• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 9/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Piero incontra Banksy: dal 20 giugno la mostra al Museo Civico di Sansepolcro

Al via la fase 2 del museo con l'esposizione che unisce il genio del Rinascimento col più celebre esponente della street art. Appuntamento a questo sabato

di Alessio Metozzi
16/06/2020
in Cultura
Lettura: 3 min.
Piero incontra Banksy: dal 20 giugno la mostra al Museo Civico di Sansepolcro

I rumors dei giorni scorsi sono stati confermati: sabato 20 giugno l’arte di Banksy arriva a Sansepolcro. Dopo oltre tre mesi di chiusura, il Museo Civico della cittadina biturgense riaprirà ufficialmente i battenti con l’inaugurazione della mostra intitolata “Affreschi urbani: Piero incontra un artista chiamato Banksy”.

L’esposizione, che sarà allestita nella Sala delle Pietre al piano inferiore del museo, è curata dall’associazione MetaMorfosi, realtà culturale che organizza mostre legate a Banksy in tutto il paese. Proprio alcune settimane fa un’iniziativa analoga era stata inaugurata al Palazzo dei Diamanti a Ferrara dopo l’importante successo ottenuto a Firenze, Genova e Osimo.

L’edizione biturgense dell’evento sarà presentata in anteprima alla stampa nella mattinata di venerdì 19 giugno con una conferenza nella sala della Resurrezione, mentre nel pomeriggio è previsto un simbolico taglio del nastro con le istituzioni e alcune personalità culturali del territorio. Dal giorno seguente la mostra e tutte le altre sale museali torneranno pienamente fruibili dai visitatori, seppure nel rispetto delle normative sul distanziamento, con orario estivo 10-13,30 e 14,30-19.

“La mostra è stata organizzata in maniera indipendente – ha precisato l’assessore alla cultura Gabriele Marconcini, intervistato da TeverePost – Questo ci ha permesso di lavorare liberamente sulla creazione di un percorso specifico che vuole proporre un forte legame con il nostro contesto culturale cittadino. L’esposizione sarà allestita al piano inferiore del museo, mai come ora in una dimensione underground, dove le opere saranno organizzate in un percorso che valorizzerà i messaggi etici, civici e politici dell’artista.”

Sebbene quello con Piero della Francesca  possa sembrare un accostamento alquanto ardito, in realtà il raffronto tra i due artisti presenta alcune suggestive analogie, come spiega lo stesso assessore: “Oltre a condividere una forma di comunicazione che predilige il vuoto delle superficie murarie, entrambi adottano un linguaggio che veicola messaggi anche di una certa portata, inducendo l’osservatore a intraprendere un percorso interiore. Questo succedeva nel ‘400 con Piero e succede oggi con Banksy, le cui opere aprono la strada ad una presa di coscienza critica rispetto a ciò che accade intorno a noi.”

L’evento sarà aperto al pubblico per tutta la settimana successiva all’inaugurazione. Dopodiché le sale del Civico saranno aperte solamente il weekend nell’ambito di una strategia di riapertura progressiva: “Dopo la prima settimana chiuderemo dal lunedì al giovedì perché avremo bisogno di comprendere l’entità dei flussi e quale sarà l’impatto. Stiamo facendo degli sforzi importanti. Prima dovremo vedere quale sarà la risposta dei visitatori, e successivamente valuteremo i metodi per la progressiva riapertura anche negli altri giorni.”

Tags: BanksyMuseo CivicoPiero della FrancescaSansepolcro
Condividi1386TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

di Redazione
18/02/2021
0

In linea con l'ordinanza di chiusura scuole firmata dal sindaco, anche le società locali optano per la sospensione delle attività dei settori giovanili.

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

di Alessio Metozzi
16/02/2021
0

Il freddo non ha scoraggiato i tanti biturgensi accorsi questa mattina al Palazzetto dello Sport per effettuare il tampone antigenico. Le immagini.

Ripartono le attività del Consiglio comunale di Sansepolcro: presto una seduta a porte chiuse

Politiche culturali, economia, famiglia: di cosa si è parlato nell’ultimo Consiglio comunale

di Redazione
26/01/2021
0

Oltre quattro ore di seduta per l’assise biturgense, chiamata a discutere gli 11 punti all’Ordine del giorno. Nonostante i disagi della videoconferenza, non sono mancate le stoccate.

Sansepolcro, le ultime novità dalla biblioteca comunale

Sansepolcro, le ultime novità dalla biblioteca comunale

di Redazione
19/01/2021
0

Acquistati nuovi libri per 10mila euro, mentre prosegue la distribuzione della card per l’accesso gratuito al museo: a Palazzo Ducci-Del Rosso la cultura non si ferma.

Banksy e street art a Sansepolcro: il bilancio dell’amministrazione

di Redazione
15/01/2021
0

La pandemia ha anticipato la chiusura della mostra, ma l'amministrazione esprime soddisfazione per i consensi ottenuti dalla rassegna e dalle nuove opere realizzate in città.

Prossimo Post
Covid: un nuovo caso nell’Aretino e due guarigioni in Valtiberina. Le novità dai comuni

Coronavirus: ad Arezzo altri tre nuovi positivi. In Valtiberina situazione stabile

Notti magiche: a 30 anni dai Mondiali di Italia ’90 – Seconda parte

Notti magiche: a 30 anni dai Mondiali di Italia ’90 – Seconda parte

IN EVIDENZA

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

07/03/2021
Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Donne pagate meno degli uomini: giudice del lavoro condanna azienda di Sansepolcro

Donne pagate meno degli uomini: giudice del lavoro condanna azienda di Sansepolcro

08/03/2021
Al parco senza giustificazione e in possesso di armi e droga: denunciato un giovane

Sansepolcro, tenta il suicidio dopo violenta lite con il padre

08/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.