• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 27/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Il Sansepolcro riparte dalle vecchie glorie: Lacrimini presidente, Mezzanotti in panchina

Oltre all’arrivo del nuovo main sponsor Nuovarredo, in programma importanti cambiamenti nell’organigramma societario. Magrì: “Sostegno economico e collaborazione tecnica con la Virtus Francavilla”

di Alessio Metozzi
30/07/2020
in Sport
Lettura: 4 min.

Da sinistra: Lacrimini, Magrì, Piccini e Mezzanotti durante la conferenza stampa

In una calda giornata di fine luglio il nuovo Sansepolcro si è presentato ufficialmente alla città. Questo pomeriggio, al bar tavola calda Menchetti, si è svolta la conferenza stampa convocata dal Vivi Altotevere per rendere note le importanti novità societarie e organizzative in vista della stagione sportiva 2020/21. Su tutte, l’ingresso del nuovo partner economico e main sponsor Nuovarredo, che come noto ha contribuito in modo determinante a garantire l’iscrizione della prima squadra al campionato di Eccellenza, ma anche il cambio al vertice con la nomina del nuovo presidente Giorgio Lacrimini. Confermate le voci dei giorni scorsi relative alla guida tecnica: i bianconeri si affideranno nuovamente a Davide Mezzanotti, chiamato per la terza volta ad allenare la squadra della sua città.

Rifondazione societaria

All’indomani della crisi culminata con le dimissioni del presidente Marco Piccini e l’azzeramento del cda bianconero, il Borgo sarà oggetto di un importante riassetto societario che porterà a notevoli cambiamenti in quasi tutte le posizioni apicali. Per chiunque mastichi un po’ di calcio locale, Giorgio Lacrimini non ha bisogno di presentazioni: un uomo simbolo del calcio biturgense, con le sue oltre 300 presenze in bianconero condite da quattro campionati vinti. Dopo una prima esperienza come responsabile del settore giovanile del Borgo, ecco la nuova avventura dietro la scrivania più ambita. “Sono legato alla mia terra da sempre. Spero che questo mio nuovo incarico costituisca il punto di inizio per ripartire bene tutti assieme. Mi auguro che si riesca a dare nuovo entusiasmo anche e soprattutto attraverso i ragazzi che sono il nostro patrimonio principale. Quello che ci aspetta dovrà essere un anno improntato sull’umiltà e sul lavoro” sono state le parole del neopresidente che hanno anticipato il saluto di mister Mezzanotti, altra istituzione del calcio a Sansepolcro, che ha espresso tutta la sua soddisfazione per questa nuova avventura: “Questi colori ce li ho addosso. Anche quando mi trovavo fuori chiedevo sempre cosa aveva fatto il Borgo e sono felice di essere nuovamente qui nell’anno del centenario. Questa squadra incarna il nostro paese, poiché lavora tanto con i nostri ragazzi. La cosa più importante che dovremo fare sarà riportare l’entusiasmo valorizzando i giocatori del paese. Sentire la maglia è la cosa fondamentale.”

  • Giorgio Lacrimini
  • Magrì e Piccini
  • Antonio Magrì

Magrì: “Sostegno economico e collaborazione tecnica”

All’incontro odierno con la stampa era presente anche Antonio Magrì, amministratore dell’azienda del settore arredamenti e già presidente della Virtus Francavilla (Girone C di LegaPro), che ha spiegato le ragioni della sua adesione al progetto Sansepolcro fornendo maggiori dettagli sul supporto economico e tecnico che sarà garantito da questa stagione: “Essendo già nel calcio con la squadra della mia città, mi rendo conto delle difficoltà che ci sono nel portare avanti un progetto sportivo in un momento non semplice. Noi ci siamo sentiti di accogliere l’invito della società e dare una mano al Sansepolcro. Non potevamo ignorare questa necessità perché il calcio ha una funzione sociale importante soprattutto verso i giovani ed è anche giusto, dopo dieci anni di impresa in questo territorio, restituire qualcosa alla comunità. Una comunità che ci ha accolto con grande calore, anche dal punto di vista commerciale, e quindi ci siamo convinti che fosse giusto dare una mano”. Riguardo al tipo di collaborazione che sarà messa in piedi, Magrì ha confermato che “sarà una partnership non solo commerciale, ma anche tecnica: avendo noi una squadra che milita in un campionato professionistico, le due realtà possono trarre beneficio da una collaborazione reciproca facendo arrivare qua i ragazzi del nostro settore giovanile che hanno bisogno di farsi le ossa, e allo stesso tempo permettendo ai giovani di Sansepolcro con potenzialità di trovare sbocco in una realtà professionistica come la nostra, che milita in un campionato ostico dove ci sono piazze come Palermo, Ternana, Bari, Reggina, Avellino. Questo binomio sono certo che porterà benefici a tutti.”

