• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 28/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Il Sansepolcro riparte dalle vecchie glorie: Lacrimini presidente, Mezzanotti in panchina

Oltre all’arrivo del nuovo main sponsor Nuovarredo, in programma importanti cambiamenti nell’organigramma societario. Magrì: “Sostegno economico e collaborazione tecnica con la Virtus Francavilla”

di Alessio Metozzi
30/07/2020
in Sport
Lettura: 4 min.

Da sinistra: Lacrimini, Magrì, Piccini e Mezzanotti durante la conferenza stampa

In una calda giornata di fine luglio il nuovo Sansepolcro si è presentato ufficialmente alla città. Questo pomeriggio, al bar tavola calda Menchetti, si è svolta la conferenza stampa convocata dal Vivi Altotevere per rendere note le importanti novità societarie e organizzative in vista della stagione sportiva 2020/21. Su tutte, l’ingresso del nuovo partner economico e main sponsor Nuovarredo, che come noto ha contribuito in modo determinante a garantire l’iscrizione della prima squadra al campionato di Eccellenza, ma anche il cambio al vertice con la nomina del nuovo presidente Giorgio Lacrimini. Confermate le voci dei giorni scorsi relative alla guida tecnica: i bianconeri si affideranno nuovamente a Davide Mezzanotti, chiamato per la terza volta ad allenare la squadra della sua città.

Rifondazione societaria

All’indomani della crisi culminata con le dimissioni del presidente Marco Piccini e l’azzeramento del cda bianconero, il Borgo sarà oggetto di un importante riassetto societario che porterà a notevoli cambiamenti in quasi tutte le posizioni apicali. Per chiunque mastichi un po’ di calcio locale, Giorgio Lacrimini non ha bisogno di presentazioni: un uomo simbolo del calcio biturgense, con le sue oltre 300 presenze in bianconero condite da quattro campionati vinti. Dopo una prima esperienza come responsabile del settore giovanile del Borgo, ecco la nuova avventura dietro la scrivania più ambita. “Sono legato alla mia terra da sempre. Spero che questo mio nuovo incarico costituisca il punto di inizio per ripartire bene tutti assieme. Mi auguro che si riesca a dare nuovo entusiasmo anche e soprattutto attraverso i ragazzi che sono il nostro patrimonio principale. Quello che ci aspetta dovrà essere un anno improntato sull’umiltà e sul lavoro” sono state le parole del neopresidente che hanno anticipato il saluto di mister Mezzanotti, altra istituzione del calcio a Sansepolcro, che ha espresso tutta la sua soddisfazione per questa nuova avventura: “Questi colori ce li ho addosso. Anche quando mi trovavo fuori chiedevo sempre cosa aveva fatto il Borgo e sono felice di essere nuovamente qui nell’anno del centenario. Questa squadra incarna il nostro paese, poiché lavora tanto con i nostri ragazzi. La cosa più importante che dovremo fare sarà riportare l’entusiasmo valorizzando i giocatori del paese. Sentire la maglia è la cosa fondamentale.”

  • Giorgio Lacrimini
  • Magrì e Piccini
  • Antonio Magrì

Magrì: “Sostegno economico e collaborazione tecnica”

All’incontro odierno con la stampa era presente anche Antonio Magrì, amministratore dell’azienda del settore arredamenti e già presidente della Virtus Francavilla (Girone C di LegaPro), che ha spiegato le ragioni della sua adesione al progetto Sansepolcro fornendo maggiori dettagli sul supporto economico e tecnico che sarà garantito da questa stagione: “Essendo già nel calcio con la squadra della mia città, mi rendo conto delle difficoltà che ci sono nel portare avanti un progetto sportivo in un momento non semplice. Noi ci siamo sentiti di accogliere l’invito della società e dare una mano al Sansepolcro. Non potevamo ignorare questa necessità perché il calcio ha una funzione sociale importante soprattutto verso i giovani ed è anche giusto, dopo dieci anni di impresa in questo territorio, restituire qualcosa alla comunità. Una comunità che ci ha accolto con grande calore, anche dal punto di vista commerciale, e quindi ci siamo convinti che fosse giusto dare una mano”. Riguardo al tipo di collaborazione che sarà messa in piedi, Magrì ha confermato che “sarà una partnership non solo commerciale, ma anche tecnica: avendo noi una squadra che milita in un campionato professionistico, le due realtà possono trarre beneficio da una collaborazione reciproca facendo arrivare qua i ragazzi del nostro settore giovanile che hanno bisogno di farsi le ossa, e allo stesso tempo permettendo ai giovani di Sansepolcro con potenzialità di trovare sbocco in una realtà professionistica come la nostra, che milita in un campionato ostico dove ci sono piazze come Palermo, Ternana, Bari, Reggina, Avellino. Questo binomio sono certo che porterà benefici a tutti.”

