seccatoi

di Desyrè Baldacci
12/03/2022
0

Dopo oltre due anni riapre al pubblico la seconda sede espositiva dedicata al maestro tifernate. Il presidente Corà: “Vasto progetto di bonifica e ristrutturazione degli spazi”.

Luca Secondi: “Con la cittadinanza necessari dialogo costante e partecipazione attiva”

di Desyrè Baldacci
29/01/2022
0

Intervista al sindaco di Città di Castello a cento giorni dalla vittoria alle urne: "Attivati importanti investimenti".

A Città di Castello insediato il nuovo consiglio comunale: Bacchetta presidente

A Città di Castello insediato il nuovo consiglio comunale: Bacchetta presidente

di Desyrè Baldacci
09/11/2021
0

L'ex sindaco eletto in seconda votazione con 16 voti. Il capolista di Unione civica Tiferno Filippo Schiattelli vicepresidente.

Città di Castello, annunciati i componenti della giunta Secondi

Città di Castello, annunciati i componenti della giunta Secondi

di Desyrè Baldacci
03/11/2021
0

Presentati questa mattina alla stampa gli assessori che affiancheranno il primo cittadino. Il sindaco Secondi: “La squadra di governo è un mix di esperienza e competenza”.

Città di Castello, lunedì 8 novembre la seduta di insediamento del consiglio comunale

Città di Castello, lunedì 8 novembre la seduta di insediamento del consiglio comunale

di Desyrè Baldacci
28/10/2021
0

La prima assise convocata per le 18. Fra gli adempimenti all’ordine del giorno, la nomina dei componenti della giunta e l’elezione del presidente del consiglio.

Prossimo Post
Menichella, appello al voto: “I moderati non lascino prevalere l’astensionismo”

Menichella, appello al voto: “I moderati non lascino prevalere l'astensionismo”

Luca Secondi: “Non ci sarà nessun accordo con le parti escluse, i trasformismi non ci piacciono”

Luca Secondi: “Non ci sarà nessun accordo con le parti escluse, i trasformismi non ci piacciono”

IN EVIDENZA

Luca Secondi: “Non ci sarà nessun accordo con le parti escluse, i trasformismi non ci piacciono”

Gionata Gatticchi: “Secondi saprà mettere in campo una squadra forte e rinnovata”

13/10/2021
Moreno Bassani, il “condottiero” di una Baldaccio da record

Moreno Bassani, il “condottiero” di una Baldaccio da record

13/12/2020
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.