• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 2/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Dal ritorno della politica ai preparativi per la ripartenza. Il racconto della settimana in Valtiberina

Tante incertezze nell’ultima settimana di restrizioni, ma ora c’è voglia di riprendere le attività. Torna a scaldarsi il dibattito politico. Il resoconto degli ultimi sette giorni

di Alessio Metozzi
17/05/2020
in Attualità
Lettura: 3 min.
Dal ritorno della politica ai preparativi per la ripartenza. Il racconto della settimana in Valtiberina

Torna il nostro tradizionale appuntamento domenicale con il report dei principali avvenimenti raccontati negli ultimi sette giorni dalla redazione di TeverePost.

Si è appena conclusa una settimana chiave per la Valtiberina. Proprio ieri il Governo, col benestare delle Regioni, ha ufficializzato una volta per tutte la ripartenza di gran parte delle attività ancora bloccate dalle restrizioni per arginare l’epidemia da Covid-19. Da domani anche i negozi, bar, ristoranti e pubblici esercizi del nostro territorio potranno finalmente alzare le serrande.

Già ripartite, invece, le attività della politica locale: martedì scorso, a Sansepolcro, c’è stato il primo Consiglio comunale post lockdown. La seduta, svoltasi in presenza e a porte chiuse, ha visto riaccendersi il dibattito politico con gli schieramenti di opposizione che si sono confrontati col sindaco sui vari aspetti legati all’emergenza: gestione degli aiuti, comunicazione istituzionale, futuro delle scuole. Nel corso dell’assise si è parlato anche dei nuovi interventi inseriti piano delle opere pubbliche.

Sempre in ambito politico ed economico, la nostra redazione ha intervistato l’imprenditore ed ex amministratore Fabrizio Innocenti e il coordinatore provinciale di Italia Viva Nicolò Canicchi.

Per quanto riguarda l’emergenza sanitaria, questa settimana in Valtiberina si segnala un unico nuovo caso nel comune di Pieve Santo Stefano: l’amministrazione è al lavoro assieme ad Asl per la ricostruzione della catena epidemiologica. A Badia Tedalda invece sono rimasti solo 4 pazienti positivi, con il sindaco Santucci che si è detto soddisfatto.

Anche le tematiche culturali sono tornate finalmente di stretta attualità: lunedì è stato presentato in Comune il progetto di virtual tour gratuito sul sito del Museo Civico di Sansepolcro, mentre ieri ha preso il via il progetto fotografico “segnalEtica” a cura dell’Associazione Cultura della Pace. Per le arti visive, la nostra redazione ha intervistato il pittore e musicista biturgense Andrea Ciotti.

Da domani al via anche una serie di cambiamenti sul fronte dello sport. Di questo e molto altro abbiamo parlato con quattro personaggi locali attivi in discipline molto diverse: sono il pugile Alessandro Riguccini, il dirigente della Dukes Basket Marco Cirignoni, il pilota Andrea Piccini e il karateka Gabriele Parlani.

Tanto materiale anche per le nostre consuete rubriche: i valtiberini nel mondo di questa settimana ci hanno fornito importanti aggiornamenti da Kiev, Valencia e Berlino; la gastronomia consapevole, invece, ci ha svelato tutti i segreti della torta mantovana ‘made in Anghiari’; affacciandoci per un attimo oltre il Tevere, infine, abbiamo ripercorso le tappe significative dell’Eurofestival, al primo stop dopo 64 anni.

Tags: resocontosettimanaTeverePost
Condividi10TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Ripartono le attività del Consiglio comunale di Sansepolcro: presto una seduta a porte chiuse

Flussi di dati, frizioni tra stampa e politica: il diario della settimana

di Redazione
28/02/2021
0

Per chi si fosse perso qualcosa, ecco un breve resoconto dei principali temi trattati dal nostro giornale negli ultimi sette giorni

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

di Alessio Metozzi
25/02/2021
0

Perché autorizzare un giornalista a visionare una commissione se poi lo si deve mettere alla porta dopo pochi minuti?

Tra fatti di cronaca e sanità: il racconto della settimana

Tra fatti di cronaca e sanità: il racconto della settimana

di Alessio Metozzi
21/02/2021
0

Screening di massa, intossicazione da sushi e molto altro nel nostro consueto resoconto delle principali notizie degli ultimi sette giorni.

La minaccia Covid, tra restrizioni e polemiche: la settimana in Valtiberina

La minaccia Covid, tra restrizioni e polemiche: la settimana in Valtiberina

di Alessio Metozzi
14/02/2021
0

Sono stati i giorni delle polemiche per il blocco agli studenti umbri, ma anche dei timori per un incremento di casi che ha portato ad optare per uno screening a...

Dalla ferrovia alla pubblica illuminazione: gli argomenti della settimana

Dalla ferrovia alla pubblica illuminazione: gli argomenti della settimana

di Alessio Metozzi
07/02/2021
0

Ripercorriamo i principali fatti di attualità della settimana con gli articoli comparsi su TeverePost negli ultimi giorni.

Prossimo Post
Covid: un nuovo caso a Badia Tedalda. Ultimi preparativi in vista della ripartenza. La giornata

Covid: un nuovo caso a Badia Tedalda. Ultimi preparativi in vista della ripartenza. La giornata

Pallone da calcio

In settimana attesa la decisione sul futuro del calcio dilettanti

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Dal ritorno della politica ai preparativi per la ripartenza. Il racconto della settimana in Valtiberina

Dal ritorno della politica ai preparativi per la ripartenza. Il racconto della settimana in Valtiberina

17/05/2020
Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

26/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.