Piccini: “Non cambia il mio impegno da socio e sostenitore”

Il presidente uscente Marco Piccini ha approfittato dell’occasione per ribadire ai giornalisti che la sua avventura nel progetto bianconero proseguirà, seppure senza incarichi istituzionali. “Come socio continuerò ad essere parte del progetto senza uscirne e confermando il sostegno della nostra azienda. Nel giro di qualche giorno renderemo note tutte le cariche del cda, intanto ribadisco che c’eravamo ieri, ci siamo oggi e ci saremo domani”. Il patron di Piccini Paolo ha approfittato dell’appuntamento pubblico per togliersi qualche sassolino dalla scarpa: “Si chiude un periodo particolarmente intenso, a livello societario e personale. Sono state sei settimane che ci stavano proiettando verso una situazione non bella. Nel frattempo sono fioccati anche una serie di articoli ingenerosi che ho letto su certa stampa e che mi hanno infastidito. Vorrei ringraziare tutti i nostri collaboratori e anche Sauro Giorni, che a mio avviso è stato bersaglio di ingiuste accuse, perché non è stato facile metterci la faccia fino all’ultimo. Tanti hanno preferito andarsene e far finta di non esistere, invece esistono eccome. Un grande ringraziamento a chi fino all’ultimo non ha mollato.”

La conferenza stampa integrale è stata trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Vivi Altotevere Sansepolcro.

Tags: Antonio MagrìDavide MezzanottiGiorgio LacriminiMarco PicciniSansepolcro CalcioVivi Altotevere Sansepolcro
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Calcio: il Sansepolcro vince in casa dell’Assisi Subasio

Calcio: il Sansepolcro vince in casa dell’Assisi Subasio

di Luca Dell'Omarino
24/04/2022
0

Un gol dopo pochi secondi e due rigori regalano il successo ai bianconeri.

Calcio: la Baldaccio va ai play-out, pari per il Sansepolcro

Calcio: la Baldaccio va ai play-out, pari per il Sansepolcro

di Redazione
16/04/2022
0

Pareggi per 1-1 per entrambe le squadre; gli anghiaresi attesi ora da un triangolare con le terz'ultime dei gironi di Eccellenza toscana.

Calcio: perde il Sansepolcro, pareggio importante per la Baldaccio, la Sulpizia vince in dieci

Calcio: perde il Sansepolcro, pareggio importante per la Baldaccio, la Sulpizia vince in dieci

di Luca Dell'Omarino
10/04/2022
0

Il Borgo cade in casa della capolista. Per gli anghiaresi tutto si deciderà nell'ultima partita. I biancocelesti tengono il passo delle prime.

Calcio: Sansepolcro ad Orvieto, Baldaccio a caccia dell’impresa col Terranuova Traiana

Calcio: Sansepolcro ad Orvieto, Baldaccio a caccia dell’impresa col Terranuova Traiana

di Redazione
10/04/2022
0

La capolista, a un passo dalla promozione in D, ospiterà i bianconeri. Anghiaresi terzultimi e in cerca di punti preziosi per la salvezza.

Sansepolcro e Tiferno insieme per un nuovo torneo giovanile

Sansepolcro e Tiferno insieme per un nuovo torneo giovanile

di Redazione
08/04/2022
0

Si intitola “Il Nostro Calcio” e coinvolgerà le categorie Under 14 e Under 15 dei due club assieme ad importanti realtà professionistiche. Mercoledì scorso la presentazione.

Prossimo Post
Padre d’amore, padre di fango. Un viaggio negli anni ’80 tra odori e sentimenti

Padre d'amore, padre di fango. Un viaggio negli anni ’80 tra odori e sentimenti

700 metri all’uncinetto per legare i ricordi di una valle

700 metri all'uncinetto per legare i ricordi di una valle

IN EVIDENZA

Il Sansepolcro riparte dalle vecchie glorie: Lacrimini presidente, Mezzanotti in panchina

30/07/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.