• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 7/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sabato 25 luglio al via il Monterchi Festival 2020

A presentare a TeverePost la 15ª edizione della rassegna è l'assessore alla cultura Manuela Malatesta: “Saranno cinque serate di bella musica e divertimento”

di Daniele Gigli
21/07/2020
in Cultura
Lettura: 3 min.
Sabato 25 luglio al via il Monterchi Festival 2020

Foto per Monterchi Festival di Mattia Genuini

Il Monterchi Festival si svolgerà anche nell’estate 2020 ed inizierà sabato prossimo, il 25 luglio, con il primo dei cinque appuntamenti in programma. Le difficoltà dovute all’emergenza Coronavirus non hanno fermato la macchina organizzativa di un evento che, con il passare degli anni, è diventato appuntamento imperdibile dell’estate tiberina. Una versione ridotta, ma che sarà caratterizzata dalla musica di qualità e dalla presenza di importanti artisti del nostro territorio. A presentare la 15ª edizione della rassegna è Manuela Malatesta, assessore alla cultura del Comune di Monterchi che quest’anno, assieme a Valter Ligi, si occupa anche della direzione artistica e del coordinamento. “Siamo molto felici di poter riproporre la manifestazione anche nel 2020 e non vediamo l’ora di cominciare. Ad aprile – ha spiegato Manuela – sembrava un sogno impossibile, ma abbiamo lavorato sottotraccia senza perdere la speranza e in breve tempo siamo riusciti ad organizzare questa edizione. Poche serate, ma tutte significative e di assoluto spessore. Voglio innanzitutto ringraziare di cuore Valter Ligi che mi ha aiutato nella stesura del programma e che porta avanti il progetto Il Piano di Piero, percorso di esplorazione musicale che terrà compagnia nei pomeriggi di ogni fine settimana, da qui al 30 settembre, a tutti coloro che visiteranno i Musei Civici della Madonna del Parto. Con il suo pianoforte si esibirà infatti nel giardino in modo da far vivere, se così si può dire, gli spazi esterni. Le cinque serate del Monterchi Festival per favorire il distanziamento e rispettare al meglio le normative di tutela della salute si svolgeranno tutte in Piazza Umberto I”.

Assessore, importante il sottotitolo che è tra l’altro il filo conduttore del Festival e che recita “de notte se’ bello”, con chiaro riferimento al fascino di Monterchi.

“È una frase molto significativa estratta dalla Canzone di Monterchi di Iolanda Fonnesu ed è il richiamo ad una delle principali caratteristiche del Festival, la bellezza che anche di notte caratterizza il nostro paese. In questa edizione abbiamo infatti deciso di valorizzare il più possibile le nostre eccellenze: il fascino di Piazza Umberto I, scenario meraviglioso in cui si svolgono le serate, gli straordinari musicisti del nostro territorio e anche le persone che collaborano alla realizzazione dell’evento e che grazie alle loro capacità ci permettono di curare al meglio ogni dettaglio del Festival”.

Si inizierà sabato prossimo, con un programma sicuramente interessante. Poche serate, ma di qualità?

“Era la nostra intenzione e siamo soddisfatti della proposta che siamo riusciti a realizzare. Gli appuntamenti sono fissati per le serate di sabato e di giovedì e il programma musicale è decisamente variegato. Ci sono le condizioni per vivere una bella edizione a partire dalla serata inaugurale. Partiremo sabato con il Quartetto Oida dell’Orchestra Instabile di Arezzo nella serata dedicata alla musica classica che abbiamo organizzato in collaborazione con i Chiostri Acustici tra Umbria e Toscana. Giovedì 30 luglio sarà la volta dello chansonnier monterchiese Vittorio Perla e dei suoi ragazzi, tutti bravissimi musicisti monterchiesi, nella serata intitolata Ritroviamoci, mentre ad agosto saranno previsti tre appuntamenti: sabato 8 Maurizio Marrani Quartet, giovedì 13 Antonio Ballarano Trio e sabato 22 De André e la filosofia. Tutti gli eventi cominceranno alle 21:15”.

Divertimento e buona musica, in massima sicurezza. Un altro elemento che visti i tempi non è certo da sottovalutare.

“Esatto. Monterchi fortunatamente non ha mai dovuto fare i conti con casi di positività al Coronavirus, ma tutti quanti abbiamo comunque vissuto mesi difficili e dobbiamo continuare a rispettare le regole vigenti. Per questo motivo abbiamo deciso di realizzare tutte le serate in Piazza Umberto I, in un ambiente in cui è possibile rispettare le distanze e gli altri criteri di sicurezza. Allo stesso tempo però abbiamo tanta voglia di ricominciare a stare insieme ed il Monterchi Festival, con la sua proposta, permetterà al pubblico presente di trascorrere cinque belle serate all’insegna di divertimento e buona musica”.

Il programma di Monterchi Festival 2020
Tags: Manuela MalatestaMonterchiMonterchi Festivalmusica
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

di Moreno Metozzi
06/03/2021
0

Protagonisti di una stagione irripetibile, sono stati la colonna sonora di un numero incredibile di veglioni in tutta la vallata, in un’epoca nella quale il ritrovato benessere si traduceva in...

“Ma noi non ci Sanremo”: al via la diretta social

“Ma noi non ci Sanremo”: al via la diretta social

di Redazione
02/03/2021
0

Torna anche quest’anno la Guida Universale al corretto utilizzo del Festival della Canzone Italiana: meme, votazioni e tutto il meglio del peggio dell’evento più discusso della tv.

Laura Polverini: voce multitasking del XXI secolo

Laura Polverini: voce multitasking del XXI secolo

di Moreno Metozzi
26/02/2021
0

Bellissima voce e volontà di ferro: basterebbero queste due caratteristiche a definire Laura Polverini, ma lei è molto più. Questa è la storia di una giovane donna piena di talenti,...

Marco Santioni: “Il sax? Uno scherzo”

di Moreno Metozzi
20/02/2021
0

Oggi vi parliamo di uno dei più bravi, simpatici e longevi sassofonisti Valtiberini, per tantissimi anni colonna dell’orchestra Albertino, apportatore di allegria anche grazie al suo carattere che coinvolge i...

Lido Selvi, un uomo in sax

Lido Selvi, un uomo in sax

di Moreno Metozzi
13/02/2021
0

Da 60 anni soffia dentro il suo strumento note di allegria ed eleganza dando ad ogni manifestazione alla quale prende parte il suo suono inconfondibile. La storia di Lido Selvi,...

Prossimo Post
Kilowatt 2020 al via: “Il più bel regalo per i nostri diciotto anni è essere qui”

Il primo movimento verso nord. Roberto Latini inaugura il Festival di Kilowatt

Manbuhsa: una danza in giallo e nero

Manbuhsa: una danza in giallo e nero

IN EVIDENZA

Covid: nuovi casi a Sansepolcro, Monterchi e Pieve

Covid: 22 casi in Valtiberina, di cui 14 a Sansepolcro

05/03/2021
Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

06/03/2021
Sabato 25 luglio al via il Monterchi Festival 2020

Sabato 25 luglio al via il Monterchi Festival 2020

21/07/2020
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.