• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 6/02/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Il sindaco Cornioli a TeverePost: “Riappropriamoci della nostra libertà con coscienza”

Domattina le ripartenze. Cantucci: “Vetrine pronte e tanta voglia di ricominciare”; Tarducci: “Rispetteremo le norme e chiederemo che siano rispettate”; Fortunato: “Ma linee guida tardive, chi di dovere all'inizio ne tenga conto”

di Emanuele Calchetti
17/05/2020
in Attualità
Lettura: 3 min.
Cornioli, Cantucci, Tarducci, Fortunato

Mauro Cornioli, Anna Maria Cantucci, Matteo Tarducci e Sonia Fortunato (immagini originali tratte da Facebook)

“Domani riparte la vita in centro: riaprendo i negozi e il servizio ai bar e ristoranti, vedremo persone in movimento. Ora dipende da noi riappropriarci della nostra libertà con coscienza, per mantenerla. Rispettiamo le regole. Un appello a tutti: siate responsabili”. Con queste parole il sindaco di Sansepolcro Mauro Cornioli ha commentato a TeverePost il via libera alle riaperture annunciato dopo intense giornate di trattative tra Governo e Regioni. Dal primo cittadino biturgense, dunque, un’esortazione a vivere questa fase con attenzione per evitare che un peggioramento della situazione sanitaria costringa a nuove chiusure.

Il nostro giornale ha sentito anche i rappresentanti delle associazioni dei commercianti. Per il presidente di Confesercenti Valtiberina Matteo Tarducci “finalmente finisce il periodo di chiusura. Sono stati due mesi duri sotto tutti i punti di vista, umani ed economici, ma ora si riparte e ciò che è stato non conta. Era in gioco la salute ed è stato giusto così”, dice. “Ora le aziende sono pronte a ripartire e i cittadini devono sapere che lo faranno in sicurezza, rispetteranno le norme e chiederanno siano rispettate, per non tornare indietro. La speranza è che le persone tornino a frequentare gli esercizi. Insomma ci dobbiamo aiutare, la nostra economia funziona se tutti i settori funzionano e vanno avanti. Io ho fiducia, usciamo da un periodo difficile e ne usciamo tutti migliori”. La situazione di scarsa chiarezza che si è protratta finora impedisce però di pensare ad una riapertura generalizzata fin da subito: “Magari non tutti apriranno lunedì le proprie serrande, viste le incertezze che ci sono state fino all’ultimo, ma sono sicuro che entro breve tutti i locali saranno pronti ad accogliere di nuovo i propri clienti”, spiega Tarducci.

Anche Sonia Fortunato, presidente dell’associazione dei Commercianti del centro storico di Sansepolcro, teme che “non avendo le linee guida ufficiali ancora qualcuno non sia realmente pronto. I negozi sì, saranno tutti aperti da domattina, mentre alcuni locali probabilmente non riusciranno a partire subito. Io aprirò il bar domani ma senza la certezza di essere a posto, e come me credo altri. Il disagio è questo, speriamo che all’inizio le forze dell’ordine o chi di dovere cerchino di capire la situazione evitando di partire con le sanzioni all’apertura”. Comunque, aggiunge Fortunato, “siamo contenti perché la distanza obbligatoria è scesa da quattro metri a un metro”.

“Domani finalmente si riparte, siamo tutti pronti e con tanta voglia di ricominciare”, dice la presidente di Confcommercio Valtiberina Anna Maria Cantucci. “Per il Borgo ci sono già tutte le vetrine pronte che danno una sensazione di ‘normalità’. Dalla mattina di lunedì si cercherà di accontentare i nostri clienti con negozi sanificati almeno una volta al giorno, guanti e gel all’ingresso, percorsi e distanze da mantenere all’interno. Faremo tutto quello che è in nostro potere per far sentire il cliente coccolato e supersicuro”, spiega. “Il bello sarà che apriamo insieme tutte le categorie, negozi, bar, ristoranti, parrucchieri, estetiste. Non sarà facile ma con l’entusiasmo che ci contraddistingue anche questa battaglia sarà vinta. Anche con il grosso aiuto che ha dato e darà Confcommercio a tutti i commercianti ed esercenti per mezzo del suo referente Micelli, una certezza”, conclude Cantucci.

Tags: Anna Maria Cantuccibarcentri esteticicommerciantiConfcommercioConfesercentiMatteo TarducciMauro CornioliparrucchieriristorantiSansepolcroSonia FortunatoValtiberina
Condividi130TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Omissione di atti d’ufficio, non luogo a procedere per l’ex sindaco Cornioli

Omissione di atti d’ufficio, non luogo a procedere per l’ex sindaco Cornioli

di Redazione
20/04/2022
0

Il commento: “Non c'erano i presupposti per portare avanti questa accusa, soddisfatto per come è terminata la vicenda”.

Museo diffuso e visite guidate: riparte il turismo nella città di Piero

Pasquetta a Sansepolcro, alcune idee last minute

di Alessio Metozzi
18/04/2022
0

Una piccola raccolta di proposte per tutti coloro che trascorreranno il lunedì dell’Angelo dalle nostre parti.

Ambiente, il Comune di Sansepolcro approva il ‘piano antenne’

Ambiente, il Comune di Sansepolcro approva il ‘piano antenne’

di Redazione
22/03/2022
0

L’amministrazione: “Strumento strategico di regolamentazione. Nel territorio non si registrano valori critici di emissioni.

Micelli (Confcommercio): “Servono aiuti dal Governo, ma anche gli enti locali possono fare molto”

Micelli (Confcommercio): “Servono aiuti dal Governo, ma anche gli enti locali possono fare molto”

di Emanuele Calchetti
14/01/2022
0

Il responsabile dell'organizzazione di categoria analizza l'anno appena trascorso, l'attuale nuova ondata pandemica e le prospettive per il futuro: “La Valtiberina punti sul turismo in modo unitario”.

Linea Verde a spasso nel tempo in Valtiberina

Linea Verde a spasso nel tempo in Valtiberina

di Redazione
05/12/2021
0

Arte, storia e gastronomia del territorio sono state le protagoniste della trasmissione di RaiUno.

Prossimo Post
Dal ritorno della politica ai preparativi per la ripartenza. Il racconto della settimana in Valtiberina

Dal ritorno della politica ai preparativi per la ripartenza. Il racconto della settimana in Valtiberina

Covid: un nuovo caso a Badia Tedalda. Ultimi preparativi in vista della ripartenza. La giornata

Covid: un nuovo caso a Badia Tedalda. Ultimi preparativi in vista della ripartenza. La giornata

IN EVIDENZA

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

03/01/2021
Cornioli, Cantucci, Tarducci, Fortunato

Il sindaco Cornioli a TeverePost: “Riappropriamoci della nostra libertà con coscienza”

17/05/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.