• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 7/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sabato riaprirà il Museo della Battaglia e di Anghiari

“Pronti per ripartire in sicurezza e subito con un importante evento”, ha anticipato il direttore Gabriele Mazzi

di Daniele Gigli
25/06/2020
in Cultura
Lettura: 2 min.
Sabato riaprirà il Museo della Battaglia e di Anghiari

Sabato 27 giugno riaprirà, dopo oltre tre mesi di chiusura dovuti all’emergenza Coronavirus, il Museo della Battaglia e di Anghiari. Un giorno molto importante che segna il momento della tanto attesa ripartenza per il luogo che custodisce la storia della Battaglia di Anghiari ed in un periodo significativo, perché il 29 giugno sarà proprio l’anniversario dello scontro combattuto nel 1440 e vinto dall’esercito fiorentino su quello milanese. “Una normalità a cui si anelava da tempo, finalmente ci siamo. Tutto il personale – ha dichiarato il direttore del museo Gabriele Mazzi – è felice di poter riprendere il servizio normale, anche se rimane la delusione di aver dovuto troncare anzitempo la proroga della mostra leonardesca ‘Arte di governo e la battaglia di Anghiari’, che tante soddisfazioni ci stava dando, con un successo di pubblico strepitoso anche nei mesi di gennaio e febbraio”.

Direttore, la ripartenza sarà caratterizzata da un evento di prestigio. Ce lo può illustrare?

“Finita la mostra leonardesca è in programma l’allestimento di una sala dedicata ad un’opera importante, che nel 2019 è stata al centro della collaborazione con il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Palazzo Taglieschi. Si tratta dell’incisione di Gérard Edelinck, una delle più significative versioni sull’iconografia della Battaglia di Anghiari di Leonardo, arrivata nelle collezioni permanenti del museo grazie ad un atto generosissimo e spontaneo. Mi preme qui sottolineare come sia stato importante il gesto dei Signor Loïc Malle e Michelle Gautier Le Croix, non solo per l’amore dimostrato verso Anghiari, ma per lo spirito europeo che accomuna la cultura delle nostre radici”.

Il 27 giugno sarà una giornata piena dato che il Museo sarà aperto anche la sera.

“Abbiamo accolto con piacere l’invito dell’Amministrazione Comunale ad aderire alla manifestazione Notti Romantiche in uno dei borghi più belli d’Italia che fra l’altro cade proprio il giorno di riapertura. Proviamo così a dare un segnale di presenza dalle 21:00 alle 23:00”.

Giorni e orario di apertura del Museo. Ci saranno novità rispetto al periodo precedente?

“La convinzione condivisa anche dall’Amministrazione Comunale è quella di aprire con orario normale tutti i giorni in questi mesi estivi. Le richieste telefoniche e per posta elettronica di informazioni sulla visita sono state la chiave di questa decisione e considerando il numero massimo di persone che può accedere in museo, veramente esiguo a causa del contingentamento, è necessario dare ampie fasce orarie di apertura”.

Ovviamente una ripartenza in sicurezza. Quali le normative da rispettare per chi accede al Museo?

“Semplici e quelle ben note a tutti: la mascherina da indossare, l’igienizzazione delle mani, la distanza con le altre persone, i guanti per usufruire del servizio shop. Per questo poi c’è “Ferrante”, l’elmo protagonista di alcuni video sui social, che ci mostra i comportamenti corretti. Basta seguire i suoi esempi”.

Tags: AnghiariGabriele MazziMuseo della Battaglia
Condividi84TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Anghiari, Angela Cimbolini fa il punto su scuola, emergenza sanitaria e politiche sociali

Anghiari, Angela Cimbolini fa il punto su scuola, emergenza sanitaria e politiche sociali

di Daniele Gigli
04/03/2021
0

L'assessora analizza l'operato dell'amministrazione comunale e illustra a TeverePost gli obiettivi di fine mandato.

Anghiari è stato eletto “Borgo Toscano del 2020”

Anghiari è stato eletto “Borgo Toscano del 2020”

di Redazione
22/01/2021
0

La patria di Baldaccio sbanca sui social ottenendo il primo posto nel concorso organizzato dalla community Borghi Toscana.

Gli aneddoti de La Scampanata raccontati da Mario Del Pia

Gli aneddoti de La Scampanata raccontati da Mario Del Pia

di Daniele Gigli
18/01/2021
0

Ancora in dubbio l’edizione 2020+1 della goliardica manifestazione anghiarese che si svolge ogni 5 anni nel mese di maggio. Mario Del Pia intanto racconta la tradizionale usanza e alcuni momenti...

Turista nella tua Valle: Anghiari

Turista nella tua Valle: Anghiari

di Daniele Gigli
23/12/2020
0

Nuova puntata del nostro ciclo di approfondimenti dedicati al territorio valtiberino. Oggi parliamo di Anghiari, Città della Battaglia e di tanti importanti eventi che caratterizzano ogni periodo dell’anno.

Giornata di Consigli comunali in Valtiberina

Giornata di Consigli comunali in Valtiberina

di Redazione
30/11/2020
0

Oggi si riuniranno le assemblee di quasi tutti i comuni del territorio e dell’Unione per adempiere alle scadenze di bilancio. Alcune sedute saranno in presenza, altre in streaming. Il programma.

Prossimo Post
Comune di Sansepolcro, botta e risposta tra FP Cgil e assessore al personale

Comune di Sansepolcro, botta e risposta tra FP Cgil e assessore al personale

Paola Vannini: “Sulla buona strada per far tornare l’ospedale sui livelli di venti anni fa”

Paola Vannini: “Sulla buona strada per far tornare l'ospedale sui livelli di venti anni fa”

IN EVIDENZA

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

07/03/2021
Covid: nuovi casi a Sansepolcro, Monterchi e Pieve

Covid: 22 casi in Valtiberina, di cui 14 a Sansepolcro

05/03/2021
Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

06/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.