• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 30/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Pasquetta a Sansepolcro: ecco come avremmo potuto trascorrerla

di Alessio Metozzi
13/04/2020
in Attualità
Lettura: 5 min.
Pasquetta a Sansepolcro: ecco come avremmo potuto trascorrerla

Finalmente Pasquetta! Eccoci arrivati all’appuntamento più atteso dell’anno dagli amanti delle gite fuori porta, ma anche da tutti coloro che approfittano di questa particolare giornata per concedersi un momento di relax e svago a due passi da casa. Una bella passeggiata, uno spuntino all’aria aperta, un giro in bici, un po’ di sport, un ritrovo con gli amici: come ben sai, per colpa di un simpatico microrganismo acellulare che non voglio neppure nominare, quest’anno non avrai niente di tutto questo.

Per non so quale masochistica ragione, o forse per semplice nostalgia di quando le nostre vite avevano una minima parvenza di normalità, ho deciso di proporti una lista di cose che avresti potuto fare in questa giornata nel caso in cui ci le restrizioni governative ci avessero quantomeno concesso di mettere piede fuori dall’uscio di casa e goderci le belle cose che abbiamo qui al Borgo.

Una merenda come Dio comanda

Doppia fetta di pane con in mezzo una dose massiccia di affettato, quartino di rosso e rutto libero. La “merenda del campione” è un rituale che molti biturgensi avrebbero certamente onorato nel giorno di Pasquetta, magari dopo una passeggiata in campagna o un qualsiasi altro tipo di attività fisica che possa in qualche modo giustificare una scorpacciata di maiale. I locali con le merende migliori li possiamo trovare nelle periferie del borgo, e in particolare ti voglio ricordare le frazioni di Gragnano e Montagna dove possiamo vantare delle vere eccellenze in questo campo, ma anche in centro non mancano pizzicherie e generi alimentari con prodotti di alto livello. Resisti amico mio, ci torneremo più affamati e assetati di prima.

Tutti alla diga

Come dici? Al mare non ci saresti andato comunque perché a Pasquetta c’è troppo traffico? Perfetto, saresti potuto andare al lago. Al netto delle catastrofi sfiorate nel corso degli anni, la diga di Montedoglio è anche un magnifico luogo dove trovare un po’ di pace e staccare la spina. Sono molte le persone che durante la bella stagione organizzano picnic sui prati che costeggiano la riva del lago sul versante San Pietro/Madonnuccia. I più attrezzati approfittano di queste occasioni per lanciarsi in gloriose traversate in barca a vela o in pedalò. Insomma, un altro luogo di svago che potrai visitare solo quando tutta questa storia sarà finita.

Visita all’eremo di Montecasale

Quale occasione migliore del Lunedì dell’Angelo per una visita nei suggestivi luoghi della spiritualità del Borgo. L’eremo di Montecasale è un posto oggettivamente molto bello e frequentato non soltanto da pellegrini e credenti, ma da chiunque ami il verde e la natura incontaminata. Con un buon paio di scarpe avresti potuto percorrere alcune delle tappe più significative del cammino di San Francesco tra sentieri, alberi, rocce. Ideale per chi, anche finita la quarantena, preferirà evitare il calore umano.

Un tuffo all’Afra

foto mapio.net

L’estate è ancora lontana, ma in giornate calde e soleggiate come queste non sarebbero mancati i biturgensi vogliosi di concedersi il primo tuffo dell’anno sui gorghi dell’Afra, uno dei pochi torrenti della zona dove l’acqua scorre a temperature umanamente accettabili. Oggi (e per chissà quanto altro tempo), purtroppo, dovrai rassegnarti al fatto che l’unico “cadutone” a nostra disposizione sarà quello della vasca da bagno.

Corsetta tra i campi

Pasquetta è anche e soprattutto la giornata dei runners e di tutti quei salutisti che, presi dal rimorso per gli eccessi alimentari e alcolici del giorno precedente, decidono di spurgare l’organismo con una bella sudata. Dal Trebbio all’argine del Tevere, a Sansepolcro i posti dove andare a correre non ti sarebbero mancati, soprattutto nelle frazioni a ridosso delle coltivazioni. Demonizzati e bistrattati all’ennesima potenza per colpa di alcuni mentecatti, i biturgensi amanti della corsa devono oggi accontentarsi di usare Runtastic per confrontare i tempi di percorrenza dal salotto di casa al garage.

Scampagnate in MTB/moto

Nel caso tu fossi un amante delle sgreppate, non c’è bisogno che io ti dica che questa giornata poteva essere l’occasione ideale per un’uscita con la mountain bike o la moto da cross alla scoperta dei luoghi resi celebri da “Noi uomini duri” ed altre pietre miliari del cinema. Se invece preferisci divertirti sulle strade asfaltate, sappi che i tornanti e le salite di Viamaggio oggi sentiranno la tua mancanza. Come si dice dalle nostre parti, “t’arfarai”.

Pranzo o cena in compagnia

Un pranzo con amici o magari una cena gustosa in un bel locale del centro, ovviamente in compagnia delle persone che ami. Questa è una cosa che avresti sperato di fare anche in giornate diverse dalla Pasquetta, ma inevitabilmente dovrai restare per molto altro tempo chiuso a casa, proprio come me, a consumare il tuo cellulare e a farti una cultura tra libri, cucina, serie tv e chi più ne ha più ne metta. Facciamo un ultimo sforzo e preserviamo la carica in attesa di dare sfogo alla nostra socialità repressa alla prima occasione disponibile.

Tags: cosa farePasquettaSansepolcro
Condividi19TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Museo diffuso e visite guidate: riparte il turismo nella città di Piero

Pasquetta a Sansepolcro, alcune idee last minute

di Alessio Metozzi
18/04/2022
0

Una piccola raccolta di proposte per tutti coloro che trascorreranno il lunedì dell’Angelo dalle nostre parti.

Ambiente, il Comune di Sansepolcro approva il ‘piano antenne’

Ambiente, il Comune di Sansepolcro approva il ‘piano antenne’

di Redazione
22/03/2022
0

L’amministrazione: “Strumento strategico di regolamentazione. Nel territorio non si registrano valori critici di emissioni.

Linea Verde a spasso nel tempo in Valtiberina

Linea Verde a spasso nel tempo in Valtiberina

di Redazione
05/12/2021
0

Arte, storia e gastronomia del territorio sono state le protagoniste della trasmissione di RaiUno.

Sansepolcro Futura: “Da Laura Chieli una proposta amministrativa in continua evoluzione”

di Alessio Metozzi
23/09/2021
0

Meri Torelli, Stefano Gallai e Claudio Boncompagni raccontano il percorso di crescita della lista civica a sostegno dell'insegnante biturgense.

L’onorevole Lollobrigida a Sansepolcro per Laura Chieli: “Ripetiamo l’esperienza di Montevarchi”

di Alessio Metozzi
17/09/2021
0

Oggi la visita del parlamentare di Fratelli d’Italia a sostegno della candidata a sindaco. Presenti i vertici regionali e provinciali del partito.

Prossimo Post
Tonino Giunti

Tonino Giunti: “Cornioli ottimo contabile, ma un sindaco deve avere qualcosa in più”

Un nuovo caso di coronavirus a Sansepolcro. Altri otto positivi nella provincia di Arezzo

Un nuovo caso di coronavirus a Sansepolcro. Altri otto positivi nella provincia di Arezzo

IN EVIDENZA

Pasquetta a Sansepolcro: ecco come avremmo potuto trascorrerla

Pasquetta a Sansepolcro: ecco come avremmo potuto trascorrerla

13/04/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.