• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 28/03/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Rivi: “Ecco come ci stiamo muovendo su personale, bilancio e sicurezza”

Intervista all'assessore del comune di Sansepolcro che descrive la riorganizzazione della macchina comunale, il primo preventivo dell'amministrazione e le azioni di controllo del territorio

di Emanuele Calchetti
28/01/2022
in Politica
Lettura: 4 min.
Rivi: “Ecco come ci stiamo muovendo su personale, bilancio e sicurezza”

Alessandro Rivi

Alessandro Rivi, esponente della Lega Valtiberina, dopo le ultime elezioni amministrative è stato nominato dal sindaco Fabrizio Innocenti assessore a bilancio, personale, polizia municipale e sicurezza del comune di Sansepolcro. Lo abbiamo incontrato per commentare i primi tre mesi di lavoro nei vari settori di competenza.

Come si è rivelato questo periodo iniziale nel ruolo di assessore?

Sicuramente molto impegnativo, perché è un po’ come saltare in un treno in corsa. Nonostante l’esperienza all’opposizione in consiglio comunale e in maggioranza in ambito provinciale, quello di assessore è un lavoro diverso. Inoltre, come è normale, nelle prime settimane e nei primi mesi è necessario prendere contezza delle pratiche in sospeso dell’amministrazione precedente, su cui non hai lavorato ma che devi studiare per poter prendere decisioni. Devo però dire che di lavoro ne è stato già fatto tanto, la squadra di giunta è buona e quindi stiamo già mettendo i primi mattoncini della progettualità che abbiamo in mente.

Entriamo nello specifico delle deleghe parlando di personale, visto anche che in campagna elettorale la riorganizzazione della macchina comunale è stata uno dei cavalli di battaglia dell’attuale sindaco.

Sostengo, come abbiamo sostenuto tutti, che la decisione presa in passato di abolire la figura dei dirigenti sia stata sbagliata. Capisco che era un periodo difficile in cui si veniva da una fase di stretta sul personale per contenere la spesa, ma in realtà ci sono state anche delle opportunità perse che non hanno permesso, già dal mandato Frullani, di stabilizzare meglio la struttura sui tre dirigenti che allora potevano essere mantenuti nell’organico comunale. Quello di rimettere i dirigenti quindi è un obiettivo di lungo periodo che dobbiamo tenere ben presente. In questa fase quello che stiamo facendo è agire sui servizi che saranno determinanti in questa fase del Pnrr, visto che la maggior parte del lavoro per intercettare i fondi riguarda uffici importanti come lavori pubblici o urbanistica. Abbiamo quindi già previsto nel fabbisogno del personale deliberato in giunta a dicembre una figura per sovrintendere a un servizio dedicato a recovery plan, ricerca e sviluppo bandi, e anche una figura di coordinamento dei servizi di natura tecnica, nella direzione di un maggior coordinamento. Per il resto, sempre sul fronte del personale ho avuto fin da subito un primo incontro costruttivo con la rsu del comune e poi a seguire due incontri alla presenza delle organizzazioni sindacali per chiudere la trattativa decentrata 2021. Devo dire che il clima è buono, ho ascoltato con attenzione le varie richieste e sicuramente una delle priorità sarà aumentare la dotazione organica del comune con delle assunzioni, che potremo fare piano piano e dandoci delle priorità. Il mio impegno è anche quello di mantenere con la rappresentanza sindacale un buon dialogo, che nel passato mi risulta che in certi momenti sia stato un po’ tralasciato.

Quali sono gli obiettivi per quanto riguarda il bilancio?

Le mie deleghe sono abbastanza intrecciate, perché per assumere bisogna trovare risorse a bilancio, ma come ripeto dovremo andare un po’ cauti perché i vincoli ci sono. Un primo obiettivo comunque è approvare il bilancio il più velocemente possibile, e ci siamo quasi: la proposta di bilancio sta per essere approvata in giunta e quindi il preventivo e il documento unico di programmazione arriveranno in consiglio nella seconda metà di febbraio. Ovviamente non sarà un bilancio in cui avremo potuto mettere tutte le nostre progettualità, perché insediandosi fra fine ottobre e inizio novembre è difficile approvare entro il termine di legge un bilancio in cui mettere tutto. Del resto il bilancio è la trasformazione dell’azione amministrativa, quindi si può dire che il vero bilancio di questa amministrazione sarà il preventivo del prossimo anno. Ci sono dei dati che sicuramente ci danno contro, con l’incremento di oltre il 30% del costo dell’energia che pesa nel bilancio comunale per più di 200.000 euro. Nonostante questo, come ho sempre sostenuto abbiamo un bilancio che non ha particolari difficoltà, ma come in tutti gli altri enti si possono fare le cose un pochino per volta. Piano piano cercheremo di razionalizzare e qualche servizio progressivamente verrà reinternalizzato, quindi c’è anche una particolare attenzione nel vedere dove possiamo sia migliorare la gestione che ottenere qualche risparmio economico.