Piccini: “Non cambia il mio impegno da socio e sostenitore”

Il presidente uscente Marco Piccini ha approfittato dell’occasione per ribadire ai giornalisti che la sua avventura nel progetto bianconero proseguirà, seppure senza incarichi istituzionali. “Come socio continuerò ad essere parte del progetto senza uscirne e confermando il sostegno della nostra azienda. Nel giro di qualche giorno renderemo note tutte le cariche del cda, intanto ribadisco che c’eravamo ieri, ci siamo oggi e ci saremo domani”. Il patron di Piccini Paolo ha approfittato dell’appuntamento pubblico per togliersi qualche sassolino dalla scarpa: “Si chiude un periodo particolarmente intenso, a livello societario e personale. Sono state sei settimane che ci stavano proiettando verso una situazione non bella. Nel frattempo sono fioccati anche una serie di articoli ingenerosi che ho letto su certa stampa e che mi hanno infastidito. Vorrei ringraziare tutti i nostri collaboratori e anche Sauro Giorni, che a mio avviso è stato bersaglio di ingiuste accuse, perché non è stato facile metterci la faccia fino all’ultimo. Tanti hanno preferito andarsene e far finta di non esistere, invece esistono eccome. Un grande ringraziamento a chi fino all’ultimo non ha mollato.”

La conferenza stampa integrale è stata trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Vivi Altotevere Sansepolcro.

Tags: Antonio MagrìDavide MezzanottiGiorgio LacriminiMarco PicciniSansepolcro CalcioVivi Altotevere Sansepolcro
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro, Giovanni Guerri è il nuovo direttore generale

Sansepolcro, Giovanni Guerri è il nuovo direttore generale

di Redazione
13/02/2021
0

Tifernate classe 1966, Guerri arriva al Borgo dopo una lunga esperienza nel settore giovanile del Perugia e un passato in bianconero.

Sansepolcro Calcio: “Pronti a ripartire, ma servono chiarimenti”

Sansepolcro Calcio: “Pronti a ripartire, ma servono chiarimenti”

di Redazione
09/01/2021
0

In una nota la società bianconera ribadisce la necessità di maggiori indicazioni sugli allenamenti per settore giovanile e scuola calcio, soprattutto sul fronte degli spostamenti fuori regione.

Giorgio Lacrimini e il Sansepolcro, una questione di cuore

Giorgio Lacrimini e il Sansepolcro, una questione di cuore

di Daniele Gigli
29/11/2020
0

La storia calcistica di Giorgio Lacrimini è fortemente legata alla maglia bianconera, prima come giocatore, poi come dirigente e ora come presidente. Un’avventura ricca di momenti significativi.

Fernando Chiasserini, il capitano di un Sansepolcro che fece storia

di Daniele Gigli
08/11/2020
0

Con lo stop del calcio giocato torna la rubrica dedicata alle “vecchie glorie”. Oggi su TeverePost una lunga intervista a una colonna e autentica bandiera della squadra bianconera.

Giorgio Lacrimini: “Difficile capire quando ripartiranno i campionati”

Giorgio Lacrimini: “Difficile capire quando ripartiranno i campionati”

di Daniele Gigli
29/10/2020
0

Il presidente del Vivi Altotevere ha commentato il nuovo stop al calcio dei dilettanti, allenamenti compresi, sancito dal DPCM e dalla successiva Circolare.

Prossimo Post
Padre d’amore, padre di fango. Un viaggio negli anni ’80 tra odori e sentimenti

Padre d'amore, padre di fango. Un viaggio negli anni ’80 tra odori e sentimenti

700 metri all’uncinetto per legare i ricordi di una valle

700 metri all'uncinetto per legare i ricordi di una valle

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021

Il Sansepolcro riparte dalle vecchie glorie: Lacrimini presidente, Mezzanotti in panchina

30/07/2020
Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

23/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.