• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 9/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sansepolcro, approvato il progetto per il rifacimento del manto sintetico all’antistadio

Il Comune tenta di accedere ai finanziamenti regionali rivolti allo sport con un progetto di riqualificazione dell’antistadio

di Alessio Metozzi
14/04/2020
in Attualità, Sport
Lettura: 2 min.
Sansepolcro, approvato il progetto per il rifacimento del manto sintetico all’antistadio

È stato approvato nei giorni scorsi, a Sansepolcro, il progetto preliminare per l’esecuzione dei lavori di rifacimento del manto sintetico all’antistadio, il campo da calcio adiacente allo stadio comunale “Buitoni” ubicato in corrispondenza del bivio tra via del Campo Sportivo e via Giuseppe Saragat.

Di proprietà comunale, il campo è stato oggetto di un importante intervento di riqualificazione che nel 2007 portò alla collocazione del manto erboso artificiale sul terreno di gioco, fino ad allora in terra battuta, oltre all’installazione della recinzione e dell’impianto di illuminazione.

L’ambizioso progetto, dell’importo di 450.000 euro, fu realizzato su iniziativa dell’ASD Sansepolcro Calcio, associazione affidataria della gestione dell’impianto, facendo affidamento sulla fideiussione concessa dall’amministrazione comunale che si fece garante dell’operazione.

A distanza di tredici anni sono cambiate molte cose. Nel 2014 il Sansepolcro Calcio è fallito, il Comune si è fatto carico del mutuo ancora in essere e la gestione dell’impianto è oggi affidata alla nuova società calcistica Vivi Altotevere Sansepolcro, che al sintetico organizza gli allenamenti della prima squadra e del settore giovanile. In questi anni l’uso dell’antistadio è stato concesso anche alle numerose realtà calcistiche amatoriali del territorio sia per svolgere gli allenamenti, sia per giocare le partite di campionato.

Nel frattempo le condizioni del campo sono peggiorate in maniera esponenziale. La superficie è stata oggetto di un progressivo deterioramento dovuto anche ad una serie di fenomeni atmosferici e calamità che hanno irreversibilmente danneggiato l’impianto. Il terreno di gioco, oggi, risulta compromesso a causa di avvallamenti del sottofondo e lacerazioni del manto erboso che ne pregiudicano la funzionalità e la giocabilità. Non sono mancati, soprattutto nell’ultimo lustro, infortuni anche di entità grave tra gli atleti.

Oggi l’amministrazione comunale cerca di porre rimedio a questa situazione con un nuovo progetto di ristrutturazione del valore di 24.000 euro che si concentrerà proprio sul ripristino del manto erboso. Per far sì che il nuovo intervento possa effettivamente concretizzarsi, l’assessorato ai Lavori Pubblici tenterà di accedere alle risorse messe a disposizione dalla Regione attraverso un apposito bando redatto nell’ambito dei “contributi regionali finalizzati alla realizzazione di interventi di promozione della pratica dell’attività sportiva e motorio ricreativa”. In caso di idoneità della proposta, sarà elargito un finanziamento pari al 50% della spesa complessiva.

Tags: antistadioSansepolcrostadio Buitoni
Condividi162TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

di Redazione
18/02/2021
0

In linea con l'ordinanza di chiusura scuole firmata dal sindaco, anche le società locali optano per la sospensione delle attività dei settori giovanili.

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

di Alessio Metozzi
16/02/2021
0

Il freddo non ha scoraggiato i tanti biturgensi accorsi questa mattina al Palazzetto dello Sport per effettuare il tampone antigenico. Le immagini.

Ripartono le attività del Consiglio comunale di Sansepolcro: presto una seduta a porte chiuse

Politiche culturali, economia, famiglia: di cosa si è parlato nell’ultimo Consiglio comunale

di Redazione
26/01/2021
0

Oltre quattro ore di seduta per l’assise biturgense, chiamata a discutere gli 11 punti all’Ordine del giorno. Nonostante i disagi della videoconferenza, non sono mancate le stoccate.

Sansepolcro, le ultime novità dalla biblioteca comunale

Sansepolcro, le ultime novità dalla biblioteca comunale

di Redazione
19/01/2021
0

Acquistati nuovi libri per 10mila euro, mentre prosegue la distribuzione della card per l’accesso gratuito al museo: a Palazzo Ducci-Del Rosso la cultura non si ferma.

Giornata di Consigli comunali in Valtiberina

Giornata di Consigli comunali in Valtiberina

di Redazione
30/11/2020
0

Oggi si riuniranno le assemblee di quasi tutti i comuni del territorio e dell’Unione per adempiere alle scadenze di bilancio. Alcune sedute saranno in presenza, altre in streaming. Il programma.

Prossimo Post
Report Covid: 32 positivi nell’Aretino, tre nuovi casi in Valtiberina. Il report di oggi

Report Covid: 32 positivi nell'Aretino, tre nuovi casi in Valtiberina. Il report di oggi

Sansepolcro, 18mila euro per la riqualificazione di Porta Fiorentina

Sansepolcro, 18mila euro per la riqualificazione di Porta Fiorentina

IN EVIDENZA

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

07/03/2021
Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Donne pagate meno degli uomini: giudice del lavoro condanna azienda di Sansepolcro

Donne pagate meno degli uomini: giudice del lavoro condanna azienda di Sansepolcro

08/03/2021
Al parco senza giustificazione e in possesso di armi e droga: denunciato un giovane

Sansepolcro, tenta il suicidio dopo violenta lite con il padre

08/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.