• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 28/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Ospedale della Valtiberina, richiesta trasversale delle forze politiche per la riattivazione della terapia intensiva

La proposta sostenuta da maggioranza e opposizioni. Francesca Mercati: “Difficile, ma a febbraio era impossibile, ora no”. Tema sanitario al centro del dibattito, decisivo in vista delle elezioni regionali

di Emanuele Calchetti
23/05/2020
in Attualità, Politica
Lettura: 4 min.
Ospedale di Sansepolcro

Quello sanitario è uno dei temi principali affrontati dalle forze politiche locali nelle proposte per la ripartenza dopo il blocco di queste settimane. Consenso trasversale ha assunto la questione della ricostituzione presso l’ospedale della Valtiberina di un’area di terapia intensiva. Il punto è contenuto anche nell’atto di indirizzo presentato dalle forze di maggioranza in vista del Consiglio comunale del 25 maggio, pertanto è ragionevole pensare che venga approvato dall’assise, impegnando così Sindaco e Giunta a muoversi nelle sedi preposte per tentare di raggiungere questo obiettivo.

È soddisfatto il consigliere di Forza Italia Tonino Giunti: “Ci hanno pensato tre mesi”, dice, “ma va bene lo stesso, l’importante è il risultato”. Il riferimento del capogruppo azzurro è alla mozione da lui presentata in Consiglio il 18 febbraio scorso per dare mandato al Sindaco di lavorare “per ottenere almeno tre postazioni di rianimazione con la presenza di un anestesista”. La mozione fu respinta con il parere contrario della Giunta per l’impossibilità della sua realizzazione e i conseguenti voti negativi della maggioranza.

Ora però le condizioni sono cambiate. Lo esplicita a TeverePost la capogruppo del ‘Nostro Borgo’ Francesca Mercati: “L’emergenza, anche in previsione di una possibile ricaduta, ha spinto il Governo a dare l’indirizzo alle Regioni di ampliare le terapie intensive, quindi il quadro rispetto a febbraio è del tutto differente: all’epoca era un obiettivo impossibile, ora no. Resta difficile realizzare una terapia intensiva in un ospedale di prossimità come il nostro ma dobbiamo fare tutto ciò che è in nostro potere. Anche perché”, puntualizza Mercati, “le politiche attuate fino ad ora grazie all’incessante lavoro del Sindaco e dell’assessore Vannini ci hanno portato ad un importante ampliamento della chirurgia. Questo, unito al fatto che il nostro ospedale è pulito da Covid, ci dà ampie speranze per il futuro”.

Nell’ambito di una generale sottolineatura dell’importanza degli investimenti nella sanità pubblica, il tema è contenuto anche nelle proposte programmatiche presentate ieri da PD, Articolo 1 e Italia Viva, che parlano di “riattivare, tramite attrezzature adeguate e personale sanitario dedicato, le postazioni di rianimazione in modo che anche nel nostro ospedale si possa operare in sicurezza”. Il documento delle tre forze di centro-sinistra sviluppa anche la questione dei servizi territoriali, rispetto ai quali è “fondamentale rafforzare la continuità con l’ospedale, con una presa in carico del paziente totale, incrementando i livelli di cura perché il modello che ha funzionato con il Covid possa essere riproposto anche per le malattie croniche. Potenziare le guardie mediche, l’assistenza domiciliare nel territorio e la telemedicina”, aggiungono, “diventa cruciale per affrontare le problematiche di una popolazione molto anziana”. Pd e alleati puntano esplicitamente il dito anche contro l’accorpamento delle zone distretto (la Valtiberina è unita ad Arezzo e Casentino), rispetto a cui “è fondamentale tornare indietro”.

“Potenziamento e aggiornamento dell’ospedale e del distretto sanitario” sono richiesti anche nell’atto di indirizzo presentato da Rivi della Lega, che sottolinea in particolare la necessità di “favorire l’assegnazione di nuovi medici di medicina generale e di pediatri”.

