• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 2/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Kilowatt 2020 al via: “Il più bel regalo per i nostri diciotto anni è essere qui”

È iniziata la rassegna culturale estiva che quest'anno propone quasi 40 eventi in alcuni luoghi chiave del centro storico di Sansepolcro

di Alessio Metozzi
21/07/2020
in Cultura, Eventi
Lettura: 3 min.
Kilowatt 2020 al via: “Il più bel regalo per i nostri diciotto anni è essere qui”

L'assessore Marconcini dona una copia del "De prospectiva pingendi" a Roberto Latini

Ieri pomeriggio, sulla scalinata del Museo Civico, si è tenuta la cerimonia di apertura dell’edizione 2020 di Kilowatt Festival, in programma a Sansepolcro dal 20 al 26 luglio, dal titolo “Viaggio al termine della notte”. Un appuntamento simbolico, all’indomani dell’emergenza Covid, durante il quale si è percepito tutto l’entusiasmo e la voglia di ripartire dopo un periodo drammatico per l’intera comunità.

L’evento è stato aperto dall’intervento di Lucia Franchi, ideatrice e organizzatrice della rassegna teatrale assieme a Luca Ricci: “Il ‘viaggio al termine della notte’ di Céline è in realtà un invito a trovare la forza di convivere con l’oscurità, perché comunque ci sarà sempre una nuova notte. Siamo felici di aprire questo festival 2020 di fronte alla Resurrezione, capolavoro che proprio al suo interno ripropone una simile analogia con l’inverno e la primavera che convivono assieme. Siamo alla diciottesima edizione di Kilowatt e per noi il più bel regalo è essere qui a fare questo festival. Ringraziamo l’amministrazione e tutta la città. Per i nostri diciotto anni siamo inoltre onorati di avere un padrino del calibro di Roberto Latini, che ha costruito con noi una buona parte del festival.”

Proprio il padrino del festival si è quindi esibito sulla scalinata con due movimenti dal progetto “Nnord_Paralipomena e parerga” che sarà proposto in tutte le sue parti durante le giornate del festival. Il momento inaugurale si è concluso con il saluto dell’amministrazione comunale.

“Lasciamoci contagiare dalla fierezza del Cristo risorto di Piero, un esempio che ci invita a trovare la forza di reagire alle difficoltà – ha dichiarato l’assessore alla cultura Gabriele Marconcini – C’era bisogno di essere qui oggi, e ringrazio gli organizzatori che non hanno mai avuto dubbi sulla possibilità di donare alla città questo momento: c’è voglia di reagire e tornare ad essere protagonisti di questo tempo storico. Questa edizione spero che possa ulteriormente imprimere forza al percorso che vogliamo fare per guardare avanti attraverso una grande tradizione.”

“Il 23 settembre di quest’anno ricorrono i 500 anni dalla nomina di Sansepolcro a città – ha ricordato il sindaco Mauro Cornioli nel suo intervento – Purtroppo il 2020 si è rivelato un anno particolare che ci ha messo in difficoltà, ma abbiamo saputo reagire tutti assieme come una grande comunità. Un grazie a Lucia Franchi e Luca Ricci e un benvenuto a Roberto Latini nella città della bellezza. Viva il teatro, viva Kilowatt Festival.”

Al termine della cerimonia, gli amministratori hanno consegnato a Latini una copia del “De prospectiva pingendi” di Piero della Francesca e una targa ricordo.

Tags: culturaKilowatt FestivalSpeciale Kilowattteatro
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

“Io vado in Biblioteca”, ecco il progetto rivolto agli alunni delle primarie

di Redazione
04/02/2021
0

A Sansepolcro un’iniziativa che avvicina i giovanissimi studenti alla lettura. Tutti i dettagli illustrati dall’amministrazione comunale.

Riapre il Museo della Vetrata: “Biennale rinviata, ma siamo al lavoro per la nostra comunità”

A Sansepolcro è riaperto il Museo della Vetrata

di Redazione
02/02/2021
0

Ripartono le attività dello Spazio Bernardini-Fatti con visite guidate a piccoli gruppi. “Vogliamo dare un segnale di ottimismo”.

Kilowatt Festival, lunedì su Zoom la prima riunione dei Visionari

Kilowatt Festival, lunedì su Zoom la prima riunione dei Visionari

di Redazione
19/12/2020
0

Appuntamento alle 21 per coordinare le attività in vista dell’edizione 2021 della rassegna teatrale. La partecipazione è aperta a tutti.

Ingresso gratuito al Museo Civico con la card della biblioteca: il progetto

Ingresso gratuito al Museo Civico con la card della biblioteca: il progetto

di Redazione
17/12/2020
0

L’amministrazione comunale di Sansepolcro ha presentato questa mattina il progetto “CittArt” che rafforzerà il legame tra i due principali luoghi di cultura della città di Piero.

A Sansepolcro il concorso di poesia “Marco Gennaioli” rivolto ai giovani. Come partecipare

A Sansepolcro il concorso di poesia “Marco Gennaioli” rivolto ai giovani. Come partecipare

di Redazione
11/12/2020
0

Presentata a Palazzo delle Laudi la prima edizione dell’iniziativa. Premi in denaro per i primi tre classificati.

Prossimo Post
Di ritorno da Dublino per realizzare il sogno di insegnare: “Scelta difficile ma va bene così”

Di ritorno da Dublino per realizzare il sogno di insegnare: “Scelta difficile ma va bene così”

Sabato 25 luglio al via il Monterchi Festival 2020

Sabato 25 luglio al via il Monterchi Festival 2020

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

26/02/2021
Kilowatt 2020 al via: “Il più bel regalo per i nostri diciotto anni è essere qui”

Kilowatt 2020 al via: “Il più bel regalo per i nostri diciotto anni è essere qui”

21/07/2020
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.