• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 24/03/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Rivi e Ciavattini: “Prioritario incrementare il turismo e incentivare la cultura”

Gli esponenti della Lega: “Innocenti valore aggiunto di concretezza e garanzia. Il centrosinistra locale e regionale negli ultimi anni ha distrutto questo territorio”

di Emanuele Calchetti
29/09/2021
in Politica
Lettura: 5 min.

Alessandro Rivi (a sinistra) e Luca Ciavattini

In vista delle elezioni amministrative a Sansepolcro abbiamo intervistato il consigliere comunale uscente della Lega Alessandro Rivi e il referente della sezione giovanile dello stesso partito Luca Ciavattini, entrambi candidati nella lista che riunisce il Carroccio con Forza Italia e che costituisce una delle compagini a sostegno di Fabrizio Innocenti.

Quali criteri hanno guidato la formazione della vostra lista?

Rivi: Con questa lista unica per Lega e Forza Italia, che peraltro si presenta anche in altri comuni, abbiamo cercato di creare una lista che fosse credibile, forte, diversificata, e in un certo senso anche di richiamare le forze del centrodestra che in maniera responsabile sostengono il governo Draghi. Anche in versione locale abbiamo messo assieme le energie in una lista composta per buona parte di persone giovani, che si stanno laureando oppure sono già laureate, anche in indirizzi di studi diversi. Allo stesso tempo però non si può fare un cavallo di battaglia della sola novità o della sola gioventù, ma dobbiamo conciliarle con l’esperienza di altre persone. Per questo ci sono donne e uomini di diversa estrazione, persone che hanno avuto esperienze amministrative e persone nuove ma che seguono il movimento politico da diversi anni. Pensiamo quindi che la lista sia rappresentativa di tante anime della città.

Il fatto che i principali partiti del centrodestra, Lega e Fratelli d’Italia, corrano separati in diversi comuni, tra cui Sansepolcro e la vicina Città di Castello, è condizionato dalle attuali dinamiche nazionali?

Rivi: Non ho gli strumenti né il quadro completo per poter dire che la situazione nazionale possa aver avuto ripercussioni su tanti ambiti locali che riguardano varie parti d’Italia. Per quello che conosco io, nella nostra dinamica locale non ci sono stati secondo me riverberi della situazione nazionale che stiamo vivendo, ma c’è stato quello che anch’io definisco un incidente di percorso, come lo ha definito Fabrizio Innocenti. Questo non cancella il percorso che era nato e, anche se ci ha portato in questa fase a delle strade diverse, mi sento di non rinnegare assolutamente i rapporti avuti in passato con l’intero centrodestra, e quindi anche con Fratelli d’Italia.

In diversi hanno notato che il segretario della Lega Salvini in queste settimane si è recato ben tre volte a Città di Castello senza mai raggiungere Sansepolcro. Qual è il motivo?

Rivi: Non c’è un motivo, purtroppo le agende politiche dei rappresentanti di caratura nazionale sono spesso influenzate da dinamiche che nonostante la vicinanza territoriale non portano a tappe che ci sembrano automatiche e naturali. Abbiamo comunque portato varie personalità che noi riteniamo di primo livello e ne porteremo altre per gli obiettivi che vogliamo raggiungere a Sansepolcro. Abbiamo avuto il ministro Giorgetti, la presidente Tesei, il sottosegretario Tiziana Nisini, Susanna Ceccardi, e con tutti abbiamo effettuato incontri per aree tematiche. In ogni caso il segretario Salvini sicuramente è ben accetto, tra l’altro spero che a breve ci siano belle sorprese in questo senso.

Il consenso ottenuto in Valtiberina dal centrodestra alle elezioni regionali dello scorso anno come può tradursi nelle attuali elezioni amministrative?

Ciavattini: Il risultato ottenuto alle regionali è dovuto al fatto che questo territorio negli ultimi anni è stato abbandonato dalla classe dirigente regionale, quindi dal Pd. È stato un voto di riscossa che ha dimostrato che questo territorio vuole tornare ad assumere la centralità che ha perso. Un voto locale però è sempre diverso da un voto regionale e nazionale, perché nel locale entrano in gioco le persone, il mondo associativo della città e tanti altri fattori. Quindi non posso dire che potremo confermare il 51% delle regionali, però anche se siamo divisi il centrodestra si presenta sempre forte.

Tra le cose che dovrà fare la prossima amministrazione, qual è un progetto concreto che ritenete particolarmente importante?

