• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 30/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Comune di Sansepolcro, botta e risposta tra FP Cgil e assessore al personale

La nota del sindacato rilanciata anche dal PD. Catia Del Furia a TeverePost: “La presa di posizione della Funzione Pubblica confligge con l’interesse collettivo”

di Emanuele Calchetti
25/06/2020
in Politica
Lettura: 3 min.
Comune di Sansepolcro, botta e risposta tra FP Cgil e assessore al personale

A Sansepolcro gestione del personale del Comune al centro del dibattito. Ad aprire la discussione, nei giorni scorsi, una dura nota della Funzione Pubblica della Cgil aretina che criticava, definendolo “improvvisato a personalistico”, l’approccio dell’amministrazione Cornioli al funzionamento della macchina comunale. “Nell’attuale periodo, in cui amministrare è sempre più difficoltoso”, scrive il sindacato dei dipendenti pubblici, “il Comune di Sansepolcro naviga a vista e vengono assunte decisioni suggerite dai ‘soliti’ funzionari che, ad ogni amministrazione che passa, gestiscono l’ente bypassando il buonsenso. Se poi aggiungiamo repentini cambi di figure apicali, come per esempio il Segretario comunale, tutto riparte da zero quindi possiamo solo dare un giudizio negativo all’attività svolta”. Ancora, l’FP Cgil pone l’accento sul fatto che “negli ultimi due anni si è assistito ad approvazioni, abrogazioni, modifiche di atti inerenti soprattutto la gestione dei programmi e le risorse umane, su queste ultime sempre con i pareri favorevoli sia del Ragioniere capo sia dell’Organismo di revisione contabile”. Ancora, l’attenzione viene posta sul fatto che “durante l’emergenza epidemiologica si è dimesso l’ennesimo responsabile della sicurezza dei lavoratori, figura prevista dalla legge, poiché mai interpellato e mai coinvolto preventivamente come dovrebbe essere”. La nota si conclude infine con l’esortazione a “valorizzare e soprattutto rispettare tutte le figure presenti nell’ente”.

Sulla scia del comunicato della categoria sindacale, è intervenuto ieri sera anche il gruppo consiliare di opposizione PD-InComune, ricordando di avere “in più occasioni denunciato la confusione in cui versano gli uffici. Il servizio Risorse umane è l’emblema di questa approssimazione”, dicono, specificando che “si è voluto cambiare la responsabile e assumere una nuova unità, ma al contempo si è deciso di esternalizzare la gestione delle buste paga e altri servizi, ma non riusciamo a capire con quali risparmi e benefici”. I democratici pongono poi l’accento sulla “vicenda delle ‘spese pazze’ per la gara per l’informatizzazione del Comune, per la quale si sono già spesi soldi in consulenze per 10.200 euro” e che “non è ancora risolta. Sul fronte assunzioni”, dice ancora il PD, “le procedure in questi anni sono state le più diverse, tutte lecite e all’interno del perimetro della legge, ma in meno di dieci mesi si è cambiato il regolamento appena approvato per rendere possibile l’assunzione di personale al quale era stata negata la mobilità, ed è sembrato che si scegliesse la modalità sulla base del risultato da ottenere. Purtroppo tutto questo movimento non ha prodotto un miglioramento della macchina comunale, anzi sono tanti i professionisti e i cittadini che si lamentano dei tempi di attesa, degli uffici ancora chiusi al pubblico o con orari ridotti. Dal Sindaco-imprenditore che si era presentato in campagna elettorale con tanti buoni propositi”, conclude la nota del Partito Democratico, “ci si sarebbe aspettati un’efficace gestione, invece rimangono solo le chiacchiere e tanta confusione”.

