• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 8/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Il Festival delle Nazioni torna a Sansepolcro

L’edizione di quest’anno è dedicata alla Russia. Domani sera al Teatro alla Misericordia si terrà lo spettacolo organizzato con Laboratori Permanenti

di Redazione
27/08/2020
in Cultura, Eventi
Lettura: 2 min.
Il Festival delle Nazioni torna a Sansepolcro

Uno spettacolo del Festival delle Nazioni 2020 - foto © Massimo Radicchi tratta da Facebook

L’emergenza Covid non ferma il Festival delle Nazioni. La storica manifestazione musicale tifernate includerà anche quest’anno un appuntamento nella città di Piero con lo spettacolo “Realtà Sogno e Delirio nella letteratura russa”, una coproduzione Laboratori Permanenti – Festival delle Nazioni in programma domani sera venerdì 28 agosto con due repliche alle 21 e alle 22,30.

Giunto alla sua 53ª edizione, il festival dà la possibilità a tutte le nazioni europee di proporre a un vasto pubblico le loro più significative tradizioni musicali, dedicando ogni anno a una di esse il proprio progetto artistico, culturale e musicale. La nazione protagonista di questo 2020 è la Russia.

View this post on Instagram

53 ° Festival delle Nazioni – Omaggio alla Russia INFO BIGLIETTERIA ?Teatro degli Illuminati, via Fucci 12 Città di Castello ? ticket@festivalnazioni.com ?349 8092046 / 075 8555901 ⏰Orari di apertura: dal 17 al 21 agosto: 11.00 – 13.00 e 17.30 – 19.30 dal 22 al 29 agosto, ore 11.00 – 13.00 e 16.00 – 18.00 La biglietteria sul luogo del concerto aprirà mezz’ora prima dell’inizio dell’evento. . Per ulteriori info consulta il nostro sito (link in bio) . #festivalnazioni #omaggioallarussia #russia #music #concert #recitallirico #cittadicastello #umbria #italy #festival #classicalmusic

A post shared by Festival delle Nazioni (@festivalnazioni) on Aug 10, 2020 at 9:38am PDT

In diretta questa mattina ad Errevutì, Caterina Casini di Laboratori Permanenti ha fornito una serie di interessanti dettagli sull’evento di domani sera: “Per il secondo anno consecutivo coproduciamo col Festival delle Nazioni lo spettacolo in programma a Sansepolcro. È un cammino all’interno di una serie di autori. Abbiamo individuato alcune zone della scrittura dei russi, del grande racconto popolare e della poesia. C’è un’osservazione dell’etica e l’accordo con la storia, con particolare riferimento ad un meccanismo che loro hanno, basato sul piccolo mondo casalingo quotidiano, e da lì far intravedere tutta la realtà della storia che gira intorno a quel piccolo fatto.”

“Dai nostri racconti passa anche Tarkovski, che in Italia ha collaborato con grandi personaggi del calibro di Tonino Guerra – prosegue Casini – Sono tanti piccoli brani che vanno a costruire questi vari punti di emozione. Sono interpretati da me e da Federico Pacifici, attore romano bravissimo, poi abbiamo in scena un gruppo di musicisti, un trio che eseguirà musiche di Daniele Furlati. Una piccola orchestra che racconterà una Russia immensa.”

Per i biglietti del primo spettacolo è necessario contattare lo staff del Festival delle Nazioni (tel. 349 8092046 – 075 8555901), per il secondo ci si può rivolgere direttamente a Laboratori Permanenti (tel 379 1253567).

Tags: Festival delle NazioniRussia
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Perché Naval’nyj non è Mandela

Perché Naval’nyj non è Mandela

di Guido Guerrini
08/02/2021
0

Mentre la grande stampa occidentale è quasi sempre approssimativa, male informata o nel migliore dei casi disinformata su ciò che sta accadendo nel Paese, proviamo a ricostruire la storia di...

Quella volta che sfidammo il Generale Inverno

Quella volta che sfidammo il Generale Inverno

di Guido Guerrini
25/01/2021
0

Il viaggio di dieci anni fa nel gelo dell’Europa orientale nacque quasi per caso ma condizionò il futuro dei partecipanti. Storia della “Roma-Volgograd”, un’avventura sulle tracce dei soldati italiani dispersi...

Le festività dei valtiberini nel mondo

Le festività dei valtiberini nel mondo

di Redazione
24/12/2020
0

Alcuni dei protagonisti della rubrica di TeverePost sui nostri conterranei all'estero ci raccontano come si apprestano a passare Natale e Capodanno lontano dall'Italia. Oggi le testimonianze da Cina, Brasile, Svizzera...

Guido Guerrini: “Il mio Covid-19 bloccato a Sansepolcro”

Guido Guerrini: “Il mio Covid-19 bloccato a Sansepolcro”

di Redazione
04/11/2020
0

Dal contagio avvenuto in Valtiberina fino alla guarigione prima per decreto e poi effettiva, attraverso un lungo isolamento. Una storia travagliata ma a lieto fine che il biturgense residente in...

Quando la Russia occupò l’America

Quando la Russia occupò l’America

di Guido Guerrini
17/08/2020
0

Fino a oltre la metà del XIX secolo l’Impero russo possedeva l’Alaska e numerosi avamposti sulla West Coast, arrivando a pochi chilometri da San Francisco.

Prossimo Post

Sansepolcro, i mercatini estivi chiudono col tris: appuntamento venerdì, sabato e domenica

Treni a idrogeno, un progetto che coinvolge anche Sansepolcro

Treni a idrogeno, un progetto che coinvolge anche Sansepolcro

IN EVIDENZA

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

07/03/2021
Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

06/03/2021
Covid: nuovi casi a Sansepolcro, Monterchi e Pieve

Covid: 22 casi in Valtiberina, di cui 14 a Sansepolcro

05/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.