• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 21/05/2022
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

“Intesa tra i sindaci di Valtiberina e Casentino per chiedere distretti sanitari indipendenti”

Lo annuncia Cornioli in consiglio comunale: “Obiettivo il voto unanime di tutte le 17 assemblee per dare forza alla proposta”. Durante la seduta online anche la ratifica della convenzione sulla ciclovia

di Emanuele Calchetti
19/12/2020
in Politica
Lettura: 4 min.
“Intesa tra i sindaci di Valtiberina e Casentino per chiedere distretti sanitari indipendenti”

La seduta online di ieri sera del consiglio comunale di Sansepolcro

Si è tenuta ieri sera in modalità online una seduta lampo del consiglio comunale di Sansepolcro, conclusasi in meno di un’ora. Al centro della riunione la ciclovia Sansepolcro-Le Ville (progetto qui descritto da TeverePost): la convocazione dell’assemblea si era resa necessaria proprio per permettere l’approvazione della nuova convenzione con la Regione Toscana in tempo utile perché il consiglio regionale la ratificasse entro la fine dell’anno. Il punto è stato illustrato dall’assessore all’urbanistica Del Siena, che ha presentato l’itinerario previsto con l’aiuto della proiezione di una slide e ha ricordato che il progetto prevede 290.000 euro di finanziamento regionale, cui si vanno a sommare 150.000 euro in capo all’Unione dei Comuni e 140.000 complessivi a carico dei tre comuni attraversati, Sansepolcro, Anghiari e Monterchi. La pratica è stata approvata all’unanimità, così come era avvenuto pochi giorni fa in commissione urbanistica. Interventi di sostegno al progetto sono arrivati anche da parte dei consiglieri di opposizione Laurenzi, Giorni e Rivi, con Giunti di Forza Italia che ha espresso preoccupazione per le tempistiche facendo riferimento a possibili criticità nel tracciato nel territorio degli altri due comuni coinvolti.

Schema di tracciato della ciclovia

In precedenza una serie di temi era stata invece toccata durante le comunicazioni del sindaco. In quella fase Mauro Cornioli ha in primo luogo ricordato il trend dei casi di positività nel comune di Sansepolcro. Dopo i 60 dell’ultima settimana di ottobre e i circa 40 per ognuna delle prime tre settimane di novembre, si è passati poi a 16, 14, 7 e infine a due nella settimana corrente. “Gli ultimi sei casi sono contatti familiari di casi conosciuti – ha detto il sindaco – e in questo momento la situazione la dicono i numeri”. Cornioli ha inoltre sottolineato che “è in corso un dialogo con i medici di medicina generale per i tamponi rapidi, ma c’è un problema circa l’applicazione”. A questo proposito “la Asl non sta funzionando molto bene – ha spiegato il primo cittadino – però seguiremo la situazione attentamente”. Il sindaco ha quindi ricordato che si stanno effettuando le prenotazioni per i vaccini: “Come sapete partiranno prima le Rsa e poi tutto il personale sanitario. Saranno i medici dell’USCA [unità speciale di continuità assistenziale, ndr] ad effettuare i vaccini e si stanno cercando i luoghi dove poterli organizzare all’interno delle strutture sanitarie”.

Cornioli ha parlato inoltre dell’inaugurazione, avvenuta lunedì, del rinnovato reparto di medicina dell’ospedale della Valtiberina: “È stato completamente ristrutturato, c’è un miglior comfort alberghiero ed è un’infrastruttura tecnologica moderna. Adesso siamo di fronte a un salto generazionale, con i concorsi in svolgimento per i primari di chirurgia e medicina. Da parte dell’amministrazione, mia e dell’assessore Vannini c’è la massima attenzione circa tutte le specialistiche”. Sempre in tema sanitario, Mauro Cornioli ha annunciato che “oggi abbiamo condiviso fra tutti i 17 sindaci della Valtiberina e del Casentino un documento unitario su cui lavoravamo da un mese e mezzo che chiede con forza una cosa fondamentale: il riordino dei distretti sanitari in modo che Valtiberina e Casentino siano distretti sanitari indipendenti, portando la dimensione nelle zone periferiche a 30.000 abitanti”. L’idea auspicata dal sindaco è quella di approvare il documento all’unanimità in tutti i 17 consigli comunali delle due valli per poter formalizzare la richiesta alla Regione entro i primi di gennaio. La proposta mira a superare l’attuale assetto, quello della zona-distretto unica Arezzo-Casentino-Valtiberina, nata sulla base della riforma sanitaria regionale del 2015.