L’assessore al bilancio e al personale Catia Del Furia, interpellata da TeverePost, è stata netta in merito ad entrambi i comunicati. “Esprimo totale contrarietà a questa presa di posizione”, ha detto in merito alla nota del sindacato. “Consapevole di quello che è il momento socio-economico”, ha spiegato l’esponente dell’ala sinistra della coalizione di governo, “sottolineo la condizione di privilegio dei dipendenti pubblici, ai quali io stessa appartengo, che comunque si sono visti accreditare lo stipendio anche in tempi emergenziali. È tutto perfettibile, ma ho inteso che la priorità fosse la sicurezza dei lavoratori, che come componente di parte pubblica ho puntato a garantire in ogni modo, anche facendo degli investimenti che altri enti non hanno minimamente posto in essere”. Per Del Furia, quella della FP Cgil “è una presa di posizione a tutela di situazioni individuali, e l’interesse collettivo confligge per antonomasia con quelli individuali”.

Per quanto riguarda invece le questioni sollevate dal Partito Democratico, Catia Del Furia ha precisato che “sono in via di risoluzione”, e che “dispiace che sia improvvisamente venuta a mancare una collaborazione strutturata negli ultimi quattro anni i cui meriti, sconfessati solo ora, si possono ancora leggere negli archivi degli organi di stampa, ad oggi interessati da argomenti di tutt’altro genere”. Il riferimento è a un comunicato con cui nel maggio dell’anno scorso la Rappresentanza sindacale unitaria del Comune di Sansepolcro ringraziava “l’amministrazione comunale per gli indirizzi espressi” in merito all’“approvazione del Piano triennale del fabbisogno del personale e del Piano occupazionale” e “per la conclusione in soli 60 giorni della procedura inerente l’attribuzione delle progressioni economiche orizzontali”.

Tags: Catia Del FuriaCgilFP Cgilmacchina comunalePartito DemocraticoSansepolcrosindacato
Condividi11TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Museo diffuso e visite guidate: riparte il turismo nella città di Piero

Pasquetta a Sansepolcro, alcune idee last minute

di Alessio Metozzi
18/04/2022
0

Una piccola raccolta di proposte per tutti coloro che trascorreranno il lunedì dell’Angelo dalle nostre parti.

Guerra in Ucraina e accoglienza, dibattito nella sede del Pd di Sansepolcro

Guerra in Ucraina e accoglienza, dibattito nella sede del Pd di Sansepolcro

di Luca Dell'Omarino
08/04/2022
0

Il segretario provinciale Francesco Ruscelli e la delegata dalla segreteria Eleonora Ducci sono intervenuti sui temi principali della crisi in atto.

Del Bene: “Disponibili a portare idee e lavorare insieme all’amministrazione”

Del Bene: “Disponibili a portare idee e lavorare insieme all’amministrazione”

di Emanuele Calchetti
07/04/2022
0

Il segretario del Pd di Sansepolcro: “Ma ci sia più apertur al dibattito politico. Economia, puntare sull'innovazione. Riarmo sostenibile se orientato a una forza di pace europea”.

Ambiente, il Comune di Sansepolcro approva il ‘piano antenne’

Ambiente, il Comune di Sansepolcro approva il ‘piano antenne’

di Redazione
22/03/2022
0

L’amministrazione: “Strumento strategico di regolamentazione. Nel territorio non si registrano valori critici di emissioni.

Sansepolcro, prolungato botta e risposta su nuova stazione e linea Fcu

Sansepolcro, prolungato botta e risposta su nuova stazione e linea Fcu

di Redazione
18/02/2022
0

Negli ultimi giorni numerose le prese di posizione sul tema da parte di maggioranza e minoranza.

Prossimo Post
Paola Vannini: “Sulla buona strada per far tornare l’ospedale sui livelli di venti anni fa”

Paola Vannini: “Sulla buona strada per far tornare l'ospedale sui livelli di venti anni fa”

La lettera di Marconcini al Comune di Lucca e alle due Diocesi: “Collaboriamo”

La lettera di Marconcini al Comune di Lucca e alle due Diocesi: “Collaboriamo”

IN EVIDENZA

Comune di Sansepolcro, botta e risposta tra FP Cgil e assessore al personale

Comune di Sansepolcro, botta e risposta tra FP Cgil e assessore al personale

25/06/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.