Sul fronte della sicurezza quali sono i principali problemi di Sansepolcro e i modi per risolverli?

In particolare nelle ultime settimane ho ricevuto sia da cittadini che da esercenti varie segnalazioni legate alla movida, quindi situazioni che non sfociano in casi esagerati ma che sono fastidiose. Su questo viene fatto un lavoro importante dalle forze dell’ordine, con cui ho già avuto i primi contatti, e sicuramente svilupperemo la collaborazione che già c’è tra le forze dell’ordine stesse e il corpo di polizia municipale. Possiamo poi intervenire su un lavoro già iniziato sul fronte della videosorveglianza. Una delle prime cose che ho fatto da assessore è stato proprio approvare con la prefettura il patto per l’ordine e la sicurezza urbana, unitamente al quale è stato approvato dal Comitato per la sicurezza pubblica provinciale un progetto di videosorveglianza. Ha un valore di circa 150.000 e lo abbiamo presentato al Ministero dell’Interno aderendo ad un bando di finanziamento di cui ancora non conosciamo l’esito. Sicuramente è un bando difficile perché concorrono anche degli indici di delittuosità e criminalità rispetto a cui a livello nazionale ci sono situazioni ben peggiori, ma ci abbiamo creduto molto prevedendo anche un cofinanziamento di circa il 33%. Qualora non fosse finanziato, procederemo comunque con qualche stralcio funzionale. Sempre in tema di sicurezza, abbiamo cominciato a darci dei piccoli obiettivi con il comandante della polizia municipale Guadagni. Da parte mia c’è l’impegno ad aumentare l’organico, sempre nei limiti di bilancio, e un altro obiettivo è una diversificazione dei controlli: è importante presidiare il centro storico, ma mi piacerebbe vedere anche servizi legati alla sicurezza stradale e al controllo del territorio più in generale.

Tags: Alessandro Rivi
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro, i cimiteri sono anche online

Sansepolcro, i cimiteri sono anche online

di Redazione
11/03/2022
0

In via di completamento l'informatizzazione del servizio. Tra le novità anche la possibilità di lasciare dediche ai defunti e accendere candele virtuali.

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

di Emanuele Calchetti
01/03/2022
0

Le comunicazioni del sindaco: «Sfratti, rincari e arrivo di profughi, non sarà un anno facile». Ok a maggioranza al bilancio. Ai “martiri delle Foibe” il giardino dell'autostazione e parte di...

Innocenti sindaco, le considerazioni dei protagonisti a margine del voto

di Alessio Metozzi
19/10/2021
0

Abbiamo raccolto una serie di dichiarazioni delle persone che andranno ad accompagnare il neosindaco biturgense nella sua avventura alla guida di Sansepolcro.

Rivi e Ciavattini: “Prioritario incrementare il turismo e incentivare la cultura”

di Emanuele Calchetti
29/09/2021
0

Gli esponenti della Lega: “Innocenti valore aggiunto di concretezza e garanzia. Il centrosinistra locale e regionale negli ultimi anni ha distrutto questo territorio”.

Il ministro Giorgetti e la presidente dell’Umbria Tesei a Sansepolcro

Il ministro Giorgetti e la presidente dell’Umbria Tesei a Sansepolcro

di Emanuele Calchetti
13/09/2021
0

Prima di visitare alcune aziende gli esponenti della Lega hanno incontrato Fabrizio Innocenti e una delegazione della sua coalizione. Tra i temi affrontati economia, infrastrutture e sanità.

Prossimo Post
Addio a Paola Tarchiani, lutto nel mondo del commercio a Sansepolcro

Addio a Paola Tarchiani, lutto nel mondo del commercio a Sansepolcro

Nuovo caso di Covid a Sansepolcro

Covid: in Valtiberina 100 nuovi casi, al San Donato tre decessi

IN EVIDENZA

Rivi: “Ecco come ci stiamo muovendo su personale, bilancio e sicurezza”

Rivi: “Ecco come ci stiamo muovendo su personale, bilancio e sicurezza”

28/01/2022
La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

20/03/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.