Cornioli ha poi aggiornato sul secondo ponte sul Tevere, dopo lo stop al cantiere nelle scorse settimane: “Tutte le prescrizioni sono state risolte e siamo pronti per un sopralluogo, per il quale chiederemo tempi rapidi”. Infine, il sindaco ha ripetuto quanto già dichiarato alla stampa in merito all’avviso di garanzia ricevuto, reso noto pochi giorni fa. Sulle comunicazioni del primo cittadino hanno preso la parola l’azzurro Tonino Giunti, Catia Giorni del Movimento 5 Stelle e l’esponente dei Democratici per Cambiare Giuseppe Torrisi. Il primo ha apprezzato i passi avanti in tema sanitario: “Vedo che si sta muovendo qualcosa, vediamo ora se le promesse elettorali – ha detto con riferimento a quelle regionali – porteranno a stanziare soldi e riportare qualcosa di quello che ci era stato tolto: parlo della chirurgia, del distretto e della rianimazione”, ha aggiunto il forzista prima di esprimere solidarietà al sindaco per l’avviso di garanzia. Anche la consigliera Giorni ha manifestato soddisfazione per l’inaugurazione della medicina e si è detta “molto contenta del documento unitario sui distretti, che spero si arrivi a sottoscrivere all’unanimità”. Secondo Torrisi “bisogna discutere bene su come vogliamo sviluppare il nostro piccolo ospedale, cioè su cosa dobbiamo potenziare in base ai bisogni attuali e futuri della popolazione. Finora si è fatto molto – ha precisato – ma ora serve un taglio diverso”. Il consigliere e medico della Asl ha anche ricordato che “l’accorpamento dei distretti ha prodotto una serie di criticità enormi, quindi bisogna assolutamente riprendere l’ascia di guerra e lottare per cercare di dare autonomia al nostro distretto”.

Sempre tra le comunicazioni iniziali, il presidente del consiglio Moretti ha riferito i nomi dei tre soci onorari dell’associazione Cultura della Pace che faranno parte della giuria che selezionerà il vincitore dell’omonimo premio nazionale (insieme a due rappresentanti dell’associazione stessa e tre dell’amministrazione comunale). Si tratta di Luigina Di Liegro, David Sassoli e Mao Valpiana. Inoltre, l’assessore Catia Del Furia ha comunicato al consiglio l’adesione del Comune, con voto unanime della giunta, alla campagna Parole O_Stili (qui l’articolo in merito), ricordando l’appuntamento online sul tema in programma questa mattina.

Tags: ciclopedonaleconsiglio comunaledistretto sanitarioMauro Cornioli
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sabato il consiglio comunale di Sansepolcro avvia l’iter per acquisire Palazzo delle Laudi

Sabato il consiglio comunale di Sansepolcro avvia l’iter per acquisire Palazzo delle Laudi

di Redazione
25/04/2022
0

Tra gli altri punti all'ordine del giorno la nomina dei consiglieri nella commissione Pari opportunità e alcune mozioni.

Omissione di atti d’ufficio, non luogo a procedere per l’ex sindaco Cornioli

Omissione di atti d’ufficio, non luogo a procedere per l’ex sindaco Cornioli

di Redazione
20/04/2022
0

Il commento: “Non c'erano i presupposti per portare avanti questa accusa, soddisfatto per come è terminata la vicenda”.

Il nuovo direttore del distretto si presenta: “Confronto e collaborazione con tutti gli attori”

Il nuovo direttore del distretto si presenta: “Confronto e collaborazione con tutti gli attori”

di Redazione
16/03/2022
0

Luatti in servizio da oggi: “Orientamento verso la domiciliarità. Risorse per una Casa della Comunità importante a Sansepolcro”.

Giampiero Luatti dirigerà il distretto della Valtiberina: “Molte sfide da affrontare”

Giampiero Luatti dirigerà il distretto della Valtiberina: “Molte sfide da affrontare”

di Redazione
10/03/2022
0

La nomina anticipata nei giorni scorsi sarà effettiva dal 16 marzo. D'Urso: “Scelta in pieno accordo con i sindaci”.

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

di Emanuele Calchetti
01/03/2022
0

Le comunicazioni del sindaco: «Sfratti, rincari e arrivo di profughi, non sarà un anno facile». Ok a maggioranza al bilancio. Ai “martiri delle Foibe” il giardino dell'autostazione e parte di...

Prossimo Post
Conte conferma la stretta: “Zona rossa durante le festività”. Toscana gialla fino al 23 dicembre

Conte conferma la stretta: “Zona rossa durante le festività”. Toscana gialla fino al 23 dicembre

Kilowatt Festival, lunedì su Zoom la prima riunione dei Visionari

Kilowatt Festival, lunedì su Zoom la prima riunione dei Visionari

IN EVIDENZA

“Intesa tra i sindaci di Valtiberina e Casentino per chiedere distretti sanitari indipendenti”

“Intesa tra i sindaci di Valtiberina e Casentino per chiedere distretti sanitari indipendenti”

19/12/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
L’incredibile viaggio di Cristoforo Colombo

L’incredibile viaggio di Cristoforo Colombo

12/10/2020
Due Mari, ecco i dettagli del tratto valtiberino

Due Mari, ecco i dettagli del tratto valtiberino

11/11/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.