• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 8/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Pari per la Baldaccio Bruni in amichevole con il Bibbiena

La compagine biancoverde ha pareggiato 1-1 in casa con i casentinesi nella seconda amichevole stagionale. Per il team di Barontini gol di Giorni su punizione dopo il vantaggio ospite siglato da Capacci

di Redazione
10/09/2020
in Sport
Lettura: 2 min.

Baldaccio Bruni-Bibbiena del 9 settembre 2020

La Baldaccio Bruni Anghiari è tornata in campo ieri sera e nell’amichevole disputata al Saverio Zanchi con l’AC Bibbiena ha pareggiato 1-1 rimontando il gol firmato nel 1° tempo da Capacci grazie ad una splendida punizione di Matteo Giorni. Secondo test stagionale per i biancoverdi (dopo la sconfitta rimediata a Badia al Pino con il Tegoleto la settimana scorsa) schierati da mister Barontini con il 4-3-3: in porta Giacomo Giorni, in difesa Nicchi e Piccinelli ai lati di Matteo Giorni e Adreani, a centrocampo Torzoni, Bruschi e Barbini, in avanti Mariangioli e Battistini a sostegno di Acatullo. La Baldaccio ha sofferto nella prima parte della sfida la maggior brillantezza dell’AC Bibbiena (squadra che milita con ambizioni nel campionato di Prima Categoria Toscana), ma è cresciuta alla distanza e nel corso della ripresa ha raggiunto il meritato pari.

Ancora presto ovviamente per trarre conclusioni, visto l’intenso lavoro fisico svolto in questi giorni dal team anghiarese e la poca brillantezza in fase di impostazione. La manovra dei biancoverdi è stata condizionata infatti da tanti errori di misura nei passaggi, elemento che ha impedito la necessaria fluidità di gioco ad una squadra molto giovane e ancora in fase di rodaggio. Il nuovo percorso necessita di tempo ed il calendario in questo senso non mette pressioni, dato che il campionato di Eccellenza Toscana scatterà l’11 di ottobre. Certo prima ci sarà il doppio impegno di Coppa con il Foiano (gara di andata in programma domenica 20 settembre) ed i tifosi biancoverdi si aspettano già per quella sfida risposte positive.

Tornando all’amichevole di ieri sera, l’AC Bibbiena ha, come sottolineato in apertura, approcciato meglio la sfida sfiorando il gol all’8° con il colpo di testa di Lunghi e al 20° con il rasoterra di Capacci terminato a lato non di molto. Proprio Capacci al 26° ha realizzato il vantaggio ospite capitalizzando con un tocco preciso un veloce contropiede. La Baldaccio ha fatto fatica a costruire e solamente nella ripresa si è resa pericolosa. Al 52°, sugli sviluppi di un corner, Bruschi ha calciato sul fondo da buona posizione, al 62° dopo una manovra ben articolata il neo entrato Ricci ha tirato a botta sicura trovando il tocco provvidenziale di un difensore a salvare in corner e al 72° Battistini, ben servito da Torzoni, ha costretto il portiere del Bibbiena alla difficile deviazione con i piedi. Il pari biancoverde è arrivato a 8’ dalla fine quando Giorni su punizione ha trovato il sette opposto a quello di tiro con una conclusione potente e precisa.

Nel corso della partita i due allenatori hanno ovviamente effettuato tutte le sostituzioni ruotando gli effettivi e provando soluzioni diverse. Federico Barontini ha commentato così la prestazione dei suoi. “La squadra è partita sicuramente contratta, ma è cresciuta nel corso della gara e nel secondo tempo, prima di raggiungere il pari, aveva costruito altre occasioni da rete. Sicuramente siamo stati poco brillanti ed abbiamo commesso troppi errori anche banali, nelle uscite e in fase di possesso, aspetto che dovremo analizzare nei prossimi allenamenti e correggere. In questi giorni stiamo caricando molto sotto il profilo atletico, come è normale che sia, dato che l’obiettivo è trovare la miglior condizione per il campionato. Ci sarà da lavorare molto perché è chiaro che ci sono tante situazioni in cui siamo ancora indietro. Ne siamo consapevoli e lo faremo con grande determinazione”.

Tags: Baldaccio BruniBibbienacalcio
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

di Daniele Gigli
07/03/2021
0

Nella sua lunga e intensa carriera ha vestito le maglie di tutte le squadre tiberine realizzando circa 250 reti in Figc e oltre 100 tra gli amatori. Su TeverePost la...

La storia calcistica di Pier Francesco Battistini, dai tanti gol segnati alla Panchina d’argento

La storia calcistica di Pier Francesco Battistini, dai tanti gol segnati alla Panchina d’argento

di Daniele Gigli
28/02/2021
0

Formidabile attaccante nell’Arezzo di Cosmi, capocannoniere in C2 con la Sangiovannese e protagonista in campo di cinque campionati vinti, poi allenatore di spessore con ottime stagioni a Sansepolcro e la...

Calcio: Eccellenza campionato di preminente interesse nazionale

Calcio: Eccellenza campionato di preminente interesse nazionale

di Daniele Gigli
25/02/2021
0

Lo ha condiviso il CONI su richiesta della FIGC. Primo importante passo verso la ripartenza dei campionati di Eccellenza, in attesa di un riscontro definitivo atteso per inizio marzo.

Luigi Campana, per tanti anni un pilastro nel centrocampo della Sulpizia

Luigi Campana, per tanti anni un pilastro nel centrocampo della Sulpizia

di Daniele Gigli
21/02/2021
0

Su TeverePost la storia calcistica di Luigi Campana, ex calciatore classe 1954 giunto a Pieve Santo Stefano a fine anni ’70 e diventato una delle colonne portanti della Sulpizia in...

Italo Franceschini: “Gubbio e Sansepolcro, le mie squadre del cuore”

Italo Franceschini: “Gubbio e Sansepolcro, le mie squadre del cuore”

di Daniele Gigli
14/02/2021
0

Colonna difensiva della squadra bianconera che nel 1995-1996 sfiorò la promozione in C e professionista con Gubbio, Perugia e Bisceglie. Oggi su TeverePost la storia calcistica di Italo Franceschini.

Prossimo Post
Tiferno Comics: “Simone Bianchi – Amazing Talent”

Tiferno Comics: "Simone Bianchi - Amazing Talent"

Lorenzo Quartucci: “Bello ed emozionante partecipare al Giro d’Italia Under 23”

Lorenzo Quartucci: “Bello ed emozionante partecipare al Giro d’Italia Under 23”

IN EVIDENZA

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

07/03/2021
Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

06/03/2021
Covid: nuovi casi a Sansepolcro, Monterchi e Pieve

Covid: 22 casi in Valtiberina, di cui 14 a Sansepolcro

05/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.