• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 2/04/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sansepolcro Futura: “Da Laura Chieli una proposta amministrativa in continua evoluzione”

Meri Torelli, Stefano Gallai e Claudio Boncompagni raccontano il percorso di crescita della lista civica a sostegno dell'insegnante biturgense

di Alessio Metozzi
23/09/2021
in Politica
Lettura: 4 min.

Sansepolcro Futura è una delle due liste che assieme a Fratelli d’Italia sostiene Laura Chieli nella sua corsa alla carica di sindaco. Abbiamo incontrato tre candidati della neonata lista civica: sono Stefano Gallai, Claudio Boncompagni e Meri Torelli, quest’ultima capolista e reduce da cinque anni come consigliera di maggioranza nell’amministrazione Cornioli. La nostra conversazione di gruppo è partita proprio esaminando assieme lei le differenze riscontrate fin qui nelle sue due esperienze in politica. Dopodiché abbiamo cercato di raccontare il percorso di crescita di questa lista civica, nata a suo tempo come laboratorio di idee per favorire il confronto tra i cittadini e raccogliere input per un nuovo progetto amministrativo.

Un giudizio sulla campagna elettorale 2021 e le differenze rispetto a quella del 2016

MT: La differenza sostanziale è che nel 2016 si veniva da un momento di stanchezza verso i partiti, mentre adesso i partiti hanno ripreso voce. L’esperimento che è stato fatto con Cornioli è a mio avviso irripetibile, poiché è riuscito a comprendere una serie di sensibilità politiche che andavano dall’estrema sinistra alla destra, un’esperienza unica nel suo genere che ha saputo incuriosire e coinvolgere i cittadini. Credo anche che ci sia più cattiveria in questa campagna, con giudizi e accuse dirette alle singole persone e candidati. Nel 2016 c’è stata a mio avviso più tranquillità, poiché larga parte dei cittadini vedeva forse in Cornioli una nuova ancora di salvezza per il futuro. Ora una buona parte dei protagonisti di quell’esperienza si trovano sparpagliati nelle varie coalizioni, e forse anche per questo c’è maggiore risentimento. Sono comunque fiduciosa nel buon senso di tutti, soprattutto in questi giorni caldi che ci aspettano.

Sansepolcro Futura si è presentata alla città a inizio estate. Come stanno rispondendo i cittadini al vostro progetto?

SG: Dall’inizio della nostra esperienza è stato interessantissimo avvicinarsi ad ogni categoria di persone. È stato bello affrontare con i nostri concittadini la creazione quotidiana del programma politico di Laura, che lei chiama “proposta amministrativa” per Sansepolcro, ma che io definirei un vero e proprio dono alla città. Stiamo assistendo ad un’esperienza che vede un’insegnante concepire un progetto per Sansepolcro da lei stessa integrato ed aggiornato ogni giorno dopo ogni confronto con ogni categoria di cittadini. Un lavoro lunghissimo, che prosegue anche adesso nonostante sia tutto pronto.

Quali saranno le vostre attività prioritarie in caso di ingresso in Consiglio comunale?

CB: Premesso che più candidati ci sono e più c’è garanzia di rappresentanza dei cittadini in Consiglio, la differenza tra Laura e gli altri è la sua capacità di comprendere le necessità della comunità, scendendo a sentire le istanze della base, e questo sarà un elemento fondamentale nelle nostre attività. Nel mio caso specifico, da insegnante in pensione, c’è un tema che mi sta particolarmente a cuore, ossia i giovani: vorrei provare a creare delle opportunità per le nuove generazioni, nella speranza che possano finalmente affondare le radici al Borgo con serenità. Creare e formare persone e professionalità per poi vederle lasciare Sansepolcro è la più grande frustrazione.

Qual è la prima cosa che dovrà fare Laura Chieli in caso di vittoria?

MT: Assieme a Laura abbiamo elaborato una serie di obiettivi a breve, media e lunga scadenza. C’è immediato bisogno di fare ripartire l’economia, soprattutto nel centro storico, ma anche le stesse scuole, vedi quelle professionali che oggi sono in difficoltà. Dobbiamo cercare di bloccare questa deriva sul lavoro, sull’istruzione, sulla sanità e sul sociale che sono le cose più importanti. Parlando con i nostri cittadini, poi, Laura ha proposto un programma con tanti punti chiave per il centro storico, uno su tutti le “botteghe artigiane” per creare un collegamento con l’industria. Dovremo anche guardare alla sanità in modo diverso, dove oggi siamo visti come clienti di un’azienda e non come pazienti, dove i cittadini possano interagire localmente. Le carenze tra paziente e servizi devono essere colmate. A ruota segue il sociale: ultimamente tante, troppe famiglie sono costrette a chiedere aiuti per andare avanti.