Ciavattini: Credo che sia prioritario incrementare il turismo e incentivare la cultura. Negli ultimi anni in Valtiberina non si è incentivata più di tanto la cultura, in particolare è da anni che non vengono effettuate né ricerca né valorizzazione. La Valtiberina presenta delle eccellenze archeologiche uniche in tutto il centro Italia e possiamo dire anche in Europa. Se adeguatamente studiate e valorizzate potrebbero creare un introito notevole per tutta la comunità, in particolare nelle aree più periferiche, quindi le frazioni, che ospitano centri archeologici importanti come quello del Trebbio. Lì anni fa sono stati effettuati degli scavi rilevanti ma non sono proseguiti e non si è potuto creare un museo, una ricerca ad hoc, dei convegni specifici su quel sito. Inoltre, sempre andando a creare ricerca e valorizzazione, possiamo mettere la Valtiberina in connessione, quindi collegare Sansepolcro con i comuni limitrofi, da Anghiari a Monterchi ma anche Città di Castello, per poi spostarsi su un’area più ampia. Il nostro impegno nei prossimi anni sarà appunto dedicato a creare dei circuiti ad anello che facciano fermare il turista non più solo poche ore, portando attività, nuove scoperte, nuove mostre di portata locale che spingano il visitatore a scoprire il territorio partendo da Sansepolcro per poi allargarsi a tutta la Valtiberina. Penso che solo così la città possa veramente tornare centrale in ambito turistico e culturale.

Qual è un valore aggiunto del vostro progetto rispetto alle altre coalizioni?

Rivi: Secondo me la forza prioritaria principale della nostra coalizione è sicuramente la figura di concretezza e di garanzia del candidato sindaco Fabrizio Innocenti. La sua candidatura è molto forte, e per quanto come diceva Luca il voto regionale sia diverso da quello locale, con la persona giusta e con una buona squadra quel risultato può essere confermato. Quindi in virtù della divisione sarà probabilmente difficile andare al 51% e vincere al primo turno, ma penso che il risultato sarà comunque ottimo e nella fase di ballottaggio sarà premiata la nostra natura di centrodestra, fatta di concretezza e buoni programmi. Credo infatti che abbiamo un programma che a differenza di quello degli altri emerga per la serie di cose chiare, precise e pragmatiche che vogliamo mettere in campo. Inoltre nella coalizione abbiamo una serie di persone con esperienze amministrative insieme a forze nuove, quindi abbiamo la giusta proporzione di quello che serve per ripartire subito, come recita il nostro slogan. Si può dire che anche il Pd abbia queste carte, nel senso che anche nella coalizione del centrosinistra ci sono persone con esperienza amministrativa. C’è soltanto da ricordarsi che proprio quella classe dirigente locale, provinciale e regionale ha distrutto il territorio negli ultimi anni.

Tags: Alessandro Rivielezioni amministrativeElezioni SansepolcroLegaLuca Ciavattini
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro, i cimiteri sono anche online

Sansepolcro, i cimiteri sono anche online

di Redazione
11/03/2022
0

In via di completamento l'informatizzazione del servizio. Tra le novità anche la possibilità di lasciare dediche ai defunti e accendere candele virtuali.

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

di Emanuele Calchetti
01/03/2022
0

Le comunicazioni del sindaco: «Sfratti, rincari e arrivo di profughi, non sarà un anno facile». Ok a maggioranza al bilancio. Ai “martiri delle Foibe” il giardino dell'autostazione e parte di...

Rivi: “Ecco come ci stiamo muovendo su personale, bilancio e sicurezza”

Rivi: “Ecco come ci stiamo muovendo su personale, bilancio e sicurezza”

di Emanuele Calchetti
28/01/2022
0

Intervista all'assessore del comune di Sansepolcro che descrive la riorganizzazione della macchina comunale, il primo preventivo dell'amministrazione e le azioni di controllo del territorio.

Ieri sera la riunione della commissione attività produttive

Amministrative a Sansepolcro, l’analisi del giorno dopo

di Emanuele Calchetti
20/10/2021
0

Proviamo a rileggere l'esito di una lunghissima fase elettorale, cominciata ben prima del rinvio del voto, fornendo spunti di riflessione e qualche pillola statistica.

Innocenti sindaco, le considerazioni dei protagonisti a margine del voto

di Alessio Metozzi
19/10/2021
0

Abbiamo raccolto una serie di dichiarazioni delle persone che andranno ad accompagnare il neosindaco biturgense nella sua avventura alla guida di Sansepolcro.

Prossimo Post

Polcri: “La nostra una maggioranza coesa che ha saputo risanare il bilancio”

Danilo Bianchi: “Proposte precise per il rilancio di Anghiari dopo questi anni di declino”

IN EVIDENZA

Rivi e Ciavattini: “Prioritario incrementare il turismo e incentivare la cultura”

29/09/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Carlo Conti a Sansepolcro nel 2013

La morte improvvisa del sassofonista Carlo Conti, un grande amico della Valtiberina

01/06/2020
La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

20/03/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.