• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
giovedì 19/06/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Giornate FAI, nel fine settimana si aprono le “stanze mai viste” del Castello Bufalini 

Sabato 26 e domenica 27 marzo in via del tutto eccezionale sarà possibile visitare il frutteto a spartimenti e l’appartamento al secondo piano della torre maestra in corso di restauro. Prenotazione obbligatoria

di Desyrè Baldacci
24/03/2022
in Cultura
Lettura: 2 min.
San Giustino, dal Ministero della cultura 600 mila euro per restaurare Castello Bufalini

Nel fine settimana tornano a San Giustino le giornate FAI di primavera, evento dedicato alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Sabato 26 e domenica 27 marzo si apriranno le “stanze mai viste” e i “sentieri mai percorsi” di Castello Bufalini: in via del tutto eccezionale sarà possibile visitare il frutteto e il roseto a spartimenti, interessati da un importante lavoro di manutenzione e l’appartamento posto al secondo piano della torre maestra dell’edificio, attualmente in corso di restauro. 

I visitatori potranno accedere alle sale dell’appartamento passando per l’anticamera di Filippo I, ornata da variopinte decorazioni in stucco, attraversando alcuni fra gli ambienti più suggestivi affrescati nel Cinquecento da Cristofano Gherardi detto il Doceno come la sala di Apollo, la sala dei Fiumi, il corridoio di Ganimede e le “stufette” nelle quali sarà possibile osservare gli interventi attualmente in corso d’opera alla presenza dei restauratori. 

Anche la visita all’esterno manterrà un carattere inedito: il giardino all’italiana sarà al centro di un interessante approfondimento sulle diverse varietà di rose antiche e frutti da albero ospitati nei vari spartimenti del frutteto, attualmente oggetto di importanti lavori di manutenzione. Le visite saranno condotte dai ragazzi del Liceo classico “Plinio il giovane” e dell’IIS “Patrizi Baldelli Cavallotti” di Città di Castello. Nella giornata di domenica 27 i partecipanti alle giornate di primavera FAI, oltre alla visita esclusiva proposta dai volontari, avranno la possibilità di accedere al percorso museale canonico del castello tramite l’acquisto di un biglietto dedicato. 

Per partecipare alla visita è necessaria la prenotazione, da effettuarsi online al seguente link: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/. ed è obbligatorio essere in possesso di green pass rafforzato.

Tags: Castello BufaliniFai
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

San Giustino, dal Ministero della cultura 600 mila euro per restaurare Castello Bufalini

San Giustino, dal Ministero della cultura 600 mila euro per restaurare Castello Bufalini

di Desyrè Baldacci
26/01/2022
0

Ingenti le somme stanziate dal governo per gli interventi straordinari di riqualificazione e valorizzazione dell’antica fortezza quattrocentesca.

Partita la spedizione ecologica verso Tokyo | Le foto

Partita la spedizione ecologica verso Tokyo | Le foto

di Redazione
11/06/2021
0

Il progetto organizzato dall'associazione Torino-Pechino di Sansepolcro con un'auto ibrida alimentata a gas naturale. Ieri start da Milano, oggi è la volta di Cortina.

San Giustino, domenica 6 giugno visita speciale al Castello Bufalini

San Giustino, domenica 6 giugno visita speciale al Castello Bufalini

di Desyrè Baldacci
03/06/2021
0

Grazie al progetto ArteOrto di Aboca, attraverso due percorsi guidati i visitatori potranno apprezzare le bellezze delle sale interne e conoscere il patrimonio vegetale del magnifico giardino all’italiana.

Il fascino di Castello Bufalini a San Giustino, da fortezza militare a palazzo signorile

di Desyrè Baldacci
28/04/2021
0

L’antico edificio, in origine presidio difensivo, fu trasformato in meravigliosa residenza per volontà di Giulio I Bufalini e il fratello, l’abate Ventura.

Prossimo Post
Coronavirus: un’altra giornata senza nuovi contagi in provincia di Arezzo

Report Covid: 77 nuovi casi in Valtiberina, un ricovero in meno al San Donato

Mariupolʼ, una storia raccontata male

Mariupolʼ, una storia raccontata male

IN EVIDENZA

Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
San Giustino, dal Ministero della cultura 600 mila euro per restaurare Castello Bufalini

Giornate FAI, nel fine settimana si aprono le “stanze mai viste” del Castello Bufalini 

24/03/2022
Stefano Tricca: “Creare valore ispirandosi al proprio territorio”

Stefano Tricca: “Creare valore ispirandosi al proprio territorio”

26/11/2020
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.