A pochi giorni dalla chiamata alle urne, vi sentite di fare un pronostico sull’esito del voto del 3 e 4 ottobre? Secondo voi ci sarà un ballottaggio e tra chi?

SG: È ovviamente difficile dare una risposta precisa, per la quale bisognerebbe analizzare lo scenario combinando più prospettive. Conosciamo bene i numeri delle passate consultazioni, ma c’è anche un altro valore da non sottovalutare, ossia gli astenuti e gli indecisi. Tutta la partita si giocherà sulla decisione finale di voto delle persone che stanno ascoltando e si pongono delle domande. Se dovessi valutare le persone a mio avviso più efficaci su questo fronte direi forse Chieli e Giorni, se dovessi dare un giudizio sull’essere accattivante, Laurenzi in questo è molto scaltro, così come se dovessi giudicare la capacità di convogliare consensi più variegati direi forse Innocenti. Ci sono le prospettive perché quasi tutto possa succedere. La sola certezza che c’è ad oggi è che la scissione in seno al centrodestra ha trasformato una vittoria quasi sicura in qualcosa di indefinibile.

CB: Credo che pur vivendo un brutto momento storico, le ragioni che riguardano il proprio intelletto e senso critico questa volta prevalgano sugli egoismi del proprio tornaconto. È logico che il sogno è che Laura vinca, fermo restando il mio rispetto per tutti gli altri. Però questa volta la gente non può mancare di partecipare, perché è solo così che può contribuire alla risoluzione dei suoi stessi problemi.

Tags: Elezioni SansepolcroSansepolcro
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Museo diffuso e visite guidate: riparte il turismo nella città di Piero

Pasquetta a Sansepolcro, alcune idee last minute

di Alessio Metozzi
18/04/2022
0

Una piccola raccolta di proposte per tutti coloro che trascorreranno il lunedì dell’Angelo dalle nostre parti.

Ambiente, il Comune di Sansepolcro approva il ‘piano antenne’

Ambiente, il Comune di Sansepolcro approva il ‘piano antenne’

di Redazione
22/03/2022
0

L’amministrazione: “Strumento strategico di regolamentazione. Nel territorio non si registrano valori critici di emissioni.

Linea Verde a spasso nel tempo in Valtiberina

Linea Verde a spasso nel tempo in Valtiberina

di Redazione
05/12/2021
0

Arte, storia e gastronomia del territorio sono state le protagoniste della trasmissione di RaiUno.

Ieri sera la riunione della commissione attività produttive

Amministrative a Sansepolcro, l’analisi del giorno dopo

di Emanuele Calchetti
20/10/2021
0

Proviamo a rileggere l'esito di una lunghissima fase elettorale, cominciata ben prima del rinvio del voto, fornendo spunti di riflessione e qualche pillola statistica.

Il nuovo consiglio comunale di Sansepolcro: esordienti, conferme e ritorni

Il nuovo consiglio comunale di Sansepolcro: esordienti, conferme e ritorni

di Emanuele Calchetti
18/10/2021
0

Con Innocenti dieci consiglieri delle liste in suo sostegno. Laurenzi all'opposizione con quattro esponenti della propria coalizione e la candidata a sindaco Laura Chieli.

Prossimo Post
Nicola Venturini: “Puntare su sostenibilità ambientale e coinvolgimento dei cittadini”

Nicola Venturini: “Puntare su sostenibilità ambientale e coinvolgimento dei cittadini”

È morta Maria Pia Oelker

È morta Maria Pia Oelker

IN EVIDENZA

Sansepolcro Futura: “Da Laura Chieli una proposta amministrativa in continua evoluzione”

23/09/2021
La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

20/03/2021
La storia del Primo Aprile a Sansepolcro raccontata in dieci scherzi

La storia del Primo Aprile a Sansepolcro raccontata in dieci scherzi

01/04/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.