A questo punto la capacità delle amministrazioni locali e delle stesse forze politiche di muoversi adeguatamente presso l’Asl e presso la Regione, che detiene la competenza in materia sanitaria, diventerà decisiva nella partita che si apre in vista delle elezioni toscane che si sarebbero dovute tenere in questi giorni e per le quali si sta cercando un’altra data (sta circolando l’ipotesi settembre). Tra i temi chiave quello della riforma sanitaria varata nel 2015 dalla Giunta Rossi, analizzata nelle scorse settimane da TeverePost in compagnia del professor Gavino Maciocco. Secondo quest’ultimo, tutti sono ormai consapevoli per lo meno di alcune delle problematiche che ne sono derivate, come l’eccessiva distanza tra il centro decisionale da una parte e le prime linee di ospedali e territori dall’altra. Lo stesso candidato del centrosinistra Eugenio Giani aveva ammesso nei mesi scorsi che erano state fatte “delle corse troppo avanti in nome dell’efficienza”, perdendo “un po’ la percezione delle esigenze che venivano dai cittadini e dagli operatori sul territorio”. Le modalità di declinare questa rinnovata e diffusa consapevolezza sono molteplici: starà a tutti gli attori in campo muoversi perché il sistema sanitario regionale in generale, e i servizi ospedalieri e territoriali della Valtiberina in particolare, ne escano il più vicino possibile alle necessità della popolazione.

Tags: elezioni regionaliFrancesca MercatiIl nostro BorgoospedalePartito Democraticorianimazioneterapia intensivaTonino Giunti
Condividi8TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Guerra in Ucraina e accoglienza, dibattito nella sede del Pd di Sansepolcro

Guerra in Ucraina e accoglienza, dibattito nella sede del Pd di Sansepolcro

di Luca Dell'Omarino
08/04/2022
0

Il segretario provinciale Francesco Ruscelli e la delegata dalla segreteria Eleonora Ducci sono intervenuti sui temi principali della crisi in atto.

Del Bene: “Disponibili a portare idee e lavorare insieme all’amministrazione”

Del Bene: “Disponibili a portare idee e lavorare insieme all’amministrazione”

di Emanuele Calchetti
07/04/2022
0

Il segretario del Pd di Sansepolcro: “Ma ci sia più apertur al dibattito politico. Economia, puntare sull'innovazione. Riarmo sostenibile se orientato a una forza di pace europea”.

Sansepolcro, inaugurato il Centro culturale islamico

Sansepolcro, inaugurato il Centro culturale islamico

di Emanuele Calchetti
28/03/2022
0

I responsabile di "Al Amal" El Mouttaqi: “Luogo di pace e accoglienza, la nostra porta è aperta a tutti”. Il saluto della città e della diocesi.

Tornano possibili le visite ai degenti in ospedale

Tornano possibili le visite ai degenti in ospedale

di Redazione
09/03/2022
0

Le nuove regole nelle strutture della Asl sud est: necessario il green pass rafforzato con booster oppure quello con ciclo primario più tampone.

Sansepolcro, prolungato botta e risposta su nuova stazione e linea Fcu

Sansepolcro, prolungato botta e risposta su nuova stazione e linea Fcu

di Redazione
18/02/2022
0

Negli ultimi giorni numerose le prese di posizione sul tema da parte di maggioranza e minoranza.

Prossimo Post
Museo civico di Sansepolcro

Al lavoro per riaprire il museo di Sansepolcro a metà giugno con una grande mostra

Calcio – Ancora da decidere il futuro dei campionati regionali

Calcio – Ancora da decidere il futuro dei campionati regionali

IN EVIDENZA

Ospedale di Sansepolcro

Ospedale della Valtiberina, richiesta trasversale delle forze politiche per la riattivazione della terapia intensiva

23/05/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.