• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
mercoledì 3/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Report Covid: non si registrano nuovi casi in Valtiberina. Questione tamponi al centro del dibattito

Gli amministratori locali commentano i dati trasmessi dall’azienda sanitaria. Sono 12 i nuovi positivi in provincia di Arezzo

di Alessio Metozzi
16/04/2020
in Cronaca
Lettura: 2 min.
Report Covid: non si registrano nuovi casi in Valtiberina. Questione tamponi al centro del dibattito

Il report giornaliero trasmesso dalla Usl Toscana Sud Est comunica la presenza di 12 nuovi casi di coronavirus nella provincia di Arezzo. I nuovi positivi nella macroarea sono in tutto 19, con 7 casi nel Senese e zero nel Grossetano. I casi aretini riguardano principalmente cittadini residenti nel Valdarno e nel capoluogo.

Nella Valtiberina Toscana non si registrano nuovi positivi, sebbene da alcuni giorni i sindaci e gli amministratori di alcuni comuni stiano lamentando una serie di complicazioni e rallentamenti riguardo alla comunicazione dei risultati dei tamponi da parte dell’azienda sanitaria.

L’azienda ha spiegato che i tamponi eseguiti sono oltre 7.000: alcune urgenze sono maggiori rispetto ad altre e questo ha creato qualche imprevisto. Domani, per l’appunto, dovrebbe essere la giornata in cui il flusso di trasmissione dati sarà riportato alla normalità e le informazioni tornerebbero ad essere comunicate in modo regolare.

I commenti

L’assessore alla Sanità Paola Vannini ha spiegato ai nostri microfoni che il Comune di Sansepolcro sta attenendo il risultato degli ultimi tamponi effettuati con la modalità drive-thru: “I controlli che vengono fatti in ospedale sono refertati nel giro di poche ore, invece quelli del territorio hanno un percorso che è diventato un po’ troppo complesso. Lo abbiamo segnalato in tutte le maniere perché crea tutta una serie di disguidi e notizie che magari rischiano di essere poco attendibili, ossia comunicare assenza di nuovi casi quando in realtà potrebbe non essere così. Speriamo che anche questi ultimi controlli diano esito negativo.”

Ilaria Lorenzini (a sinistra) intervista Paola Vannini e Claudio Marcelli

Anche il primo cittadino di Pieve Santo Stefano Claudio Marcelli, intervenuto successivamente, ha condiviso il pensiero dell’assessore aggiungendo nuove critiche all’attuale modello di trasmissione dati: “Siamo molto preoccupati per questo modo di operare, per questa modifica fatta in corsa che porta i tamponi del territorio ad essere analizzati presso un laboratorio di Firenze e che magari all’inizio, a quello che ci dicono, aveva promesso certi numeri che però non vengono fuori. Si lasciano le persone con il tampone in sospeso anche 8-9 giorni e questo non va assolutamente bene. Per questo ho scritto personalmente al direttore generale illustrando 2-3 episodi che spero servano da esempio per capire bene le situazioni. In questo momento ho firmato una lettera promossa dal sindaco di Arezzo diretta al presidente della Regione perché questo sistema di diffusione delle notizie riguardo ai tamponi non va bene. Ci tengono allo scuro dei dati e per venirne a conoscenza bisogna aspettare troppo. Ci deve essere più trasparenza e rapidità. Al nostro comune è stato detto che in questo momento c’è la privacy, ma secondo me in un momento come questo dovrebbe essere messa un attimo in secondo piano in tutela del nostro territorio.”

Tags: Covid-19reporttamponi
Condividi9TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Report coronavirus: nessun nuovo caso in Valtiberina. Controlli e multe a Sansepolcro

Covid: in Valtiberina 17 nuovi casi, di cui 9 a Sansepolcro

di Redazione
03/03/2021
0

Il report della Usl Toscana Sud Est evidenzia nuovi contagi anche a Monterchi, Anghiari e Sestino. In provincia 106 positivi e due decessi.

Report Asl, in Valtiberina 7 nuovi positivi al coronavirus

Report Covid: 8 casi a Sansepolcro, 2 ad Anghiari e uno a Monterchi

di Redazione
02/03/2021
0

In provincia di Arezzo 116 nuovi positivi a fronte di 1.431 tamponi. Le guarigioni sono 23.

Covid: un nuovo caso nell’Aretino e due guarigioni in Valtiberina. Le novità dai comuni

Covid: in Valtiberina un solo caso a Sansepolcro

di Redazione
01/03/2021
0

Il report della Usl Toscana Sud Est indica la presenza di 64 positivi in provincia di Arezzo a fronte di 591 tamponi.

Covid: 10 nuovi casi a Sansepolcro ed altri 7 tra Anghiari e Monterchi

Covid: 4 nuovi contagi a Sansepolcro. Casi anche ad Anghiari e Monterchi

di Redazione
28/02/2021
0

I nuovi positivi in provincia di Arezzo sono 154, a fronte di 1.092 tamponi. Le guarigioni sono state 45.

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

Covid: 7 nuovi positivi a Sansepolcro, 2 ad Anghiari. Il report Asl

di Redazione
27/02/2021
0

Nelle ultime 24 ore in provincia di Arezzo si registrano altri 106 casi e 8 guarigioni. Due i decessi.

Prossimo Post
Palio della Vittoria 2019

Rinvio del Palio della Vittoria, ripercorriamo le 17 precedenti edizioni

Giacomo Benedetti

Giacomo Benedetti: “Indispensabile rafforzare il sistema sanitario delle aree interne”

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Report Covid: non si registrano nuovi casi in Valtiberina. Questione tamponi al centro del dibattito

Report Covid: non si registrano nuovi casi in Valtiberina. Questione tamponi al centro del dibattito

16/04/2020
Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

26/02/2021
Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

27/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.