• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 6/02/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sansepolcro, l’assessore al bilancio a TeverePost: “Risorse importanti per l’emergenza dalla rinegoziazione dei mutui”

Catia Del Furia: “Tutto quello che potremo fare è reso possibile dal serio e prudente lavoro pregresso. Tante delle proposte che si sentono sono strumentali, necessaria una comunicazione seria. Aperto spirito di collaborazione con le minoranze”

di Emanuele Calchetti
08/05/2020
in Economia, Politica
Lettura: 3 min.
Catia Del Furia

Il bilancio consuntivo del Comune di Sansepolcro è passato ieri sera nella relativa Commissione, tenutasi su Skype, e sarà all’ordine del giorno del Consiglio comunale il prossimo 25 maggio. L’assessore al bilancio Catia Del Furia, sentita da TeverePost, ha spiegato che si tratta di “un bilancio assolutamente tranquillo nell’ambito dei risultati di sviluppo delle spese, perché sono percentuali molto alte con dei miglioramenti di copertura sui servizi individuali. Abbiamo un avanzo libero di amministrazione che è immediatamente spendibile e si può mettere a disposizione per gli investimenti di emergenza. Si tratta di circa 73.000 euro da destinare a far fronte a questa situazione che ogni giorno sollecita dei bisogni nuovi”.

Ma l’assessore biturgense ha voluto soprattutto mettere in evidenza un altro aspetto: “La cosa interessante che nessuno considera è che noi, avendo approvato il bilancio di previsione l’anno scorso a dicembre, possiamo fare un’operazione di rinegoziazione dei mutui che ci permetterà di liberare risorse importanti”. Per quanto riguarda i mutui privati con il Monte dei Paschi di Siena la rinegoziazione, che andrà in Consiglio comunale già il 12 maggio, garantirà 81.000 euro immediatamente spendibili: “È una possibilità una tantum derivata dall’emergenza e ci è consentita perché abbiamo il bilancio approvato. Adesso paghi solo gli interessi, l’anno prossimo riprendi a pagare quello che paghi oggi allungando i mutui di un anno. Ottieni risorse libere, utilizzabili sia per la spesa corrente che per investimenti”.

Un’altra parte dei mutui è quella con la Cassa depositi e prestiti: “Su questi avremo un respiro significativo, perché si parla di una cifra importante. Naturalmente ci sarà da valutare tutte le opzioni, capitalizzando il più possibile da un’operazione che non sempre è concessa, ma al tempo stesso prestando attenzione a non lasciare il bilancio del Comune ingessato per tutte le possibili azioni future”.

Tutto questo, spiega Del Furia, non arriva per caso: “Se non avessimo lavorato con prudenza per sistemare i fondi di svalutazione – cosa che avendo aumentato la percentuale ci mette al riparo dalla rottamazione delle cartelle – e se non avessimo lavorato per perseguire l’obiettivo dell’approvazione del bilancio preventivo, questa misura di rinegoziazione non l’avremmo potuta agire. Invece si parla di risorse che saranno investite prevalentemente a sostegno delle attività produttive e per fronteggiare quella che è la situazione di emergenza”. Per stabilire come, “valuteremo anche tutte le proposte che sono venute dall’opposizione, in aperto spirito di collaborazione. La commissione di ieri è stata solo il primo di una serie di incontri in questo senso”.

Secondo Del Furia, in questo periodo “si sentono proposte di ogni tipo, azzerare la Tari, azzerare la Tosap, ma sono tasse, non possiamo decidere noi. Il Governo non ha ancora detto nulla neanche sulla scadenza dell’Imu, con la prima rata che per ora scade a metà giugno. Vorrei che fosse chiaro”, puntualizza, “che se noi non ci pronunciamo su quelle che saranno le cose che andiamo a scontare è perché intendiamo fare una comunicazione seria”. Al contrario di quella di altri Comuni? “Se leggi con attenzione certe comunicazioni ti accorgi che viene fatta un’informazione strumentale. Per esempio sospendere il pagamento della Tari fino a settembre cosa vuol dire? È esattamente come mettere a settembre l’ultima rata per il saldo. Viene fatta una promozione di interventi su cui sono caduti tutti: si chiede l’abolizione della Tosap perché altri intendono abolire la Cosap, ma sono due cose ben diverse su cui la possibilità di intervento è diversa”. L’amministrazione può invece intervenire con delle scontistiche: “Siamo ad esempio già allineati con le disposizioni di Arera per scontare la Tari per questi mesi di chiusura. Da un primo calcolo, intervenire sulla quota variabile dei rifiuti per le attività produttive che da codice Ateco hanno chiuso richiede 71.000 euro: senza la rinegoziazione dei mutui”, rivendica l’assessore, “questi soldi li avresti potuti trovare solo destinando a questo tutto l’avanzo libero di amministrazione. Poi però non avresti fatto più niente”.

“Insomma”, conclude Del Furia, “tutto quello che potremo fare è possibile perché c’è stato un lavoro serio fatto dietro. Molti comuni che non lo hanno fatto adesso sono in grossa difficoltà”.

Tags: bilancioCatia Del FuriamutuiSansepolcro
Condividi16TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Museo diffuso e visite guidate: riparte il turismo nella città di Piero

Pasquetta a Sansepolcro, alcune idee last minute

di Alessio Metozzi
18/04/2022
0

Una piccola raccolta di proposte per tutti coloro che trascorreranno il lunedì dell’Angelo dalle nostre parti.

Ambiente, il Comune di Sansepolcro approva il ‘piano antenne’

Ambiente, il Comune di Sansepolcro approva il ‘piano antenne’

di Redazione
22/03/2022
0

L’amministrazione: “Strumento strategico di regolamentazione. Nel territorio non si registrano valori critici di emissioni.

Linea Verde a spasso nel tempo in Valtiberina

Linea Verde a spasso nel tempo in Valtiberina

di Redazione
05/12/2021
0

Arte, storia e gastronomia del territorio sono state le protagoniste della trasmissione di RaiUno.

Sansepolcro Futura: “Da Laura Chieli una proposta amministrativa in continua evoluzione”

di Alessio Metozzi
23/09/2021
0

Meri Torelli, Stefano Gallai e Claudio Boncompagni raccontano il percorso di crescita della lista civica a sostegno dell'insegnante biturgense.

L’onorevole Lollobrigida a Sansepolcro per Laura Chieli: “Ripetiamo l’esperienza di Montevarchi”

di Alessio Metozzi
17/09/2021
0

Oggi la visita del parlamentare di Fratelli d’Italia a sostegno della candidata a sindaco. Presenti i vertici regionali e provinciali del partito.

Prossimo Post
Sansepolcro: di cosa si parlerà nel Consiglio comunale del 12 maggio

Sansepolcro: di cosa si parlerà nel Consiglio comunale del 12 maggio

Coronavirus: in provincia di Arezzo 7 nuovi contagi. Nessun caso in Valtiberina

Covid: un solo positivo nell’Aretino, a Sansepolcro 4 guariti. La giornata in Valtiberina

IN EVIDENZA

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

03/01/2021
Catia Del Furia

Sansepolcro, l’assessore al bilancio a TeverePost: “Risorse importanti per l’emergenza dalla rinegoziazione dei mutui”

08/05/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.